RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gaming!







avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 8:21

Sul discorso RAM ddr5 vs ddr4, che magari può interessare anche altri, questo è il miglior articolo non tecnico abbastanza recente che ho trovato, con alcuni dati interessanti sull'uso con lightroom e PS:
www.tomshardware.com/features/ddr5-vs-ddr4-is-it-time-to-upgrade-your-

Le conclusioni più importanti:
- non fate l'upgrade se vi interessa solo giocare
- ddr4 non sarà supportato ancora a lungo (già alcune CPU/mobo AMD supportano solo ddr5)

Due mie considerazioni:
- i prezzi, rispetto all'articolo (scritto 6 mesi fa) sono già cambiati
- in questo momento, secondo me, la ddr5 "giusta" è quella a 6000/6400 MT/s. Sotto non vale la differenza con ddr4, sopra costa troppo

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 8:23

Quindi, a meno che le procedure di assemblaggio non siano nel frattempo diventate da dummies, no, non ho alcuna intenzione di assemblarmelo…Cool

In realtà sì, è tutto molto più facile.
Se non stessi in Sicilia e tu al Nord te l'avrei assemblato io come passatempo Sorriso

Che budget hai a disposizione?

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 8:41

in questo momento, secondo me, la ddr5 "giusta" è quella a 6000/6400 MHz
Su questo concordo.
Sul fatto che non servano per gaming, come tutte le cose dipende.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 8:45

Solo un dettaglio tecnico: ho corretto da MHz, da me erroneamente usato, a MT/s perché le DDR fanno due trasferimenti per ciclo

Sul gaming onestamente ne so poco, ho solo riportato una delle conclusioni dell'articolo

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 9:26

@Illecitnom
Secondo me le DDR5 per gaming hanno senso se si gioca a risoluzioni molto elevate e dettagli alti.
In quel caso fare destage di grossi pezzi in minor tempo e fare in/out più veloci che con le DDR4, darà un vantaggio che potrebbe essere tangibile in termini di fps.

Però si parla di configurazioni "di punta", perciò concordo con il discorso che se DDR5 deve essere, è bene che abbia un clock ben superiore alle DDR4. Altrimenti ad ora la differenza di prezzo non vale la candela.
Anche, e soprattutto, per via del fatto che la DDR5 si tira dietro la necessità di avere schede madri e processori che, allo stato attuale, sono molto più costosi di quelli della generazione (lentamente!) uscente.

Secondo me ad essere onesti le DDR5 e nuove CPU/MOBO all'opener ancora non servono per giocare in 4k@60fps, però se vuole un pc maggiormente future proof, può chiedere di farsi assemblare allo store che hai consigliato tu i pezzi che ha elencato Nardustyle... spende, ma si mette "al riparo" prendendo roba della generazione entrante (benché abbia ancora costi molto elevati, senza dubbio, la "catena DDR5").
Di certo non vale la pena spendere 2k per una "catena DDR4" ormai: massimo 1.5k in quel caso, e solo se la GPU è comunque ottima (leggi: vale da sola fra il 33% ed il 50% della macchina intera). Se si va sui duemila conviene seguire le indicazioni di Nardu e le tue e fare capolino sulla nuova generazione di CPU e RAM.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 9:57

assemblare un pc oggi è più semplice che seguire le istruzioni di un lego... o di un mobile ikeaMrGreen

ogni cosa ormai ha un suo connettore numerato e colorato e in rete trovi miliardi di video e foto utili allo scopo.

assemblarselo da soli non solo ti fa risparmiare (tanti) soldi ma è anche molto più appagante, oltre a renderti autonomo per futuri upgrade.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 10:03

Unica cosa su cui ho penato e non poco: gli spinotti del case.
Ho un Cooler Master piuttosto datato e le diciture sull'innesto della scheda madre non corrispondevano al 100% con quelle del case: ho dovuto fare diversi tentativi affinché la mia build partisse in modo corretto (ma danni zero: o non partiva niente, o andava in boot loop Sorriso).
Forse dipende anche dalla scheda madre, la precedente aveva un elemento in plastica che aggregava in modo semplice tali spinottini consentendo di metterli insieme senza errori fuori dal case in piena luce, senza doverli infilare uno per uno nella scheda madre in modo scomodo solo dopo che si è montata nella sede.
Ma in genere si, con un case buono e anche piuttosto moderno i problemi non esistono o se ci sono si riducono a delle vere e proprie "bischerate".
L'unica cosa a cui fare MOLTA attenzione è rimuovere la plastica dalla piastra di contatto del dissipatore quando lo si monta sulla CPU. Anche se rispetto al passato ci sono talmente tanti meccanismi di sicurezza nelle mobo e nelle CPU che anche lì rovinare un componente per questo - pur marchiano - errore è difficile come volare. ;-)
Per il resto, non ci sono affatto rischi, basta usare un paio di guantini per non fare cariche elettrostatiche sulle componenti o lasciarci ditate unte... tutto qua.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 11:18

@Blackbird
sul bilancio costi/benefici nella scelta delle componenti hai fatto una sintesi che mi sembra ampiamante condivisibile

@Mastro
se davvero stessi valutando di rivolgerti all'azienda che ho segnalato, consiglio di aspettare qualche giorno, in modo di farti avere il mio feedback sulla qualità del lavoro: per ora le sensazioni sono buone ma aspettiamo di vedere il prodotto finale ;-)

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2023 ore 12:26

Grazie a tutti per le generose risposte….

Mi state quasi quasi convincendo a provare ad assemblarmelo…

Questione budget.
Considerate che ad oggi l'unico scopo che avrebbe questo PC è giocare a cities skyline. Nulla altro.

Come budget vorrei rimanere sotto i 1000€.
Perché altrimenti sarei troppo allettato dal Mac mini m2pro che mi rimarrebbe più comodo a 360' con tutto il mio ecosistema Apple.

Ad oggi ci gioco sul mio air M1 con 8GB di ram. Va abbastanza bene finché uso il monitor del laptop. Ma usando quasi sempre la CPU al 100% e mi sembra davvero un peccato usurarla così dato che è un fanless.

Facciamo così:
Qualcuno di voi saprebbe già impostarmi una lista della spesa da amazzonia?

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 12:52

Considerate che ad oggi l'unico scopo che avrebbe questo PC è giocare a cities skyline. Nulla altro.

Come sospettavo! ;-)
165: https://www.amazon.it/ASUS-ROG-STRIX-B550-F-GAMING/dp/B089HFR9CX/ref=a
188: https://www.amazon.it/Processore-AMD-Ryzen-5600X-cache/dp/B08166SLDF/r
94: https://www.amazon.it/G-Skill-memoria-DDR4-3600-F4-3600C16D-16Gtznc-Tr
368: https://www.amazon.it/MSI-128-bit-FreeSync-Graphics-V502-063R/dp/B09YH
85: https://www.amazon.it/Wd_Black-Sn770-Velocit%C3%A0-Lettura-Multicolore
91: https://www.amazon.it/Alimentatore-di-Raffreddamento-Master-MPY-650V-A
40: https://www.amazon.it/Cooler-Master-Hyper-Staffa-LGA1700/dp/B09K7V8ZW4

Siamo a 1031€, elemento di punta ovviamente la GPU, che supporta il 2k oltre i 60 fps fluidi, ma che ovviamente per Cities Skyline dovrebbe dare fluidità assoluta anche sul 4k in ottica 60fps.

Il case ce l'hai? In caso di no, penso si possa risparmiare qualche spicciolo su RAM e alimentatore, cercando kit DDR4 e dissipatore un pelo meno costosi, per metterci anche il case.

Ben vengano sostituzioni o integrazioni per centrare il budget dagli altri, ovviamente.
Forse anche una RX 6600 XT andava bene, ma la 6650 mi è parsa di gran lunga più conveniente come rapporto qualità/prezzo.

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2023 ore 14:00

Grazie mille blackbird!Cool

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 14:01

Prego, è un piacere aiutare!
La RAM l'ho pescata nella QVL, per cui easy... MrGreen
Ps a parte la gpu che è più recente è praticamente il mio pc, e io ci gioco a dettaglio alto in fhd oltre i 100 fps con la RX 5600 XT. :-P
Devo ancora vedercelo in sofferenza, sto computer... MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 15:44

aggiungo solo un bit: se volessi cominciare a giocare con le AI (stable diffusion in particolare) dai precedenza alle schede video nvidia per via dei cuda driver che solo le nvidia hanno

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2023 ore 10:35

a dicembre esce la seconda versione MrGreen

Cities: Skylines II Announcement Trailer


avatarsupporter
inviato il 24 Marzo 2023 ore 17:27

Sto seguendo….
Spero integrino tutte quelle comodissime funzionalità che oggi necessitano di MOD terze non sempre compatibili….

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me