| inviato il 22 Marzo 2023 ore 12:58
HO-HO-HO Oggi son passato da RCE qui a Padova e mi son comperato il mitico Nikon TC-16: un magico teleconverter 1.6X che ha la peculiarita' di avere all'interno delle lenti flottanti motorizzate che permettono di rendere autofocus Q-U-A-L-S-I-A-S-I obiettivo manuale fisso o zoom che sia Nikon o no, entro un ragionevole range di intervento automatico, altrimenti si focheggia +\- dove interessa e il TC-16 si arrangia... ed e' una scheggia !!! Dove sta l'inghippo ? Funziona solo con le vecchie D1 e D2, i firmware delle reflex piu' recenti non lo vedono. Eccolo col Vivitar 70-210 f 3,5 prima serie.
 |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 13:52
Ma ce la fa a reggere il peso di un'ottica massiccia ? |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 13:58
Si, e' tutto di ferro. |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 13:59
Lo portero' al raduno con la D2X |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 15:33
Bellissimo |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 19:19
“ Lo portero' al raduno con la D2X „ ne ho due, una funziona solo con le ottiche senza ghiera diaframmi e gli ai/ai-s. Gli af-d, diaframma chiuso al minimo come da indicazione di manuale, non li riconosce. Compare sempre la scritta di errore "F-ee", tutto ok invece sull'altra. Concludo che anche gli altri corpi digitali Nikon riconoscono correttamente i medesimi af-d |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 19:30
Le D2h\x vivono in un mondo tutto loro... Anche con i flash esterni devi stare attento: quello che in TTL va bene sulla D80\D90\D200 e altro, sulla D2X non comunica col corpo macchina ... |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 19:55
Io porterò il mio fermacarte, la mia d2h che nonostante tutti i miei sforzi non si accende |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 20:08
Altro catenaccio ammuffito ed opacizzato per compiacere la mia 5D: l' EF 135 f 2.8 soft focus; un'improbabile obiettivo di Canon
 Dal codice si risale all'anno di fabbricazione, questo e' del marzo 1988, fabbrica di Utsunomiya in Giappone; la costruzione e' alquanto scadente, tutto di plastica e questo ha una lente interna velata di bianco e roba tipo muffa su un'altra, ma la cosa non mi scompone. Abbastanza nitido a 2.8, migliora parecchio a 5.6, ma muovendo la ghiera del Soft Focus a TA trasformerete ogni vostra foto in un capolavoro soft-porno dei primi anni '80.... manca solo il filtro dall'effetto stellina avvitato davanti e la pacchianata e' completa Quel che voglio farvi vedere e' l'assolutamente incredibile ingegnerizzazione dell'elettronica interna: mai visto niente di simile ! Sotto il tappo a corona della baionetta si cela un guazzabuglio fantasmagorico di componenti affastellati su dei grossi, ripiegati, incollati con nastro telato ed invecchiati flat anni '80, pronti a disintegrarsi al mio comando Eccoli


 Gli ho fatto un sacco di foto perche' un'opera del genere meritava di essere vista in ogni angolazione: tutti circuiti incasinati, ripiegati, attaccati, con fili volanti ovunque e dalla succosa componentistica SMD di prima generazione... c'e' roba DAPPERTUTTO messa nei modi piu' strani. Una figata assoluta, ma impossibile da sistemare: metti le mani qua dentro e si spacca tutto; avevo aperto per pulire le lenti ma sarebbe stato un suicidio elettronico anche solo tentare di dipanare 'sta babele Ah, una vite della baionetta E' FINTA !!! Non ingrana su alcunche' ed e' lì solo per bellezza !!!!!! |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 20:22
intendi la vite in basso nell'ultima foto? |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 20:33
Quella quasi fuori campo tutta a sinistra nella seconda foto |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 20:42
Pensare che una ingenierizzazione del genere probabilmente è stata fatta senza l'ausilio di programmi cad 3d. |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 22:06
“ Io porterò il mio fermacarte, la mia d2h che nonostante tutti i miei sforzi non si accende „ Ah, se non ce la fai tu... (Non sei quello che rimette in moto le Olympus morte? O ti confondo con qualcun'altro?) |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 23:32
“ Ma su Catawiki funziona come su eBay per le aste ? „ Sì, però ti paghi il 9% di commissioni d'asta (su eBay le spese dell'annuncio le paga il venditore) |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 23:45
Si, ma le Olympus sono mooolto meno complicate di questo carrarmato. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |