| inviato il 21 Marzo 2023 ore 18:42
“ Se funziona come Chat GPT non abbiamo nulla da temere anzi forse sarà anche peggio. Avrei un paragone che calzerebbe a pennello ma qui non posso scriverlo „ ok! Ma cerca di guardare in prospettiva. I software IA stanno avendo un'evoluzione incredibile e l'ottimizzazione di tali software sarà velocissima. Non guardare all'oggi, ma al domani, nemmeno al dopodomani |
user198779 | inviato il 21 Marzo 2023 ore 18:42
Pensi che si facciano immagini migliori delle tue o che tu le farai più belle . |
user198779 | inviato il 21 Marzo 2023 ore 18:43
Si ok Gaga ma penso che non sia domani o dopodomani. |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 18:48
Almeno quel tizio è uno dei pochi che parla di fotografia e non esclusivamente di attrezzature fotografiche osannando il brand di turno che presta le nuove uscite…. Non per fare polemica, ma semplicemente per dire che prima di esprimere un giudizio sarebbe meglio conoscere di cosa si parla…. Personalmente ho sempre letto molto volentieri i tuoi messaggi phsistem ma dopo questa uscita infelice non saprei cosa pensare |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 18:52
“ Già oggi è possibile creare immagini semplicemente con un semplice testo sull'apposito software di IA. Del tipo: bambino-elefante-deserto -mc Curry. Il software in pochi secondi ti crea un'immagine/fotografia „ non é fotografia, é un'immagine creata dal nulla quindi grafica, ma non ho nulla in contrario, se uno si diverte cosi a creare immagini fasulle faccia pure pero per giustificare quelle immagini, non tiriamo fuori sempre la solita caxxata che anche la fotografia non rappresenta la realta, ovvio che sia un'approsimazione, ma la fotografia e nata per rappresentarla |
user198779 | inviato il 21 Marzo 2023 ore 18:55
Lomography +1 |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 19:00
Lomo for president. +1000. |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 19:32
“ Lomo for president „ indubbiamente sarei stato un ottimo dittatore |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 19:57
“ ma la Fotografia, specialmente quella amatoriale, è qualcos'altro: è un'Arte „ Questa mi mancava, quindi tutti gli amatori sono artisti con la A grande. E di nuovo a riempirci la bocca di concetti accademici. “ La fotografia e l'intelligenza artificiale. Il futuro sarà completamente diverso „ Il futuro sarà nettamente migliore, e sta già avvenendo da diversi anni. Non preoccupiamoci di quello che si potrà fare o non fare in camera bianca, se i risultati saranno senza stravolgimenti ma migliorativi avvicinandoli alla perfezione dei nostri occhi, allora ben venga. Alla fine il limite è solo nell'uso del mezzo (solita storia trita e ritrita). Mi ricordo i risultati di LR o PS nel 2014; c'erano grossi divari, di pari passo alla qualità delle macchine di quegli anni. Di certo se alla base fai lavorare l'IA su una composizione fatta con i piedi con luci sballate, la foto sarà una merda eccezionale, e pure artistica, vaglielo a contestare. Se non sai comporre e gestire la luce in fase di scatto, l'IA potrà fare mezzo miracolo ma li si ferma. E' la stessa storia di chatgpt . L'hanno usata per fare la sintesi di interi racconti. Poi vedremo quando gli alunni nei prossimi anni la useranno... ma sempre sempre sotto la botta dell'interrogazione devono passare, e dovranno spiegare come hanno fatto, cosa intendevano con quei concetti e perchè hanno scritto in quel modo. Il concetto è sempre lo stesso. Devi spiegare dove inizia il trucco e se sai rifarlo senza altri aiuti. |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 20:11
Seguo |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 20:31
Sicuramente sarà un buon upgrade anche per il nostro ambito, ma credo che la vera rivoluzione sia per chi fa grafica e i renderisti, a dirla proprio tutta sono loro che devono presto adeguarsi o saranno fuori mercato. Per chi fa foto, posto quanto correttamente già detto da Lomography, intaccherà maggiormente gli ambiti in cui la computer grafica ha già spodestato la fotografia o ci va a stretto braccetto, pertanto più che un problema sarà un'opportunità in più e abbatterà i costi, dove oggi sono necessari software e computer di alto livello, oltre che piena padronanza dei programmi di rendering. |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 20:49
Veramente non capisco la logica che c'è dietro il fotografo medio. Se sei un prof che la pagnotta se la guadagna con la fotografia benissimo avrà strumenti più avanzati più rapidi e più economici per dare un risultato a un cliente qualunque esso sia. Per tutti gli altri non cambia assolutamente nulla, se ti piace imbracciare una macchina foto, pensare, sviluppare una idea, passeggiare cercando un soggetto ecc ecc, continuerai a farlo fregandotene se ci sono altre strade per fare la stessa cosa. E come se a una persona piacesse fare le torte in casa ...e perché hanno aperto una pasticceria allora la va a comprare.... |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 20:52
Già considerare la Griffo una fotografa e non una brava photoshoppista è un errore. Per il resto vedremo. IA non è fotografia, ma avrà sicuramente grande spazio come nuova categoria artistica. Ci dsaranno anche delle probabili contaminazioni, ma sarebbe bello gua4darla c9n interesse ma tenerla distinta |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 7:53
@Doriano Ciardo se mi citi, devi mettere la frase per intero, non tagliare a piacimento... "...la Fotografia, specialmente quella amatoriale, è qualcos'altro: è un'Arte (o anche solo un'Attività) ..." |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 7:53
Devo onestamente scusarmi per il primo intervento Stamattina ho ascoltato tutta l'intervista (purtroppo moooolto lunga) e devo dire che le argomentazioni portate da Giovanna Griffo sono del tutto pertinenti e interessanti. Del resto è preparata, visto la sua formazione professionale, che se ricordo bene è Ing. informatico. E' vero che molte cose si sono già sentite, ma qui sono messe bene in fila. Per chi ha tempo, è da ascoltare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |