| inviato il 23 Marzo 2023 ore 8:05
“ PS lascia proprio perdere gli RF, non hanno qualità prezzo. „ un altro che li usa tutti i giorni vedo ed ha esperienza... |
| inviato il 23 Marzo 2023 ore 8:29
In pratica chi aveva un sistema Canon EF, in un modo o nell'altro, prima o poi, deve fare questa transizione. Sono talmente soddisfatto delle ottiche ef che già avevo, che ho fatto questa transizione nella maniera più indolore possibile. Solo il corpo macchina r5. Nel frattempo ho aggiornato alcune ottiche... prendendo le ef di ultima generazione. Usate però, perchè nuove, forse per far sembrare meno care le rf, le hanno aumentate un botto. Siccome se ne trovano moltissime usate, ti consiglio ef di ultima generazione in condizioni pari al nuovo. Così facendo ho un corredo di ottimo livello con minima spesa. Come zoom grandangolo ti consiglio 16-35/4 o 16-35/2.8III. Fantastici entrambi. Come 24-105 hai già scelto l'rf, ok. Infine ok anche per il 100-400is2, altro gioiello. Qui di recente ho preso il 100-500. Lo tenevo d'occhio da un paio d'anni, ma lo ritenevo troppo caro. Poi ho trovato un'occasione su amazon e ho fatto il colpo di testa. È ottimo, ma siamo sul livello del 100-400is2. Sul campo, 100mm di differenza a parte, non noterai differenze. Anche il 100L non è male e si trova a poco |
| inviato il 23 Marzo 2023 ore 8:41
Hai una valanga di roba. Sfoltirei: EF 15 2.8 Fisheye EF 20-35 2.8L EF 16-35 2.8L II EF40 2.8 STM (non ti serve, hai il 35L) Sigma 40 1.4 (non ti serve, hai il 35L) EF 70-200 f2.8L IS EF 70-300 4.5-5.6 DO EF24-105 f4L EF 24-70 2.8L EF 100-400 4.5-5.6L (pompone) EF 35-350 3.5-5.6L (s)venderei anche i pezzi da museo, a poco, anche solo per liberare spazio, tanto una volta che avrai i sostituti non li userai più per rimanere con: Sigma 24 f/1.4 EF 35 1.4L EF 50 1.2L EF 85 1.2L EF 135 2L EF 70-200 f2.8L IS II cui aggiungerei: RF 24-105 senza se e senza ma EF 16-35 f4 IS / (se proprio vuoi spendere) RF 14-35 f4 (ma io preferirei il primo, perché ce l'ho e lo conosco e perché costa molto meno) Canon EF 100-400 II |
| inviato il 23 Marzo 2023 ore 13:30
“ Sigma 40 1.4 (non ti serve, hai il 35L) „ A parte che l'ho appena preso ma ti assicuro che il Sigmone al 35L "old" gli passa letteralmente sulle orecchie in TUTTO. il 40 1.4 pesa un botto ma probabilmente è l'obiettivo migliore che ho. E come focale 40 lo preferisco a 35mm. Rispondo poi in ordine sparso.. “ Se pratichi solo fotografia tieniti solo i classici 3 zoom 2.8. „ il 24-70 e il 70-200 li tengo, sono ottiche secondo me fondamentali... il 16-35 II sui 30 mpx della R e ancor più sui 32 della R7 fa veramente fatica. “ Siccome se ne trovano moltissime usate, ti consiglio ef di ultima generazione in condizioni pari al nuovo. „ Sì, giocoforza toccherà far così. Se le RF non costassero un rene sarebbe bastato portare tutto da RCE con la carriola e prendere the Holy Trinity degli zoom RF 2.8, salvando giusto i fissi. |
| inviato il 23 Marzo 2023 ore 13:38
Visto che sei "on". Cosa riprenderesti con la apsc e cosa con la ff (preferibilmente)? |
| inviato il 23 Marzo 2023 ore 13:52
“ Visto che sei "on". Cosa riprenderesti con la apsc e cosa con la ff (preferibilmente)? „ Premesso: l'aps-c non è stata una scelta voluta ma obbligata. Avendo preso la R volevo affiancargli un secondo corpo "veloce" e più moderno. La scelta è stata guidata dal budget disponibile. La FF lavora con le ottiche "corte", la APS-C con i tele. Facevo così anche quando anni fa avevo 5d e 1d3. 24-70 sulla FF e 70-200 sulla APS-H. Il fattore di crop le ottiche grandangolari e standard le ammazza completamente. |
| inviato il 23 Marzo 2023 ore 14:15
Vince sempre il trio classico: 16-35; 24-70 e 70-200 più se davvero vuoi mm, il rf 800f11. Con 4 lenti fai tutto. |
| inviato il 23 Marzo 2023 ore 14:30
“ Grandangoli: EF 15 2.8 Fisheye EF 20-35 2.8L EF 16-35 2.8L II Sigma 24 f/1.4 EF 35 1.4L „ mi terrei il fish, sigma 24 1.4 e il 35 f1.4, escluso il fish li uso su R/R5 e vanno benissimo “ Obiettivi Standard: EF40 2.8 STM Sigma 40 1.4 EF 50 1.2L „ terrei solo il 40 f1.4, e/o il 50 f1.2, che però ho provato su R e non mi ha "catturato". “ Zoom Standard: EF24-105 f4L EF 24-70 2.8L „ entrambi li sostituirei con l' RF 24-105 f4 L “ Medio tele da ritratto: EF 85 1.2L EF 135 2L „ me li sono tenuti su R/R5 vanno benissimo “ Zoom medio EF 70-200 f2.8L IS EF 70-200 f2.8L IS II EF 70-300 4.5-5.6 DO „ il 70-200 f2.8 L IS II che ho, funziona alla grande su R/R5 “ Supertele EF 100-400 4.5-5.6L (pompone) „ lo ritengo datato, l' ho sostituito con la seconda serie ed è OK “ Superzoom: EF 35-350 3.5-5.6L „ al massimo, ma proprio al massimo, se ti necessita un superzoom sostituiscilo con il 24-240 RF |
| inviato il 23 Marzo 2023 ore 15:31
Un 24-240 non lo consiglierei tenendo conto che ha già un 70-200 L |
| inviato il 23 Marzo 2023 ore 16:35
Tra le poche certezze che ho c'è quella di escludere di privarmi del 24-70. Non sarà un obiettivo nuovissimo ma se mi capita di fotografare dentro una chiesa è certamente preferibile ad un recentissimo zoom f4. “ Un 24-240 non lo consiglierei tenendo conto che ha già un 70-200 L „ Allo stato attuale escludo di prendere il 24-240. Magari più avanti se trovassi un'occasione nell'usato. "Bruciare" un millino per lo zoommone (che è comodo per carità... in vacanza con la famiglia, nei weekend fuoricasa ho sovente portato solo un corpo macchina col 35-350, che peraltro è un macigno rispetto al 24-240...) in questo momento non mi sembra opportuno. Ci sono altre priorità. |
| inviato il 23 Marzo 2023 ore 16:51
“ Io aspetterei il superbonus al 110%... „ Come si dice a Roma... magarA. |
| inviato il 23 Marzo 2023 ore 22:00
“ Un 24-240 non lo consiglierei tenendo conto che ha già un 70-200 L „ non l' ho consigliato nel senso puro del termine, tant'è che ho scritto: al massimo, ma proprio al massimo....... ovvero se proprio serve, un super zoom per le uscite " leggere ", in tutti i sensi, allora... “ Tra le poche certezze che ho c'è quella di escludere di privarmi del 24-70. „ la prima serie, l'ho provata sulla 5DIV, immagini molto accattivanti, ma notavo una leggera difficolta nel risolvere i 30Mpixel ad f2.8 |
| inviato il 23 Marzo 2023 ore 22:03
“ Un 24-240 non lo consiglierei tenendo conto che ha già un 70-200 L „ un zuperzoom non ha niente a che vedere, come utilizzo con un 70-200, mancano proprio le focali più usate, ovvero da 24 a 70mm |
| inviato il 24 Marzo 2023 ore 6:40
“ In pratica chi aveva un sistema Canon EF, in un modo o nell'altro, prima o poi, deve fare questa transizione. Sono talmente soddisfatto delle ottiche ef che già avevo, che ho fatto questa transizione nella maniera più indolore possibile. Solo il corpo macchina r5. Nel frattempo ho aggiornato alcune ottiche... prendendo le ef di ultima generazione. Usate però, perchè nuove, forse per far sembrare meno care le rf, le hanno aumentate un botto. Siccome se ne trovano moltissime usate, ti consiglio ef di ultima generazione in condizioni pari al nuovo. Così facendo ho un corredo di ottimo livello con minima spesa. Come zoom grandangolo ti consiglio 16-35/4 o 16-35/2.8III. Fantastici entrambi. Come 24-105 hai già scelto l'rf, ok. Infine ok anche per il 100-400is2, altro gioiello. Qui di recente ho preso il 100-500. Lo tenevo d'occhio da un paio d'anni, ma lo ritenevo troppo caro. Poi ho trovato un'occasione su amazon e ho fatto il colpo di testa. È ottimo, ma siamo sul livello del 100-400is2. Sul campo, 100mm di differenza a parte, non noterai differenze. Anche il 100L non è male e si trova a poco „ Concordo su tutto, avendo adottato il tuo stesso identico approccio. L'unica lente RF che al momento prenderei, perché non ha equivalenti in qualità nel sistema EF, è il RF 24-105 f/4 |
| inviato il 24 Marzo 2023 ore 9:31
“ L'unica lente RF che al momento prenderei, perché non ha equivalenti in qualità nel sistema EF, è il RF 24-105 f/4 „ Beh, oddio... ad aver budget io prenderei di corsa pure l'RF 70-200 2.8L... Anche supponendo una pari qualità d'immagine tra RF ed EF, tra adattatore ed obiettivo tra le due versioni ci passeranno 500 grammi buoni di peso, senza contare le dimensioni assai più compatte dell'RF che determinano un insieme corpo-macchina assai più bilanciato e leggero. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |