RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Photoshop solo in abbonamento (da cs7/cc)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Photoshop solo in abbonamento (da cs7/cc)





avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2013 ore 22:23

Ma chi se ne fotte di Photoshop,ci sono alternative validissime a costi irrisori,meditate gente


Verissimo.
E alla maggior parte di noi queste alternative bastano e avanzano.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2013 ore 22:33

Beh, alla fine 25 euro al mese per un pro che fa relativamente spesso gli upgrade non è un grande dramma... la cs6 extended costa 1149 euro + iva... hai voglia di 25 euro al mese!

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2013 ore 22:42

Ciao, io ho provato ad iscirvermi e il prezzo promozionale è di 9.99+iva per un anno e non mi sembra male..il problema sarà dal secondo Triste

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2013 ore 23:01

Sinceramente direi che gia con il cs 6 si è ad un livello fantastico di elaborazione. Penso possa bastare senza dover spendere per aggiornamenti. Certo non si sa mai cosa potrebbero inventare in futuro. ;-)
Da un certo punto di vista capisco che l'azienda cerchi di contrastare il problema della pirateria ma così facendo offre il fianco ai competitor. Chi vivrà vedrà.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2013 ore 23:08

Il cloud è la tecnologia trendy del momento, e un po' tutti ce l'hanno e ce lo devono avere (vedi anche Microsoft con il suo Office, Apple con iCloud, Amazon, ...). Poco tempo fa erano le Apps dei telefonini, più indietro era il grid, la virtualizzazione, prima ancora era Second Life (ma ve lo ricordate?), e poi i thin client, ...
Purtroppo dovremo passarci finché non si stabilizzerà un modello vincente e accettato, che non sarà necessariamente quello di Adobe. Tra adesso e allora, si dovrà stringere un po' i denti.


Concordo in pieno ... difficile dire oggi quale sarà il modello che si consoliderà nei prossimi anni, forse un ibrido ...chissà. Intanto becchiamoci queste sparate che fanno tutto tranne che andare incontro alle esigenze della maggior parte dell'utenza ( perlomeno non pro )


avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2013 ore 23:11

Se è così direi che non ci vedo nessuno stratagemma anti pirateria....anzi...chi lo vuol craccare lo craccherà come prima, chi invece lo vuol comprare, a 25€ al mese....sarà maggiormente incentivato a craccarlo....


sono perfettamente d'accordo, penso sia una trovata per spillare soldi a chi gia lo comprava e lo usa per lavoro, chi lo cracca continuera senza problemi

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2013 ore 23:15

Mille ne provano..10 a 1 che in una settimana ci sarà la versione craccata da scaricare nei forum appositi..

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2013 ore 23:18

Comunque per chi ha già una licenza CS come me che ho la CS5 il costo si abbassa di molto.

riporto quando scritto sul sito adobe:

Con CS3 e versioni successive si ottiene la versione completa di €36,89

I clienti CS6 ottengono la versione completa di €24,59

Con CS3 e versioni successive si ottiene la versione per singola app per €12,29


Tutte le offerte richiedono un impegno annuale


io ho la CS5 web premium, ma aggiornare il solo photoshop CC da una CS3 o successiva sono 12,29 euro / mese direi un prezzo più che abbordabile considerando che si ha sempre un software aggiornato.

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2013 ore 23:48

io sinceramente la vedo come una cosa veramente economica invece....provate a pensare al costo di una master collection comparato al costo del pacchetto completo della creative clou...hai voglia a pagarne di mesi...anche se la vecchia master collection la aggiornassi ogni due anni saresti cmq in una situazione di convenienza...stessa cosa vale per i singoli programmi...non lo vedo assolutamente come uno stratagemma per spillare più soldi....invece lo vedo come un modo per scoraggiare la pirateria.....vedremo come andrà a finire....

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2013 ore 0:09

Spero che la cosa non influenzi anche le multilicenze. Se io dovessi pagare 25 € al mese per tutte le licenze sarebbe un lago di sangue, visto che attualmente uso ancora la CS5 visto che la CS5.5 e CS 6 non mi offrono nulla che mi serva. La verità è che oramai non sanno più cosa inserire dentro i software principali e li riempono solo di funzioni spazzatura.
Per quanto mi riguarda è una bastardata dettata da una società che attualmente è in regime di monopolio.
InDesign nel giro di pochi anni ha sovrastato QuarXpress in quanto la Quark ha sempre avuto una politica cara e, durante le prime versioni di InDesign, Quark era rimasto indietro.
Photoshop non ha rivali per funzionalità, diffusione, plug-in. È da sempre uno standard di fatto. Se esistono alternative non si vendono abbastanza bene, perché tutti gli altri sembrano troppo macchinosi. L'unico software che è migliore di Photoshop è Painter, ma è adatto solo ed esclusivamente alla pittura digitale.
Illustrator è da sempre un mezzo software. Era inferiore a Freehand ed è inferiore a CorelDraw. Il problema è che il primo è stato acquistato da Adobe insieme a tutta la Macromedia ed il secondo non ha mai sfondato per poca convinzione commerciale. Basti pensare che dopo un paio di anni che uscì la versione Mac poi l'abbandonarono. Se io fossi stato un utente Mac mi sarei incazzato come una biscia, anche se può darsi che ne abbiano vendute due di licenze per Mac vista la poca apertura sia degli utenti della mela sia dei grafici in generale.
L'unica alternativa sarebbe una fusione Quark+Corel, rinnovare il sofware, uniformarlo, e abbassare i prezzi, perché allo stato attuale costa quasi meno una Creative Suite che il solo Xpress.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2013 ore 0:17

Beh, alla fine 25 euro al mese per un pro che fa relativamente spesso gli upgrade non è un grande dramma... la cs6 extended costa 1149 euro + iva... hai voglia di 25 euro al mese!


Col piffero. Io ho 6 licenze con il pacchetto multilicenza della Creative Suite Production Premium e pago un upgrade ogni due, a meno che non ci siano funzioni veramente interessanti, cosa che negli ultimi 15 anni è successo solo una volta. Facendo un rapido calcolo io spenderei ogni 30 mesi (lasso di tempo dei miei aggiornamenti) circa 4500 €, il triplo di quanto pago ora. Domani chiamo Adobe per sentire cosa dicono per le multilicenze. Se poi penso che il lavoro cala, i clienti pagano meno, quando pagano, mi viene voglia di mandare tutti a quel paese.

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2013 ore 0:24

Allora io mi scrachero la versione 6... Poi, di sicuro, ci saranno metodi per avere craccato anche CC-Photoshop...... viva l'open source e in CCCCCCCC Adobe MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2013 ore 7:39

Ma si lamentiamoci che pretendano di essere pagati..

Mi piacerebbe vedere un qualsiasi informatico che realizza un progetto,
Investe soldi, tempo e fatica..
Poi se lo trova online da scaricare crakkato..



avatarsupporter
inviato il 07 Maggio 2013 ore 8:12

Anche per chi faceva tutti gli aggiornamenti si passa da 250€( con sconto su lr) ogni due anni a 300€ l'annoTriste
Sembra proprio una manovra per evitare la pirateria..

A me sembra una manovra di piratera...
Ma si lamentiamoci che pretendano di essere pagati..

Non è quello il punto,li abbiamo sempre pagati, ma non mi vengono in mente altre ditte che in questo momento di profonda crisi abbiano trovato una buona idea raddoppiare i prezzi ...

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2013 ore 8:21

Si edegueranno tutti....pure i crackers

Mi chiedo solo come faranno gli utenti quando saranno offline in modo forzoso per magari un guasto o semplicemente perchè viviamo in un paese di M per quanto riguarda la banda larga.. funzionerà lo stesso o no?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me