RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Considerazioni sull'usato.....


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Considerazioni sull'usato.....




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2023 ore 21:58

Il ricarico del negozio è inevitabile ( poi ci sarebbe da discutere sulla sua entità, ma è un altro discorso), qui si parla del punto di vista dell'acquirente, che preferisce prendere lo stesso oggetto in un negozio, pagandolo decisamente di più.
La motivazione della garanzia è secondo me secondaria, la probabilità di doverne usufruire è molto remota, conta di più il fatto che chi compra ha spesso anche la necessità di vendere qualcosa, e in negozio questo è molto più semplice e rapido, anche se economicamente tragico.

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2023 ore 22:32

perdonami Hbd ma il mio discorso non è improntato sul fatto che il negozio guadagni sull'usato perché ha delle spese. questo lo so e sinceramente credo sia anche giusto. poi però ti dico anche che tale negozio prima di darti i soldi,vuole testare l'oggetto in questione,e se pensa che potrebbe avere problemi te lo rimanda dritto a casa! quindi non rischia nulla a riguardo......il mio discorso era al di fuori dep fatto che un negoziante guadagni su un mio obiettivo,ma piuttosto sul fatto che il mio obiettivo se lo vendo io lo devo regalare,e se invece va in mano ad un negoziante che lo vende a molto di più la gente se lo compra ed è pure felice

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2023 ore 23:14


perdonami Hbd ma il mio discorso non è improntato sul fatto che il negozio guadagni sull'usato perché ha delle spese. questo lo so e sinceramente credo sia anche giusto. poi però ti dico anche che tale negozio prima di darti i soldi,vuole testare l'oggetto in questione,e se pensa che potrebbe avere problemi te lo rimanda dritto a casa! quindi non rischia nulla a riguardo......il mio discorso era al di fuori dep fatto che un negoziante guadagni su un mio obiettivo,ma piuttosto sul fatto che il mio obiettivo se lo vendo io lo devo regalare,e se invece va in mano ad un negoziante che lo vende a molto di più la gente se lo compra ed è pure felice

È una questione di visibilità, di fiducia e di garanzie.

Il negozio si è costruito un'immagine con la vendita dei prodotti, e per molti questo rapporto di fiducia va oltre il discorso economico del prezzo basso. Se poi vi è anche una garanzia, questo è un ulteriore incentivo a rivolgersi al negozio.

Lo stesso prodotto, venduto da un privato, comporta maggiori incognite. Inoltre, il fatto di non essere un venditore professionista tende ad attrarre molti perditempo, cosa che risulta alquanto fastidiosa.

Infatti, a volte io mi sono rivolto a negozi o anche a centri di assistenza, per lasciare la mia attrezzatura in conto vendita. Così facendo aumentava l'appetibilità del prodotto per il discorso della notorietà del negozio/centro di assistenza, e non avevo la seccatura di interagire con "falsi" potenziali acquirenti.

In particolare, sono riuscito a vendere la mia 1dx ad un ottimo prezzo, e in tempi molto rapidi, dopo averla lasciata in conto vendita presso camera service Milano. Tra l'altro, non mi hanno chiesto un euro per il "disturbo", dato che ero un loro cliente. Un negozio, invece, spesso prende una percentuale sul conto vendita.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2023 ore 1:51

Danilo, il discorso non è che tu lo devi regalare, ma tu non offri nessun servizio e nessuna garanzia…se io lo compro da te a 500 € e fra un mese si rompe….io lo devo far riparare…e potrebbe costarmi 300€ la riparazione…a questo punto se lo riparo mi costa 800 , se non lo riparo ho buttato 500€ perché l'ho comprato da te senza garanzia …se vado in un negozio lo compro a 700 e ho due anni di garanzia dove non devo avere pensieri…2 anni sono la bellezza 730 giorni…se prendo i 200€ in più che ho speso e gli divido per 730 da 0,27 cent…ergo con 0,27 cent al giorno posso dormire sereno senza paura che quello che ho comprato si rompa da un momento all'altro…come si dice per tutto il resto c'è Mastercard…

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2023 ore 8:52

La questione e' molto semplice....
Basta mettersi nei panni del commerciante.

Se io, commerciante, avessi uno sconto sul nuovo del 30% rispetto al prezzo di listino (es 1000 euro).
Vorrebbe dire che pago 573 euro, la fotocamera che vendo a 1000 euro.
Questo per acquistare un oggetto nuovo , con scatola, su cui non devo dare garanzia e su cui devo effettuare scritture contabili piu semplici (perche ne acquisto diverse insieme).

Quando devo ritirare un usato PARI AL NUOVO. Cioe' il classico "regalo ricevuto doppio e ancora imballato" a fronte di un valore commerciale di mille euro, NON MI CONVIENE PAGARLO 570 EURO. Perche' ho costi superiori, perche' prendendo tutto dal distributore a fine anno accumulo sconti sul volume etc...



Voglio dire.. chiunque. portando una fotocamera pagata 1000 e con cellophan intatto, si sentisse proporre 550 euro, come prima reazione direbbe : "quello e' un ladro". Pero' lo direbbe A TORTO.. perche il commerciante non e' un ladro. Semplicemente, tra i due, gli conviene il nuovo.

Alla fine pero' riflettendoci ci si rende conto che il valore materiale di cio' che acquistiamo e' molto basso, rispetto a quanto lo paghiamo. E' un meccanismo perverso.. dove i costi del prodotto sono minimi rispetto ai costi di gestione e commercializzazione dello stesso.



avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2023 ore 10:03

Non so se zen si rivolgesse a me.

No non mi sembra strano RCE non è un commerciante tipico. È specializzato nel commercio di materiale usato.
In quanto tale ha logiche e vetrine diverse dal classico negozio con la novità sotto ai riflettori.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2023 ore 10:13

Poi ovvio, che nel caso di obiettivi Canon, che hanno di norma 3/4 anni (se non 4/5 acquistando da privati) di garanzia, solo chi ha seri problemi psico/cognitivi MrGreen, può prenderlo a prezzo maggiorato da note catene/negozianti, se con ancora 2/3 anni di garanzia residua della casa, piuttosto che da privato.

Dato che "molti negozianti" in caso di problemi, non si affidano ai centri Canon per la riparazione, mentre io da privato, andrei di persona da Canon la mattina, ed al pomeriggio sono sempre tornato a casa con il materiale riparato, perfettamente e con ulteriore garanzia ufficiale. Cool

Senza considerare che su un'oggetto usato, anche il negoziante nel 99% dei casi non ti può emettere fattura IVA esposta, esattamente come il privato. ;-)

Poi se si preferisce essere "tassati" per evitare rotture/sbattimenti e/o perchè devi permutare qualcosa, è ancora un'altro paio di maniche.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2023 ore 10:53

I prezzi del nuovo su einfinity sono uguali a usato da negozio e poco di più dell'usato da privato. Per me non esiste nemmeno il dubbio di comperare lì materiale nuovo gray market rispetto ad un usato che dia da negozio o privato.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2023 ore 18:29

…se vado in un negozio lo compro a 700 e ho due anni di garanzia dove non devo avere pensieri…2 anni sono la bellezza 730 giorni…se prendo i 200€ in più che ho speso e gli divido per 730 da 0,27 cent…ergo con 0,27 cent al giorno posso dormire sereno senza paura che quello che ho comprato si rompa da un momento all'altro…come si dice per tutto il resto c'è Mastercard…


Questo se compri un prodotto nuovo, perchè se usato e ha un difetto, sai come te l'aggiusta il negoziante?MrGreen Accamperà milioni di scuse per dire, normale usura oppure uso improprio, è caduto , è entrata acqua etc etc.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2023 ore 20:15

Bergat, a me è successo con una 5DmkIII comprata da RCE, otturatore morto dopo un mese…RCE ha provveduto a far cambiare l'otturatore senza problemi.


avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2023 ore 13:47

Beh non tutti quelli che vendono merce usata sono seri

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2023 ore 13:53

Se però ti affidi ai soliti assai noti resti lontano da rogne, negli ultimi anni con l'usato mi sono affidato solo ai miei quattro negozi preferiti: tre corpi macchina e diverse ottiche zero problemi, qualche pezzo l'ho pagato di più che dai privati anche perché ho sempre cercato non rottami oltre che ha garanzia certa, ma è così se vuoi la certezza che tutto funzioni nel tempo.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2023 ore 14:19

Vale sempre la pena puntare sull'usato, specie se il risparmio rispetto al corrispettivo nuovo è considerevole.
Molte persone appena sentono la parola "usato" cominciano a grattarsi dappertutto, come fosse una scelta da pezzenti o da sfigati, quella ripiegare sul secondamano (anche perchè poi lo devono raccontare agli amici e...che figura ci fanno? MrGreen )
ma a me e a tanti altri (per fortuna) non da quella sensazione, anzi... ho fatto degli ottimi acquisti risparmiando dei bei soldini che ho poi speso altrove Cool
Tendenzialmete privilegio i privati, poichè i negozi o i laboratori ci ricaricano sopra delle spese aggiuntive, anche se, c'è da dire, che alcuni privati fanno i furbi rifilando in giro delle ciofeche di cui intendono disfarsi.
Fortunatamente esistono i feedback sulle transazioni effettuate (tipo su Ebay), che sono sempre una buona garanzia ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2023 ore 15:32

"......Questo se compri un prodotto nuovo, perchè se usato e ha un difetto, sai come te l'aggiusta il negoziante?MrGreen Accamperà milioni di scuse per dire, normale usura oppure uso improprio, è caduto , è entrata acqua etc etc....."
La penso esattamente come te!
Sarà che per un periodo ho lavorato in un centro assistenza per cellulari e ne ho viste di tutti i colori....... se il danno è serio e costoso stai tranquillo che non ci rimettono dei soldi loro!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me