RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Viltrox AF 75mm f/1.2 Pro (Parte 2)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Viltrox AF 75mm f/1.2 Pro (Parte 2)





avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 20:55

Si ma infatti AI per me l'APD è solo un vezzo (e la differenza è solo per palato fine), un pò come lo è questo Viltrox 75.

In realtà Dodo io il 56 ce l'ho da anni ma non presenta nemmeno mezzo granellino di polvere (che poi in termini concreti non comprometterebbe comunque nulla) perchè ha una costruzione talmente solida e non ha parti in movimento che mi sa più di leggenda metropolitana.

Per me il Viltrox sarà solo una lente specialistica per quando cerco un determinato tipo di resa in ritrattistica ma in termini di resa economica oggi la ritrattistica privata paga ben poco. Però quando mi capita di fare qualche scatto glam di abbigliamento ora ho la possibilità di creare anche quello stacco che col 56 non avevo.

Come focale generica il 56 è preferibile perchè a 75mm cominci a dover avere già un bello spazio a disposizione, ha certamente più ambiti di utilizzo.

Comunque l'impressione che ti da questo 75 è davvero un bel senso di "potenza" sia dal punto di vista della costruzione che ad eccezione del tappo mi sembra anche superiore ai Fuji che dal punto di vista della garanzia ottica.

Ma l'ho comprato un pò alla cieca, in questi giorni cercherò di capirlo meglio e comprenderne la resa e le potenzialità a tutte le distanze.

Una cosa che mi vien da dire è che non ho ancora spostato il diaframma da 1.2 e, se tanto mi da tanto, questa lente anche applicata al paesaggio deve essere qualcosa di incredibile.

Vediamo in questi giorni se riesco a ritagliarmi un pò di tempo anche per capire se l'Af è, come mi sembra, utilizzabile a pieno anche in contesti tipo eventi all'aperto.

Comunque se a qualcuno serve una lente da ritratto pura e che sfrutti a pieno i 40 mega questa è certamente un'opzione da prendere in considerazione.

Ma tu Ai hai capito se è tropicalizzato? Perchè nella scheda su qui su Juza non lo viene dato però Viltrox lo da per resistente ad acqua e polvere ed effettivamente anche nella baionetta sono presenti le guarnizioni di gomma, assenti invece sull'85 1.8.

Secondo me andrebbe aggiornata la scheda

opticallimits.com/fuji_x/1159-viltrox75f12 (in cui si legge come da tutte le altre parti: HD Nano coating (water-resistant), aperture ring, weather-proof, USB Port)

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 21:08

Bella Cesare, ci si vede tutto quello è stato scritto ma qui entriamo nell'ambito delle preferenze personali.

A me la "giostra" dei bockeh del 56 liscio piace sempre un botto. Questo APD lo vedo più vicino alla resa ammorbidita del 75 mi crea un doppio piano netto come fanno i sigma art. Bello, per carità, però trovo più caratterizzante il 56 liscio.

Il filtro infatti ammorbidisce la resa si vede molto bene anche nel link postato da AI.

Sono comunque tutte bellissime lenti che dimostrano, se ce ne fosse ancora stato bisogno, la qualità del sistema Fuji.

Faccio un piccolo OT... ma ce l'ho solo io l'impressione che il file del nuovo sensore sia veramente tanto differente da quello della precedente generazione?

Senza scatenare guerre di parte ci vedo quei passaggi delicati che vedevo sul FF, è autosuggestione o me lo confermate? Ho l'impressione che abbiano proprio cambiato qualcosa e non solo aumentato la risoluzione. Oppure è proprio il frutto della maggiore risoluzione?

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 21:16

Anzi... sono sicuro, è tropicalizzato: viltroxstore.com/it/products/75mm-f12-xf-lens?_pos=2&_sid=cee12c8ca&_s

Se si apre la scheda con i maggiori dettagli nelle caratteristiche viene evidenziato espressamente.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 21:17

Io lo dico da quando ce l'ho che sta macchina è... Naturale...

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 23:28

sembra che lo diano resistente ad acqua e polvere, personalmente diffido della "tropicalizzazione" dei produttori di prime parti non oserei mai con questo Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 23:35

Ma si dai, l'importante è non sommergerli. Se c'è un acquazzone usi i sacchetti protettivi ma per il resto ho sempre usato tutto ovunque.

In realtà per me è un elemento che fa abbastanza la differenza, ammetto di averlo preso in fretta e furia senza approfondire più di tanto però ora so di avere uno strumento che posso usare anche nel wedding in caso di pioggia nei posati. Ho sempre il 50 f2 però come stacco non è che sia il massimo.

Ma infatti lo senti anche prendendolo in mano che ha una costruzione davvero PRO. Ben diversa dagli altri Viltrox che si, erano ben fatti ma nulla di lontanamente simile a questo.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2023 ore 0:55

Istoria, non posso fare il confronto con altre fuji ma la XT5 non mi fa mancare per nulla la FF.
La ho da poco e ci voglio ragionare sopra ancora un po', magari scattando in situazioni fatte in precedenza con la FF.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2023 ore 18:49

Sono uscito oggi a fare qualche foto nel bosco, giornata schifosa tuto coperto
Ho però notato una cosa che quando premo il pulsate di scatto a mezza corsa, con ottica a f1.2 vedo che cala l'esposizione

è la vignettatura? i corpi Fuji non la correggono per le lenti di terze parti?

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2023 ore 21:42

Sei sicuro non sia qualche impostazione attiva? Domani controllo, ma per ora non mi sembra me lo abbia mai fatto.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2023 ore 0:14

come non detto, colpa mia che avevo attiva solo l'anteprima del bilanciamento del bianco

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2023 ore 10:13

ho riprovato questa mattina ed ho controllato il fw è la versione 1.0.0

se inquadri in zona non troppo illuminata con colori chiari a f1.2 si vede un calo da quando mette a fuoco a quando premi a mezza corsa

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 13:49

È uscito nuovo firmware che dovrebbe migliorare anche velocità AF…

fujiaddict.com/2023/03/03/viltrox-af-75mm-f-1-2-pro-xf-beta-firmware-1

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 14:06

immaginavo.... ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 14:18

@Jankovich però è una BETA non so quanto sia stabile

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 14:27

www.viltrox.com/newsinfo/5559991.html

non è beta, questo è il sito ufficiale

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me