| inviato il 03 Marzo 2023 ore 7:17
RCE, accetta materiale in permuta per l'acquisto dell'usato, condizione questa che rende utile la loro offerta a una grande quantità di clienti. Se un cliente da valore a questa utilità, la paga o al contrario si compra il nuovo dove meglio crede, anticipa più soldi e nel frattempo tenta di vendere il suo usato autonomamente. Poi, ognuno è libero di comprare dove e come vuole. |
user198779 | inviato il 03 Marzo 2023 ore 7:26
Almeno RCE è un negozio e ti da una garanzia ci sono privati che ti chiedono la stessa cifra. |
| inviato il 03 Marzo 2023 ore 7:35
Rce pochi gg fa chiedeva per un fuji 33 1.4 lm wr ben 680 euro quando certi negozi che vendono anche online famosi tipo fotocolombo lo vendeva sui 730….a parte questo c'e' il cashback di 100 euro e lo si va a pagare 630, perche'mai uno dovrebbe comprarlo usato, infatti avevo scritto messaggio a rce su subito.it se visto il cashback praticavano uno sconto manco mi hanno risposto…per me hanno prezzi folli secondo me ne vale la pena soltanto su certi prodotti che nuovi costano una follia usati da privati con garanzia non si trovano e allora forse puo'valerne la pena altrimenti molto meglio fare ricerche su amazon o qualche negozio online. |
| inviato il 03 Marzo 2023 ore 7:40
Le particolari promozioni che durano pochi giorni bisogna prenderle al volo, non certo come negli Stati Uniti dove, è capitato al sottoscritto, 2 casse stereo pagate 300 dollari contro il modello superiore a 800 dollari, dopo un 10/15 gg (credo si il tempo max per la restituzione) il modello superiore è sceso a 500 dollari quindi ho dato indietro le mie e ho aggiunto 200 dollari In USA fanno del tutto per accontentare il cliente al contrario dell'Italia |
| inviato il 03 Marzo 2023 ore 7:49
RCE anche le fotocamere nuove vengono inserite come usate, io avevo comprato la r6 avevo telefonato mi ave ano risposto che era nuova, per loro politica anche il nuovo l'ha inserivano come usata, tra altro costava meo che su Amazzonia |
| inviato il 03 Marzo 2023 ore 7:58
“ il prezzo di un usato è relativo al prezzo del nuovo al momento dell'acquisto o permuta da parte del negoziante, alle offerte in atto o meno in quel momento, etc. „ Vero, però... Mi è capitato di vendere un usato cui è stato applicato quanto dici tu, però in "previsione", in quanto la famosa offerta speciale sarebbe entrata in vigore nel mese seguente, quindi circa 20 giorni dopo. E di ciò ne abbiamo discusso nella formulazione della valutazione. Evidentemente il negoziante -attraverso suoi canali- già sapeva e ha ritenuto cautelarsi (come d'altronde era suo pieno diritto), anche se il nuovo corrispondente al mio usato ancora lo vendeva a prezzo "pieno". A me ciò ha dato abbastanza fastidio, specialmente perché il mio usato due giorni dopo già era stato venduto nonostante fosse stato esposto in vetrina ad un prezzo piuttosto "distante" dalla valutazione fatta a me. Mi si dirà che in buona sostanza è il rischio che si corre accettando una certa valutazione, ma in buona sostanza tutto ciò lascia l'amaro in bocca. |
| inviato il 03 Marzo 2023 ore 8:06
Ma anche sul mercatino di questo forum vedo prezzi allucinanti. Cose usate vendute "quasi" a prezzo del nuovo su negozi noti e affidabili. Tutto lecito per carità, suppongo che non le comprerà nessuno.... |
| inviato il 03 Marzo 2023 ore 8:07
L'unica forza di RCE è che accettano praticamente tutto in permuta (anche se danno un valore al tuo usato anche li veramente ridicolo) ed offrono un servizio veramente comodo in quanto pensano loro a tutto anche al ritiro del materiale. Ovviamente sanno fare il loro lavoro e il loro guadagno è sempre molto elevato anche a fronte di una permuta. |
| inviato il 03 Marzo 2023 ore 8:17
"Com'è possibile uno scarto così piccolo, praticamente ininfluente?" Faccio una illazione. Magari l'usato è di importazione ufficiale Italia, tipo la roba NITAL per Nikon ed il nuovo non lo è, e di importazione non ufficiale o non è italiana, è Europa o di altro continente. La differenza di prezzo tra importazione ufficiale o meno può essere anche molto rilevante, anche oltre il 20%, e questo poi te lo ritrovi sul prezzo dell'usato, se di importazione ufficiale. Il fatto di non essere di importazione ufficiale italiana, comporta delle negatività sulla garanzia e sull'assistenza tecnica del materiale acquistato. Va sempre verificato se il materiale che si compra, nuovo o usato è d'importazione ufficiale o meno, cambiano moltissimo le condizioni di garanzia e assistenza tecnica (riparazioni/revisioni). |
| inviato il 03 Marzo 2023 ore 8:19
ciao Ugo certamente non si può confrontare il nuovo in offerta con un usato...standard, però il rialzo incredibile dei prezzi di rce nell'ultimo periodo è innegabile, in discussioni precedenti li ho sempre elogiati, ma vedere ieri sera +400€ di media sul prezzo della R6 (gli sconti di Mediaworld sono applicati su un prezzo di 2200€, quindi quello è il valore da nuova!) così come il Tokina 100mm atx pro macro a 400€, che ho comprato un mese fa da foto Orlando alla metà esatta mi ha lasciato basito...e foto Orlando è un negozietto di provincia, rce sposta quantità di materiale nettamente superiore... |
| inviato il 03 Marzo 2023 ore 8:22
"Com'è possibile uno scarto così piccolo, praticamente ininfluente?" Faccio una illazione. Magari l'usato è di importazione ufficiale Italia, tipo la roba NITAL per Nikon, ed il nuovo non lo è, e di importazione non ufficiale o non è italiana, è Europa o di altro continente: la differenza di prezzo tra importazione ufficiale o meno può essere rilevante, anche il 20% e questo poi te lo ritrovi sul prezzo dell'usato se d'importazione ufficiale. Va sempre verificato se il materiale che si compra, nuovo o usato è d'importazione ufficiale o meno, cambiano moltissimo le condizioni di garanzia e assistenza tecnica (riparazioni/revisioni). |
| inviato il 03 Marzo 2023 ore 8:28
Io non mi scandalizzo per questa differenza tra usato e nuovo, aspetto l'occasione favorevole e se non arriva pazienza, non mi faccio certo trip mentali |
| inviato il 03 Marzo 2023 ore 8:51
La cosa bella è che tirano dentro di tutto quindi se uno non vuole sbattimenti va li ,molla giù l'attrezzatura e prende qualche briciola ,anni fa diedi dentro una Sony che era d'importazione ,il tipo dentro mi guardò come un criminale e iniziò a dirmi che non poteva prenderla perché non aveva garanzia ,perché veniva dall'estero e questo e quest'altro,dopo la romanzina me la prese dentro svalutandomela in una maniera esagerata dicendomi che non poteva farmi un prezzo migliore ed era già tanto che mi desse qualcosa ,morale della favola dopo qualche giorno sbircio il loro sito e la vedo li bella in vendita allo stesso prezzo di una nuova dì stecca da negozio ,e li qualche piccola domandina me la sono fatta |
| inviato il 03 Marzo 2023 ore 8:55
Da RCE si compra se vale la pena, altrimenti si va di nuovo, eventualmente import, se si accetta il rischio. Loro fanno i propri affari, secondo quello che gli conviene, devono pur guadagnare. Quando acquistano materiale non ufficiale lo valutano meno, ma quando lo rivendono il prezzo è del tutto simile al materiale ufficiale, perché danno la loro garanzia. Fanno il loro business, ma non è che qualcuno ci obbliga a fare acquisti da RCE. Basta valutare di volta in volta, se vale veramente la pena. Se non si ha un'avventata fretta a procacciarsi il proprio giocattolo, con pazienza, un po' di attenzione e un po' di sbattimento le occasioni si cercano e si trovano. |
| inviato il 03 Marzo 2023 ore 9:02
Da RCE ho acquistato e venduto 3 obiettivi e mi sono sempre trovato bene. Se il prezzo di un prodotto usato è troppo alto o la loro quotazione del tuo usato è troppo bassa, basta non acquistare o non vendere. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |