RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

obiettivi Canon EF su fotocamere Sony


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » obiettivi Canon EF su fotocamere Sony





avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 7:59

Lsec sono opinioni, personalmente non parlerei di serietà ma di scelte commerciali che possiamo giudicare corrette o meno dal personale punto di vista.

Su Canon le terze parti non sono ufficialmente supportate, nessun tipo di attrezzatura, che siano ottiche, flash o altro, è un rischio che però è stato accettato per anni.
Magari oggi i sistemi sono più sofisticati o semplicemente Canon più restrittiva? Può essere ma non si tratta di serietà, è solo una scelta commerciale…si può accettare o meno.

Sony commercialmente ha aperto alle terze parti ma applica alcune limitazioni (fps, no duplicatori).

avatarsupporter
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 8:54

Un altra curiosità la sony rilascia le istruzioni per interfacciare gli obiettivi? Canon no e sigma &c devono ricostruirsi le istruzioni. Se sony è trasparente vedo un'altra cosa positiva nel passaggio.

Scusa ma, ti lamenti del fatto che Canon non fornisca i protocolli EF a terzi e poi vorresti attaccare un EF ad un corpo Sony tramite un adattatore Sigma?!? MrGreen

Comunque come ti è già stato detto l'adattatore EF-RF su corpi Canon è la migliore soluzione per riutilizzare i vecchi EF ed aggiungerei... ci mancherebbe!

Poi se ti è venuta la fissa per Sony, ci sta, anche se non la comprendo, ma in quel caso per sfruttarne appieno le doti ti converrebbe rendere le tue ottiche EF e sostituirle con le corrispettive FE, altrimenti avresti sempre un sistema zoppo

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 9:06

Io mi ero preso il famoso sigma mc11 e L ho usato per un anno circa su a7ii
Lenti Canon 50 1.4
24-105 L
17-35 L
20-35
40 stm
70-210

Il mio parere limitato alla mia esperienza ed attrezzature : ASSOLUTAMENTE LASCIA PERDERE

AF pessimo e impreciso con tutte le lenti
Non metteva a fuoco mai precisamente
Lentissimo
Anche io speravo di aver trovato la soluzione è invece ho solo buttato un sacco di soldi

se vuoi passare a Sony prenditi lenti Sony

Ciao

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 9:12

@Carlmon
anche io MC11 su A7II,
esperienza opposta alla tua.Eeeek!!!
tutto bene (non perfetto ma molto bene) con
24-70 f4
40 2.8
50 1.4
85 1.8
70-200 f4
200 2.8

non vorrei che il FW magari aggiornato?

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 9:19

Ripeto...mc-11 non è detto che supporti le ottiche EF, alcune funzionano senza problemi e non sono affatto lente, altre sono ben poco usabili.
MB ha una sua lista di ottiche testate e quelle sono, con supporto a 10fps, altre potrebbero fare meglio o peggio.
www.metabones.com/products/details/MB-EF-E-BT5


Uso senza problemi entrambe su alcune ottiche come 300is (afc e raffica), 85L (no raffica..), fish15...

Si tratta di ottiche EF adattate, tradotte, cosa che non avviene su Canon.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 9:32

Lcsec penso che alla domanda iniziale sia stata data risposta...
il risultato è che può capitare che obiettivi terzi vengano buttati, come mi e successo con un sigma.
Sony non la conosco per le fotocamere ma mi sembra una casa un po più seria di canon.


Può succedere che l'accoppiata camera + lente nativa o terze abbiano bisogno di taratura in centro specializzato... A suo tempo ho inviato Canon 6DII + 50mm F1,4 e 85mm F1,8 in CS e sono tornati più performanti... Ci ha guadagnato anche il resto del corredo rimasto a casa...

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 9:37

“non vorrei che il FW magari aggiornato?”

Tutto aggiornatissimo
Risultato una porcata
L avevo provato proprio perché molti ne parlavano bene qui sul forum

Ma e rasente inutilizzabile

esempio: il mio 50 1.4 canon originale, che sulla 6d funziona perfettamente, manca una messa a fuoco su 5 (a 1.4) sulla sony azzeccava 1/5 a distanze sotto i 3m. a distanze sopra i 3m non azzeccava quasi mai.
ho provato in tutte le modalità di messa a fuoco con la a7ii. tutte
in afc non funzionava praticamente niente. girava a vuoto
ripeto per me e limitatamente alla mia esperienza è inutilizzabile.


in ogni caso sony ha lenti buone e didicate. prenditi quelle.
ne ho provate parecchi e le nuove sony sono SPETTACOLARI. molto meglio dei vecchi ef canon
100-400 sony fantastico
20 1.8 sony fantastico
24 1.4 sony stupendo
55 1.8 sony zeiss non puoi non averlo se usi sony
e poi hai i vari tamron sigma che sono ben adattati a sony e funzionano bene. vedi per esempio il 28-75 2.8 ottimo e piccolo

onestamente oggi con il parco lenti disponibile per sony veramente non vedo il senso di adattare roba di altre marche
se vuoi risparmiare ci sono altri sistemi per me

se si vuole adattare prenditi un corpo mirrorless canon che ora non mancano
quando l'avevo fatto io non c'erano corpi mirrorless canon

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 9:45

usato con lenti compatibili l'mc-11 risulta accettabile non eccelle, talvolta funziona anche con lenti non "conformi" ma non è esente da problemi..per lenti sigma recenti va, per altre meno recenti tipo un 105 macro è problematico

avatarsupporter
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 9:50

Talvolta ..... forse ..... in alcuni casi .... in AFS sì e in AFC meno.... con il 24-70 bene e con il 24-105 no... per me è impensabile utilizzare una lente che "forse-speriamo-incrocio le dita" funzionerà al 100%.

Se uso un sistema pretendo di sfruttarlo e di trarne il meglio.

Con l'A7rIII, infatti, decisi (Voigtlander 40 f1.2 a parte) di utilizzare solo ed esclusivamente lenti native GM.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 10:12

Va bene come transizione, senza chiedere AF da avifauna.
Ho diverse foto fatte con A7II e MC11, anche in AFc
Inutilizzabile per la mia esperienza non direi.


Questa è una fuoco perfetto sulla testa



avatarsupporter
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 10:17

Jazz, nessuno lo mette in dubbio che ogni tanto ci azzecchi, ma che l'autore del topic si lamenti del fatto che Canon non rilasca i protocolli per l'utilizzo dell'EF e poi vada ad utilizzare gli EF su Sony con un adattatore Sigma... schifando poi la soluzione nativa EF-RF che è l'unica veramente funzionante al 100% ed in tutte le condizioni di utilizzo

Poi, ovviamente, ognuno è libero di farsi del male come vuole... ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 10:18

Jazz ma dipende che ci devi fare, in ogni caso se non è tra le ottiche previste, che sia sigma o mb, è bene fare una verifica, cosa ovviamente semplice prendendo l'adattatore, provandolo con le proprie lenti e nel caso non soddisfi lo si rispedisce come "incompatibile o prestazioni inadeguate"....fine.

Io come detto le uso spesso quindi di certo non possono dirsi inutilizzabili, anzi...ci sta chi usa il 500 affermando che vada alla grandissima (a parte non accettare il tc sigma in afc).
Vero? dubito che uno affermi di funzionamenti ottimi e poi siano inusabili, ma su quello personalmente vorrei prima testare più che altro per capire se risponde alle mie aspettative.

avatarsupporter
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 10:22

@Carlmon
anche io MC11 su A7II,
esperienza opposta alla tua.

anch'io su a7iv riporto un esperienza positiva.
uso il mc-11 con
canon 24-105L
canon 50 f.1,4
canon 70-200L ( liscio )
canon 400L f.5,6
oltre chiaramente con lenti sigma
sigma 150-600S
sigma 12-24 HSM
sono ottiche che ho in uso ancora con le Canon 7Dii e Canon 6D.
Due ottime fotocamere che non intendo vendere.
mi terrò il doppio corredo. MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 10:26

Ma si ci siamo capiti, utilizzabile previa verifica dell'accoppiata specifica perchè non garantiti ne da Sigma, ne da Sony e tantomeno da Canon.


avatarsupporter
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 13:44

Va bene come transizione

Sì, concordo fin quanto non c'erano lenti corrispettive FE.

senza chiedere AF da avifauna

Sì, concordo, diciamo accontentandosi (sempre nella prima fase).

Ho diverse foto fatte con A7II e MC11, anche in AFc
Inutilizzabile per la mia esperienza non direi.
Questa è una fuoco perfetto sulla testa


Jazz ma quello Sparviere non mi sembra fosse ipercinetico.... era intento a magnare a 4 ganasce, non è proprio l'esempio più sfidante.

;-)




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me