RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotocamera Ccd







avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2023 ore 11:23

Grazie. Mi ero convinto anch'io sulla 10d. In genere Pentax ha ottimi colori e col ccd dovrebbe anche migliorare. Le sony hanno mirino meno buono (pentamirror)

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2023 ore 11:47

Ho usato per dieci anni Pentax (K10 e K50).
La K10 è costruita benissimo, una specie di carro armato, si trova a poco ed è molto affidabile.
Naturalmente è una macchina molto datata, il suo limite sono gli alti ISO, arriva così così a 800 e maluccio a 1600, oltre non va (per fortuna).
L'altro limite è l'AF lento e poco preciso quando servirebbe, cioè con poca luce.
Se questi limiti non sono importanti, permette di tirare fuori delle ottime immagini.
Gli obiettivi si trovano discretamente e poi, rinunciando all'AF, ci monti tutte le lenti baionetta K, perdendo solo gli automatismi mancanti all'origine, per esempio con gli obiettivi serie A, puoi regolare il diaframma dalla ghiera sul corpo macchina.
Tieni presente che, con obiettivi AF, non è ufficialmente dotata di correzione F/B focus, come modelli più recenti e bisogna un po' bestemmiare con software non ufficiali.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2023 ore 11:56

Per il solo ccd io cercherei una d200.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2023 ore 13:15

Tieni presente che, con obiettivi AF, non è ufficialmente dotata di correzione F/B focus, come modelli più recenti e bisogna un po' bestemmiare con software non ufficiali.

Vero che non sono ufficiali ma non portano alla bestemmia... almeno... per me tutto è filato liscio e senza difficoltà alcuna.
Ma c'è da dire che quel programmino lo uso su un PC di quei tempi con Win XP... forse hai incontrato problemi con Win10/11?

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2023 ore 16:31

Io usai un programma russo, di cui avevo trovato le istruzioni tradotte in francese che mi permetteva di entrare in una modalità di servizio. Non operava tramite pc, però ne ho un ricordo abbastanza vago, perché risale a diversi anni fa.
Il problema era che bisognava trovare una regolazione unica di compromesso, che andasse abbastanza bene con tutte le ottiche che possedevo. Passai una domenica piovosa a fotografare un metro Stanley di metallo messo a 45°, ma alla fine ne venni a capo.
Devo dire che alcune macchine coeve della k10, neanche avevano questa possibilità, quindi se eri fortunato avevi le foto a fuoco, altrimenti ... fischiavi.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2023 ore 18:57

In realtà la mia impressione è che con le Pentax il problema non sia il Front-Back focus ma l'autofocus stesso (e le ottiche spesso ne sono complici) che non è abbastanza attendibile.
Questa mia teoria si è rafforzata a mano a mano che compravo macchine e obiettivi Pentax (ad oggi ne ho sei) e tutte le volte c'era qualcosa che non andava... solo che dopo la regolazione (5 su 6 ne hanno avuto bisogno) ogni tanto il problema si ripresenta... ne è testimone anche il fatto che quando metti a fuoco su un punto e lo agganci e poi senza muoverti riprovi a mettere a fuoco l'obiettivo gira di poco e va di nuovo a focheggiare confermando la messa a fuoco nello stesso punto di prima... ormai ho preso l'abitudine di provare due-tre volte a focheggiare prima di scattare (oppure faccio tre foto dello stesso soggetto focheggiando ogni volta... sempre che il soggetto sia statico)
Da notare che io uso solo il punto centrale per la messa a fuoco... quindi non è possibile che la macchina metta a fuoco in un altro punto.

Devo dire che alcune macchine coeve della k10, neanche avevano questa possibilità, quindi se eri fortunato avevi le foto a fuoco, altrimenti ... fischiavi.

Mah... non saprei quale potrebbero essere le macchine che non lo permettono...
Io l'ho fatto su : *ist DL2, K100D, K-m, K10D e K20D... l'unica che non ne ha avuto bisogno è stata la K30 (che ha la regolazione dell'AF memorizzabile per diversi obiettivi)

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2023 ore 19:12

Io con la K10 trovai all'inizio un grosso problema con il 16-45, che alla focale più corta cercava, nei panorami, il punto di messa a fuoco oltre il fondo corsa della ghiera, rifiutandosi di scattare e costringendomi a mettere a fuoco manualmente, mentre con gli altri obiettivi andava quasi bene.
Effettuata la taratura ero riuscito a lavorare tranquillamente con tutte le ottiche. Probabilmente il mio era stato un caso limite sfortunato.
La messa a fuoco automatica ha sempre funzionato bene, solo che risultava un po' lenta, inadatta a seguire oggetti in forte movimento, magari scattando con la raffica, ma credo che chi oggi cerca una macchina datata con sensore CCD, abbia intenzione di fare foto "meditate".

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2023 ore 19:16

Beh ragazzi dovete sapere che Lorenzo1910 è un giovane(di una voltaMrGreen) molto umile,possiede circa 100 reflex(si avete letto bene;-)) e sviluppa pure in b/n giusto x darvi un paio di dati. Quindi esclusi i presenti è uno dei pochi che sa quello che dice. Credetemi senza nulla togliere ai presenti del topic in questione. Lorenzo sei una vecchia volpe.. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 19 Marzo 2023 ore 19:21

Seguo

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2023 ore 19:35

Riguardo alle macchine coeve della K10 che non permettevano le regolazione del F/B focus, mi riferivo ad altre marche.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2023 ore 20:28

Beh allora D200
Cmq sia se al nostro amico non gli serve un razzo come ad anche la k 10 va più che bene oltretutto è stabilizzata,quindi... Buona scelta

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2023 ore 23:01

Io con la K10 trovai all'inizio un grosso problema con il 16-45, che alla focale più corta cercava, nei panorami, il punto di messa a fuoco oltre il fondo corsa della ghiera, rifiutandosi di scattare e costringendomi a mettere a fuoco manualmente, mentre con gli altri obiettivi andava quasi bene.

Eh, ma il problema lì non era della macchina... è il 16-45 che ha quel difetto (ci sono diverse discussioni in rete a tal proposito)
E' successo anche a me... ne avevo comprato uno su MPB e il difetto lo faceva su tutte le mie Pentax... me l'hanno sostituito e quello che ho adesso funziona come dovrebbe...

Riguardo alle macchine coeve della K10 che non permettevano le regolazione del F/B focus, mi riferivo ad altre marche.

Ah, ok... allora avevo capito male... sì, hai ragione... Pentax è l'unica che permette di farlo fin dalle prime DSLR.

@Larcodema
Sono solo vecchio... volpe mica tanto... MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 17:52

dove trovo il programma per sistemare il front/back focuse della K10D? Grazie

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 18:18

Perché limitarsi al CCD....vai di SUPERCCDCool

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 19:21

Si magari di fuji s5 pro. Bella macchina,la copia della D 200 ,piccolo particolare che è lentissima e come ISO mmmmMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me