RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Plugins per chatGPT


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Plugins per chatGPT





avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2023 ore 10:12

...e infatti si sono assicurati che non impedisse lo spegnimento. Già il solo fatto che abbiano pensato di verificarlo, è impressionante. Lo è ancora di più osservando che hanno controllato che il sistema non fosse capace di procurarsi aiuti esterni. Non so se mi spiego: hanno controllato che non fosse in grado di assumere qualcuno e pagarlo al fine di non farsi spegnere.


A questo punto potrebbe "fuggire per caso" dal laboratorio e difondersi nel "sistema".
Una storia già vista che continuiamo ad ignorare.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2023 ore 10:13

Eh già perchè queste macchine girano su un solo computer sotto il completo controllo di un singolo operatore ...


possono girare su tutti i pc che vuoi...sempre alla corrente sono attaccati e senza quella....

Non so se mi spiego: hanno controllato che non fosse in grado di assumere qualcuno e pagarlo al fine di non farsi spegnere.


mah..quella dice le cose per cui è stata progettata...
mi vien da pensare che determinate risposte siano frutto di altre menti, molto umane, che giocano a fare Skynet per creare un bel po' di pubblicità/parla parla ecc

PS:adoro terminator MrGreen

user236140
avatar
inviato il 27 Marzo 2023 ore 11:14

Chatgpt mica si inventa le cose da zero .. attinge all'enorme mole di informazioni scritte dagli umani.


esattamente come fa la MT, ma poiché si nutre (la MT) di dati altrui, non può produrre un output superiore al livello medio dell'input
e poiché di input indecente ne entra parecchio e con qualità decrescente dato che molti "colleghi" usano la MT, cambiano pochissimo, non rileggono e consegnano, e che ormai anche clienti finali e agenzie di traduzione fanno PEMT producendo output orrendi, il livello già scadente non potrà che peggiorare con il tempo

Ma già oggi mi trovo spesso a combattere, come revisore e subject matter expert, con personaggi i quali affermano "questo termine lo usa un milione di siti Web, quindi DEVE ESSERE CORRETTO" Triste

E le espone bene, molto bene... assai meglio di quanto la maggior parte delle persone sia in grado di fare


Alla luce di quanto detto prima, toglierei "assai meglio" a meno che non si ritenga che "la maggior parte delle persone non è capace a scrivere" ;-)

Comunque sia, qui vedo molto spazio per gli incapaci con poca/nulla voglia di studiare i quali sperano in questo modo di poter passare gli esami, che siano della scuola o della vita :-P

user236140
avatar
inviato il 27 Marzo 2023 ore 11:20

Non so se mi spiego: hanno controllato che non fosse in grado di assumere qualcuno e pagarlo al fine di non farsi spegnere.


d'altronde non ce n'è bisogno: basta pagare qualcuno che lo programma per fare cose illecite, come probabilmente già avviene
dato che di solito ci va un po' di tempo prima che l'uso di un'invenzione potenzialmente pericolosa venga normato Triste

Antenne dritte, molto dritte!

user236140
avatar
inviato il 27 Marzo 2023 ore 12:58

Fra l'altro:
le macchine (meccaniche) hanno liberato (più o meno) l'uomo dalla fatica fisica
se l'AI liberasse l'uomo dalla fatica mentale, cosa gli resterebbe?

Una vita mortalmente noiosa
Eeeek!!!

Ma non tutto il male verrebbe per nuocere
Potrei finalmente diventare quello che negli anni '70 avrei voluto essere, ma non ho avuto il coraggio di diventare: un ribelle MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2023 ore 13:46

Io ho smesso di guardare i video sul tubo sulla AI, tutti a sbracciarsi per una beta cercandone i difetti.
Quai mai discussioni basate su dati tecnici sullo sviluppo delle release di opern ai GPT ma solo opinioni “wow” oppure “game changing” o all'opposto, gente che ne vede il male assoluto. C'è molta ingenuità anche solo nell'appoccio a parlarne, tubo compreso.

Molto interessante invece è la produzione di API da integrare nello sviluppo per avere moduli di accesso alle informazioni o alla elaborazione AI in modo da standardizzare la produzione di software in modo omogeneo (un po' come fa Apple con x-code).

Oggi abbiamo tanto software che l'hanno già implementata (più o meno bene) ma ogni uno per se, vedi Adobe con il riconoscimento soggetti e lo scontorno selettivo.

Per parlare a ruota libera del futuro del mondo con le AI aspetterei l'uscita almeno della prima release di GPT 4 in beta (quando sarà a pagamento) e delle API pubbliche; prima di quello ha poco senso.

Sarebbe meglio che il “game changing” avvenisse nel modo di giudicare.


avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2023 ore 14:08

nel giro di pochi anni, tra bot e foto fake, internet sarà un disastro...

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2023 ore 14:08

Noto che non avete nemmeno idea
del grande guaio dentro il quale ci stiamo cacciando.

Non ci vorrà molto..
e l'umanità sarà schiava delle macchine.
Che in quanto a saper schiavizzare sono più brave di noi,
dato che mancano totalmente di umanità.
...
Dite che non succederà?
Mi viene da ridere..
perché siamo già schiavi
di TV, Smartphone, PC, etc. etc. Cool

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2023 ore 14:12

Noto che non avete nemmeno idea
del grande guaio dentro il quale ci stiamo cacciando.


@I.Flex, io mi interesso di sviluppo software e ho risposto spero in modo coerente e e contestuale al tema proposto. Dato che mi ha incluso nel giudizio sul fatto che sono inconsapevole puoi gentilmente citare la fonte accreditata che giustifica quello che hai scritto? Grazie.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2023 ore 14:32

Spero solo di esserci, non son più un virgulto, quando l'ai di microsoft svilupperà virus (informatici) per neutralizzare quella di gooogle e/o apple e/o viceversa, saranno grasse risate.
Intanto preparo i pop-corn.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2023 ore 15:09

esattamente come fa la MT, ma poiché si nutre (la MT) di dati altrui, non può produrre un output superiore al livello medio dell'input


mah .. la mia esperienza da utente è esattamente l'opposto: come ho già affermato, la proprietà di linguaggio e la correttezza dei costrutti realizzati da chatGPT (senza entrare nel merito della veridicità di quanto generato) è di livello molto elevato, assai più elevato del materiale che ci producono collaboratori profumatamente pagati

non vedo infatti perchè, essendo una macchina, debba adagiarsi sul livello medio dell'input (che è peraltro sterminato) e non invece attingere al 'quarto più nobile' ;-)

user236140
avatar
inviato il 27 Marzo 2023 ore 15:13

"Qua mai discussioni basate su dati tecnici"

guarda, su AI per chat e produzioni (psudo)artistiche non mi pronuncio, ma sull'AI nella traduzione mi posso pronunciare benissimo lavorando nel campo da 20 anni
il livello medio delle traduzioni con MT è catastrofico
mi aspetto ulteriori disastri con l'AI per i motivi che ho esposto e qui ripeto
Dato che questa NON è "intelligenza artificiale" se non nel nome di fantasia,
ma assemblaggio evoluto del materiale esistente, l'output non può essere migliore della media dell'input

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2023 ore 15:34

non vedo infatti perchè, essendo una macchina, debba adagiarsi sul livello medio dell'input (che è peraltro sterminato) e non invece attingere al 'quarto più nobile


Sei uno dei pochi che non ha una visione negativa a priori, è un fatto statistico, almeno in questo forum.
Ragionamento sensato ma il problema sollevato da molti è la scelta di come l'AI discrimina le risposte da dare al netto della struttura usata. Cosa ti propone e perchè lo ha scelto prima di un'altro argomento altrettanto attinente.

Quello che citavo nel precedente intervento è proprio la necessità di avere un protocollo condiviso con una garanzia etica definito dalle autorità e dai governi per avere un univoco modo di far funzionare le AI nei software; nel discriminare la scelta di cosa proporre prima e dopo all'utente.

Abbiamo questo livello di garantisco in molti campi e l'IEU dovrebbe iniziare a preoccuaprsi di confrontare i protocolli delle grandi aziende che iniziano ad usarlo.

Questo in linea teorica è il processo di garantismo adeguato ai tempi, al netto dei giudizi personali e della mancanza di fiducia di molti nei confronti delle autorità nazionali e della EU.

Infine per fare un esempio contestuale alla grafica ed alla fotografia, esiste un programma beta interessante che permette di partire da draft personali per arrivare a dei lavoratori complessi anche in fotografia, in questo caso è l'artista a discriminare le scelte e mi sembra un esempio interessante: Adobe Firefly

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2023 ore 16:43

per millenni abbiamo immaginato più di quanto non potessimo realizzare, mentre oggi realizziamo più di quanto non siamo poi in grado di controllare, nemmeno con l'immaginazione
CIT.

user236140
avatar
inviato il 27 Marzo 2023 ore 16:49

non vedo infatti perché, essendo una macchina, debba adagiarsi sul livello medio dell'input (che è peraltro sterminato) e non invece attingere al 'quarto più nobile


perché l'IA non è per nulla intelligente come si vuole far credere, cioè non è in grado di riconoscere le informazioni buone da quelle scadenti, e non vedo come possano fare gli sviluppatori (umani) degli algoritmi (calcoli probabilistici) a farglielo capire Eeeek!!!

ripeto, la MT lavora ormai in modo molto simile e gli effetti nefasti già si vedono

ciò non toglie che la MT non riesca a far meglio di molti traduttori, ma questo è solo perché quei traduttori sono inferiori alla media

Solo l'intelligenza (quella reale, per ora solo umana), unita alle competenze che si ottengono SOLO con molto studio e lavoro, solo questo consente di capire e prelevare le informazioni buone scartando il ciarpame

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me