| inviato il 21 Aprile 2023 ore 12:51
“ Se è di avvio di sistema però bene bene non fa. „ Infatti il dubbio è solo se rimuovere la lettera, non la partizione e sto cercando di assicurarmi che le 2 cose non coincidano. “ ... della, lettera di volume alla partenza al bios non gliene frega nulla... „ Che è quello che auspico ... cerco ancora info su sti benedetti 100MB in W10 .... Grazie comunque delle informazioni e dei parei! |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 12:53
PS: però a me la partizione EFI l'ha fatta di 300MB e non ha lettera, non è "esplorabile". Boh a questo punto mi viene il dubbio che sia roba non importante davvero... Ma da esplora risorse ti ci fa entrare? E se si, che c'è dentro? |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 12:55
Si. Vedo solo un file con nome bootsect.lxe.bak |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 13:08
Ah! Allora per precauzione non la toglierei, se riesci levagli la lettera E (magari se puoi ne riassegni un'altra a caso, una vale l'altra). |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 13:38
Allora ... ho "rischiato" e: 1) assegnato alla partizione la lettera H ---> riavviato 2) assegnato al disco dati F la lettera E ---> riavviato Quindi ad ora i 2 dischi dati hanno la lettera coerente con la configurazione di iDrive. La procedura comunque ha avuto qualche effetto "strano" perchè ora: I) dal riavvio dal passo 1) vedo con gestione disco nel disco di sistema SSD 2 partizioni NFTS riservate, ma senza lettera, una da 50 MB ed una da 521MB. Comunque, comprendere tutto è fuori dalla mia portata .... pare tutto ben funzionare e salvo sorprese nel breve medio termine per ora lascio tutto così ... poi proverò a rimuovere H come lettera e far sparire dalla visibilità quella partizione .... salvo controindicazioni che dovessi scoprire nel frattempo ... GRAZIEE!!! |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 13:41
Perfetto! Ora però subentra il dogma "funziona? NON toccarlo". |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 13:44
“ Ora però subentra il dogma "funziona? NON toccarlo". „ assolutamente d'accordo!!! Grazie ancora!! |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 17:56
...comunque ... pur godendo in generale il software di una mia naturale diffidenza circa la prevedibilità degli impatti di ogni piccola variazione ... razionalizzando un poco e considerando che la "misteriosa partizione da 100 MB" cui ho asssegnato la lettera H è sul disco meccanico che ormai ha solo funzione di disco dati ... ho deciso di rimuovere la lettera. Ora risultano le unità effettivamente usabili e le lettere assegnate sono C (SSD di sitema), D (ex disco C di w7), E, G. Reistallando iDrive su W10 mi ha chiesto se il nuovo device (il PC) fosse da considerare in modalità "add" o "replace"- Ho scelto quest'ultima modalità; pare sia stata la scelta giusta perchè è in corso il backup che in realtà sta solo controllando la coerenza tra quello che è sui dischi E e G e quello che è sul server. ... vediamo ... |
| inviato il 28 Aprile 2023 ore 0:10
Ho visto questo servizio che non sapevo esistesse: Aruba Drive. Nella versione base Aruba Drive Easy appare economico ed offre spazio illimitato. Mi pare sia di tipo "disco virtuale remoto", cioè consenta la definizione di strutture di archiviazione libere (cartelle, sottocartelle etc.) che mi intrigherebbe assai. Qualcuno lo ha sottoscritto o comunque lo conosce? ...pareri? |
| inviato il 28 Aprile 2023 ore 8:45
Lo sento ora da te per la prima volta... parrebbe interessante in effetti. Attendiamo pareri. |
| inviato il 28 Aprile 2023 ore 19:46
io non mi fido di aruba... |
| inviato il 30 Aprile 2023 ore 13:17
“ .... cioè consenta la definizione di strutture di archiviazione libere (cartelle, sottocartelle etc.) che mi intrigherebbe assai. „ Vedendo con più attenzione la guida online in effetti vengono dei dubbi sulla possibilità di creare sottocartelle (non sono mai citate) e sulla tipologia di file archiviabili (in un punto parlano di multimediali, in un altro di foto, video e documenti ... “ io non mi fido di aruba...MrGreen „ ...esperienza negativa? |
| inviato il 01 Maggio 2023 ore 5:44
in generale Aruba nella gestione domini e posta "spesso" fa delle cappellate.... non vorrei facesse lo stesso con le mie foto ... |
| inviato il 15 Maggio 2023 ore 14:26
Sono cliente professionale di Aruba dal 2001. Ho dei domini, caselle di posta, pec, firma digitale e Spid. Mai avuto un problema. Dal canto loro, hanno ampliamente dimostrato professionalità e correttezza quando, anni fa, hanno avuto l'incendio dei server e non ci hanno fatto perdere un dato. Ora hanno tutto nuovo, e sono la realtà più grossa in Italia. Il servizio che propongono, probabilmente, vuole coprire proprio il vuoto lasciato da Amazon. Anche il prezzo è in linea. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |