| inviato il 24 Marzo 2023 ore 6:27
Non so se sia più socialmente deviante Frengod, che ricicla un paraluce per tre lenti, oppure io che, avendo due lenti con l'antico EF, sto pensando di prendere un secondo adattatore in modo da tenerlo fisso. Pensate al mio dramma: due scatti con l'EF 135mm F2 adattato, poi vado con l'RF 85mm F2, poi voglio usare il 50mm ART... e devo smontare l'adattatore dal 135. Una vera tragedia, spero che esprimiate la vostra solidarietà nei miei confronti. |
| inviato il 24 Marzo 2023 ore 7:22
Io avevo preso un adattatore per ogni obiettivo EF (o quasi, l'8-15 lo uso talmente poco...). Con un po' di pazienza si prendono usati a buoni prezzi... Tra poco anche i miei visto che sto vendendo tutto |
| inviato il 24 Marzo 2023 ore 7:38
“ Non so se sia più socialmente deviante Frrengod, che ricicla un paraluce per tre lenti, oppure io che, avendo due lenti con l'antico EF, sto pensando di prendere un secondo adattatore in modo da tenerlo fisso. „ Per esemplificare la mia posizione: stavo pensando all'adattatore con ghiera... Ovviamente di terze parti... Ovviamente dando dentro quello standard Canon originale. Ma avendo solo lenti ef per ora non lo tolgo mai dal corpo macchina, quindi ho un netto vantaggio operativo. |
| inviato il 24 Marzo 2023 ore 7:57
Infatti il problema sorge se hai un mix di lenti RF e EF. Non avevo preso in considerazione adattatori di terze parti perché, ai tempi della EOS-M, alcuni lamentavano problemi. Però ho visto che il tema è già stato sperimentato da Marco www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3791870 Quindi chiudo l'off topic e ringrazio per gli spunti. |
| inviato il 24 Marzo 2023 ore 8:19
La soluzione più saggia è un adattatore per ogni obiettivo. E non è solo pigrizia ma puoi aggiungere la ghiera multifunzione o lo slot filtri ND-CPL |
| inviato il 24 Marzo 2023 ore 9:25
Cioe': io mi faccio lo scrupolo di 15 euro (dopo averne spesi 690 ) e voi buttate 200 euro per ogni EF residuo? Ah, ai miei tempi si diceva: "il grasso da' alla testa!" (in dialetto ovviamente). |
| inviato il 24 Marzo 2023 ore 9:53
Nonono, credo proprio che mi limiterò all'adattatore "nudo" e, con spirito genov/scozzese, attenderò pazientemente un'offerta sotto i 100 euro (o un usato), dando la preferenza all'originale... salvo che legga recensioni strepitose su quelli di terze parti, come il Viltrox di cui parlava Marco. Ma anch'io, in fondo, sono per il risparmio: ho noleggiato un computer quantistico per fare un'analisi estremamente complessa, e il notevole risultato è stato che il computer mi ha detto "Pisquano, passare dall'EF 135mm F/2 all'RF 135mm /F1.8, così come passare dal Sigma 50mm ART F/1.4 al Canon RF 50mm F/1.2 ti costa molto di più che comprare un adattatore aggiuntivo". Se l'ha detto il computer quantistico, io ci credo. Tornando in tema, nel tuo caso io prenderei tre paraluce: per me l'accessorio è sacro, e smontare e rimontare il paraluce ogni volta che cambio la lente aumenterebbe il rischio che mi possa sfuggire uno scatto degno del (mio ennesmo) Premio Pulitzer. Ma una curiosità: dopo che hai limato il paraluce per innestarlo nel 24mm STM, non sono aumentati i giochi quando lo innesti sulle altre lenti? [OT grazie per la segnalazione sul paraluce JJC per l'RF 35mm F1.8 STM: una delle cose che proprio non mi piacciono, di quella più che onesta lente, è proprio il paraluce] . |
| inviato il 24 Marzo 2023 ore 10:01
“ dopo che hai limato il paraluce per innestarlo nel 24mm STM, non sono aumentati i giochi quando lo innesti sulle altre lenti? „ No, aveva un po' di gioco anche prima. Il paraluce non lo considero come un elemento strutturale PS: erano duecento anni che non sentivo Pisquano! (Ah se mi manca la Puglia...) |
| inviato il 24 Marzo 2023 ore 10:21
Complimenti per la discussione e non solo per questa. Seguo interessato... |
| inviato il 24 Marzo 2023 ore 11:49
Io adattatore liscio su Amazon 60 euro. Usato ottime condizioni warehouse. Però ho solo il 300 2.8 IS II. Avessi più lenti ef se portate insieme vorrei più adattatori. Purtroppo il mix è scomodo non c'è niente da dire. |
| inviato il 24 Marzo 2023 ore 12:05
Io ho tutte lenti EF, praticamente l'adattatore è saldato sulla RP |
| inviato il 24 Marzo 2023 ore 12:52
Tornando in tema. Ho aggiunto in galleria foto as it is da DXO PL5 e quelle trattate da DPP4 con: Ottimizzazione obiettivo digitale = 100 Sbavatura colore = ON Illuminazione periferica = 100. Non ho cambiato nulla per quel che riguarda la nitidezza. www.juzaphoto.com/me.php?pg=339551&l=it Ho caricato solo la prima foto fatta a F1.8 con le correzioni di DXO + nitidezza. DXO lascia piu' margine ai bordi di quanto non faccia DPP4 Molto soddisfatto del risultato. |
| inviato il 24 Marzo 2023 ore 14:55
Come Lookaloopy (ed Ignatius). Aggiungo: e non ho alcuna intenzione di comprare ottiche RF! GL |
| inviato il 24 Marzo 2023 ore 16:42
“ Cioe': io mi faccio lo scrupolo di 15 euro (dopo averne spesi 690 MrGreen) e voi buttate 200 euro per ogni EF residuo? MrGreen Ah, ai miei tempi si diceva: "il grasso da' alla testa!" (in dialetto ovviamente). „ |
| inviato il 24 Marzo 2023 ore 19:26
Sono appena rientrato. R6 + RF16mm + RF24mm + RF50mm + EF200mm F2.8L. Avrei dovuto prendere il Viltrox 85mm... Sara' per la prossima volta. Il trio "cheap" o povery (a cui, appunto, mancava il Viltrox per fare i 4 Moschettieri) pesa nulla, si cambia agevolmente e sta bene assieme. Avere il paraluce in comune e' figo. Il 24mm praticamente non si sente, quasi al pari del sedicino e del cinquantino. (penso che si sentira' un po' di piu' con la RP). Per nulla appariscente. Borsa molto leggera. La stabilizzazione aiuta un minimo. Alla fine, scatti con tutti e tre fino a 1/15s e i tempi li metti un po' in secondo piano. Purtroppo la luce non era delle migliori. Inoltre, io come paesaggista faccio pena. A breve posto qualcosa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |