| inviato il 11 Marzo 2023 ore 9:02
“ ...Sony ultimamente la vedo davvero poco sveglia. „ non credo, forse sono scelte ponderate e mirate, sicuramente sulle strategie di mercato non sono degli sprovveduti. |
| inviato il 11 Marzo 2023 ore 9:04
Ma non è nemmeno nemmeno come viene detto. Ogni macchina ha difetti e carenze ed è bene evidenziarli. Poi uno può acquistare un tipo di attrezzo, una macchina fotografica, perché relativamente al suo corredo è quella che può avvicinarsi al suo budget alle sue esigenze, ma ciò non toglie che ciò che prende non corrisponda alle aspettative rispetto a ciò che altri produttori offrono, e l'alternativa magari sarebbe cambiare brand con spese assurde ed ingiustificabili. Che abbia i suoi motivi mi pare ovvio, si tratta semplicemente di guadagnare il più possibile, altro che mamma Sony, mamma Canon o Nikon.., ma nessuno sta criticando (almeno io) la voglia di guadagnare, banalmente ci sono molti modi di farlo ed uno è anche quello di mantenere i clienti, di apparire come una azienda che fa attenzione al giudizio dei propri clienti. Tutte quante sono criticabili, tutte, ed il fatto che sia così non può e non dovrebbe diventare un motivo per accettare zitti senza mai criticare, come i peggiori fanatici religiosi. A lungo andare certi atteggiamenti diventano controproducenti, perché puoi avere tanti bei prodotti, sfornare cose fighissime, ma se poi chi compra ragionando valuta che ciò che compra, che come ogni cosa ha delle carenze, così resterà, se ha delle mancanze nessuno se ne prenderà cura, che dopo due anni sarà soppiantato da un modello molto simile, con qualche linea di codice in + che avrebbero potuto mettere ....e ciò svaluterà inesorabilmente il valore dell'acquisto fatto....beh magari due domande se le fa. Non voglio nemmeno entrare a discutere delle mancanze di altre case (tante) perché si genererebbe la solita guerriglia, si parla di un fw che viene rilasciato addirittura come major release e che non fa altro che abilitare una copia della foto tramite app su un cloud!! Niente popodimeno che..... Ma magari fanno un flop grosso come il gran canyon....così salta qualche testa ...di.. Quando è uscita la 7IV ha subito evidenziato delle mancanze che sono state notate e che gli utenti si aspettavano (visto che altri offrono tali funzioni), come appunto il FS. Lo inseriscono in un modello con stessa CPU e sistema e non lo riportano? Siamo alle solite del punto colorato... Lzepelin che Sony non abbia fatto promesse è sicuro, ma se acquisto un sw qualsiasi leggo promesse da qualche parte? No, ma mi aspetto che la swhouse faccia attenzione alla segnalazione di bug, migliori il suo sw....e non che dopo due anni mi dica, se vuoi queste funzioni devi ricomprarlo daccapo. Per questo esistono le subscription... Ora banalmente, basterebbe fornire la correzione bug gratis come ovvio, e le nuove funzionalità sviluppate a pagamento. Banalmente ognuno può decidere se venerare il proprio giocattolo esaltando tutte le mirabolanti capacità o dare per assunto che ciò che si è pagato funzioni come ci si aspetta che funzioni, ma esprima in modo chiaro il disappunto per ciò che non va o per quello che non è presente. |
| inviato il 11 Marzo 2023 ore 10:55
Sony e basta !!! E lo dico da Sonaro |
| inviato il 11 Marzo 2023 ore 13:28
“ Cara Sony vuoi lucrare? Ci sta! Ma a questo punto offri aggiornamenti di funzionalità a pagamento! Vuoi il FS paghi 50€….ci vuole tanto? E che razzo… „ mac, intendi uno stile di vendita similare a quanto faceva con le app dove andava ad arrricchire di funzioni le macchine a pagamento (intendo come modelli, molte di quelle eran giocattoli, ma rivorresti un modello simile per funzioni più mature/serie/utili?), tipo nella nuova sono preinstallate, nelle vecchie app store e buona notte ai sognatori? |
| inviato il 11 Marzo 2023 ore 13:41
"Sinceramente in un firmware mi aspetto un miglioramento della fotocamera" In un aggiornamento del firmware, qualsiasi tipo di firmware anche per dispositivi differenti, mi aspetto la correzione di bug. |
| inviato il 11 Marzo 2023 ore 13:41
Assolutamente! In questo modo sony avrebbe tutto l'interesse a sviluppare nuove funzioni anche su macchine datate. Se ad esempio fornisse la colorazione del punto af della 7rIII per 10$ sono piuttosto sicuro che lo comprerebbero quasi tutti. Ma al netto degli appassionati chi ci lavora non sta certo a preoccuparsi per 50$ se il fw permette di implementare funzionalità utili. A me del focus staking non importa assolutamente nulla, anche servisse me lo faccio in pp, ma è possibile che ad un altro interessi e compri tale funzionalità senza problemi. Idem per rilevamento moto/auto…io pagherei senza batter ciglio, senza dover aspettare la 9iii e la futura A1mk2 E banalmente il modelo nuovo potrebbero renderlo appetibile non solo con componenti più evoluti (sensore/mirino/fps..) ma includendo le funzionalità precedentemente sviluppate. È un modello banale, non serve un genio per capire che converrebbe sicuramente a guadagnare su tutti i fronti.. |
| inviato il 11 Marzo 2023 ore 13:51
Io su modelli simili ci metterei la firma. Indubbiamente ci guadagnano loro (han meno lavoro che rifare tutto) e noi (che andremmo avanti con roba sempre aggiornata) e finalmente si punterebbe all'ottimizzazione di quel che sia ha! Già ai tempi delle app io ero favorevole, quello che proponi tu è un netto miglioramento! |
| inviato il 11 Marzo 2023 ore 14:15
L'unica complicazione risulterebbe quella della licenza, banalmente per evitare che il fw potenziato possa venire passato ad altri. Ma basterebbe implementare un sistema di verifica dell'acquisto, in pratica anche se installi il fw non funziona se non inserisci il codice di licenza. Quindi banalmente potrebbero fare il fw potenziato con varie funzionalità: FS Esposizione multipla Rilevazione veicoli Rilevazione aerei Focus Breathing compensation Etc.. Ed un menù di abilitazione dove inserisci il codice o i codici acquistati, uno per ogni funzione. |
| inviato il 11 Marzo 2023 ore 18:07
Mah...mi piacerebbe sapere a quanti interessa il focus stacking. Avrei capito un pre-capture per chi fa avifauna, ecco, forse quello interesserebbe molti più utenti. Ma penso che a Sony un predictive-capture non passi neanche per la "mente". |
| inviato il 11 Marzo 2023 ore 18:19
Considerato che tutte le case stanno pian piano implementando il pre-capture non penso sia così difficile da capire che è una funzione voluta… |
| inviato il 11 Marzo 2023 ore 19:11
Concordo con te Mac. Da quando sono passato a Sony da Canon qualche anno fa sono rimasto deluso dell'assenza di aggiornamenti che invece erano presenti in Canon, la prima R (Canon) ha ricevuto parecchi aggiornamenti e upgrade utili. Le Sony solo qualcosa per correggere problemini… Vogliono farti gola per farti prendere il modello nuovo non é che ci voglia molto… il nuovo modello costa di listino un po' di piu del vecchio e il vecchio rimane sul mercato creando un modello un po' più economico e di fascia piu bassa, non riprogettano nulla e hanno sul mercato una quantità di scelta piu vasta (anche piu che doppia), cosa vuoi di più? La stessa politica commerciale l'ha addottata anche Dji… tengono sul mercato il vecchio con abbassamento prezzo e il nuovo con innalzamento. Non ci credo in update di firmware da parte di Sony a meno di problemi come escono restano ho visto… a me basterebbe che fra un modello e l'altro non ci fossero diversità di colori e aggiornassero per renderle tutte uguali quelle sul mercato, quando scatto ampie serie con macchine diverse é sempre un casino… ogni nuovo modello cambiano, e spesso migliorano, la colorimetria ma che odio |
| inviato il 11 Marzo 2023 ore 19:31
Jok3r ma fidati che se mettessero funzioni a pagamento non cambierebbe la vendita del nuovo. L'usato potrebbe essere venduto ad un prezzo maggiore legato all'attivazione di eventuali funzioni. Chi ha pagato cifre notevoli non vedrebbe banali funzioni su una macchina che costa la metà ma uscita tempo dopo, cosa piuttosto ridicola e poco tollerabile (succede anche in canon). Sui colori devi semplicemente gestire le impostazioni se lavori in jpeg o prepararti un tuo profilo. Io uso la qualsiasi e alla fine ho file equivalenti. |
| inviato il 11 Marzo 2023 ore 19:40
Se il processore e il sistema operativo della A74, A1 e A7R5 sono gli stessi aggiungere una nuova funzione non è un grande costo di integrazione per Sony, principalmente qualche test di non regressione, anche perchè i software sono modulari e le funzioni sono in genere librerie che si richiamano dal sistema operativo. In altre parole con minimi investimenti tutte le macchine della stessa generazione come processore e software potrebbero essere progressivamente alienate come funzioni inclusa la A7S3 che se non sbaglio ha anche lei il nuovo menu. Ci sono altri produttori come Fuji che aggiornano le loro macchine con grande costanza e in maniera abbastanza uniforme a parità di processore e software di base. Sony dovrebbe attrezzarsi per farlo perchè offrire un servizio migliore ai propri utenti è nei propri interessi. Poi io ho la A74 e non trovo bug o grosse mancanze a parte il focus stacking e l'aggiornamento 1.11 aveva aggiunto buone cose però effettivamente Sony dovrebbe ispirarsi a Samsung che una volta era la peggiore nell'aggiornare i propri Galaxy e ora è una delle migliori. |
| inviato il 11 Marzo 2023 ore 20:11
“ Tutto vero LZeppelin, ma è anche vero che Sony è tirchissima con gli aggiornamenti. Sono state fatte petizioni su petizioni per avere un xazzo di punto maf colorato sulla serie 3. Niente! Vogliamo parlare dell'abbandono totale della R4? nessuno si aspetta rivoluzioni ma piccole attenzioni sarebbero non solo gradite ma intelligenti. E Sony ultimamente la vedo davvero poco sveglia. „ + 1 |
| inviato il 12 Marzo 2023 ore 13:17
In un prossimo futuro aggiornamento preferirei aver la possibilità di selezionare sul menù quello che mi serve e il resto non vederlo. Di questo passo l'inteligenza artificiale dobbiamo impiantarla sui nostri cervelli. Scherzo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |