| inviato il 06 Marzo 2023 ore 10:16
Dalla foto non capisco quale sia il problema. Il piano è inclinato e quindi è normale che una parte non sia a fuoco . Non so poi come sia stata effettuata la messa a fuoco e non vediamo gli scatti uguali agli altri diaframmi . Sarebbe utile vedere quelli a 5,6 e 11 |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 10:17
“ Maxam ma non puoi tornare in negozio e fartelo cambiare? „ Forse si perchè ne hanno un altro usato. Ma non vorrei cadere dalla padella alla brace. Comunuque prima di contattare il venditore volevo avere qualche parere sul forum. Magari qualcuno sapeva come risolvere il problema senza ricorrere al venditore o all'assistenza. |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 10:20
“ Dalla foto non capisco quale sia il problema. Il piano è inclinato e quindi è normale che una parte non sia a fuoco . Non so poi come sia stata effettuata la messa a fuoco e non vediamo gli scatti uguali agli altri diaframmi . Sarebbe utile vedere quelli a 5,6 e 11 „ E per forza che il piano è inclinato altrimenti come fai a controllare la DOF e di conseguenza il front/back focus? Ho messo a fuoco lo 0 (della scala) ma, come si vede, l'immagine risulta a fuoco tra +1 e +2, cioè in back focus. Se vuoi ti faccio vedere anche gli altri scatti ma servirebbe a poco in quanto il probema è particolarmente eveidente all'apertura f/8 a cui è scattata quell'immagine. |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 10:24
Il backfocus sulle ML non esiste. Non vorrei che per qualche ragione ti si sposti il crocino nel mettere a fuoco a f 8 |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 10:40
Maxam ma usando la messa a fuoco manuale il problema c'è ancora? (forse è già stato chiesto e me lo son perso) Hai la possibilità di provarla su un altro corpo macchina? |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 10:48
“ Il backfocus sulle ML non esiste. Non vorrei che per qualche ragione ti si sposti il crocino nel mettere a fuoco a f 8 „ Eh infatti. Però il problema è li bello evidente. Forse si tratta di focus shift? |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 10:51
“ Maxam ma usando la messa a fuoco manuale il problema c'è ancora? (forse è già stato chiesto e me lo son perso) „ No ho intenzionalmente fatto la prova in AFS con il punto più piccolo possibile. Comunque una prova in MF posso farla. Magari stasera la faccio. “ Hai la possibilità di provarla su un altro corpo macchina? „ Si, su una X-T30II. Non ho fatto la prova perchè essendo un sensore meno pixellato magari mi da rislutati meno severei quindi il problema potrebbe essere (molto) meno evidente. |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 10:56
Se è focus shift a TA non deve comparire e nemmeno in afc a diaframma più chiuso |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 11:25
“ Se è focus shift a TA non deve comparire e nemmeno in afc a diaframma più chiuso „ Infatti a TA non compare. L'ottica è perfetta. Magari stasera metto un'immagine anche a TA. |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 12:03
Io farei cosi: -proverei la messa a fuoco manuale per capire se è un problema di AF o di disallineamento delle lenti; -proverei l'ottica sulla T30II con l'AF per capire se magari è un problema di firmware della T5. |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 12:12
“ Infatti a TA non compare. L'ottica è perfetta. Magari stasera metto un'immagine anche a TA. „ se è a fuoco a tutta apertura, non puo' non essere a fuoco a diaframma 8. Riproverei a scattare a tutti i diaframmi su cavalletto senza mettere stabilizzatore, nè sull'ottica nè sulla macchina, decisamente in af s e non afc |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 12:14
“ Infatti a TA non compare. L'ottica è perfetta. Magari stasera metto un'immagine anche a TA. „ se è a fuoco a tutta apertura, non puo' non essere a fuoco a diaframma 8. Riproverei a scattare a tutti i diaframmi su cavalletto senza mettere stabilizzatore, nè sull'ottica nè sulla macchina, decisamente in af s e non afc Quello che ho sempre notato io che con la doppia stabilizzazione usandolo a mano libera le foto sono sfocate ma se si usa solo una stabilizzazione, macchina o obiettivo, la maf è sempre perfetta. |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 13:04
“ Io farei cosi: -proverei la messa a fuoco manuale per capire se è un problema di AF o di disallineamento delle lenti; -proverei l'ottica sulla T30II con l'AF per capire se magari è un problema di firmware della T5. „ Stasera faccio la prova, al netto del fatto che sia il firmware della macchina sia quello dell'ottica sono aggiornati. |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 13:10
“ se è a fuoco a tutta apertura, non puo' non essere a fuoco a diaframma 8. „ Non può ma a me succede, per quello lo chiamo "uno strano problema". Non mi è mai successo con nessun altro obiettivo di qualunque altra marca. Nell'epoca delle reflex ho avuto diverse ottiche che soffrivano di f/b focus, ma succedeva a tutte le aperture e lo correggevo con l'apposito settaggio in macchina. “ Riproverei a scattare a tutti i diaframmi su cavalletto senza mettere stabilizzatore, nè sull'ottica nè sulla macchina, decisamente in af s e non afc „ E' esattamente quello che ho fatto! Non ho messo tutte le immagini scattate semplicemente perche quella che ho postato è la più rappresentativa del problema. Magari stasera metto tutta la serie, da f/4.8 a f/20. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |