RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale compatta per un uso versatile?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quale compatta per un uso versatile?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2023 ore 10:40

Ciao Hobbit per viaggio intendo con la famiglia senza troppo sbattimento e ingombro

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2023 ore 11:21

È lo stesso uso che ne faccio io.
Perciò una m43 con un pancake potrebbe essere una soluzione valutabile.
Ci sono molti modelli più o meno compatti e con una lente pancake (il 20mm f1.7 è eccellente) restano meno ingombranti di una x100.
Attingendo all'usato e prendendo un modello un po' datato ma ancora adeguato a questo tipo di foto si può spendere pochissimo, sia per il corpo che per le lenti.

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2023 ore 11:35

Riccardo.asselta hai centrato il punto.
Ilrasta possiedo già un iphone 12 e ti dico che quello che mi ha ispirato all'acquisto di una nuova macchina di questo genere è che mi sono accorto che stavo scattando solo con lo smartphone e mi sono ritrovato un milione di foto in memoria di cui ho perso il controllo.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2023 ore 11:42

Hai individuato soluzioni molto diverse. Leica d lux… risparmi con lumix lx100ii che è identica trannne il software. Q2 siamo su un altro livello, x100v bella macchina e con possibilità di usare 2 aggiuntivi senza perdita di qualità. Zfc macchina stile retrò molto bella, obiettivi intercambiabili e un sistema che va completandosi (ma allora avresti potuto considerare anche una Fuji xt..). Per la scelta forse dovremo definire a che tipo di street tu vorrai dedicarti, se preferisci ottica fissa o zoom, se userai il flash oppure no (nel primo caso meglio un otturatore centrale con sincro totale). E il ritratto? Che idea hai del ritratto?

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2023 ore 12:13

Il ritratto mi interessa moltissimo ma ho poca esperienza al rigurdo. Mi riservo sicuramente di approfondirlo in futuro.
All'inizio effettivamente ho tirato in mezzo diverse macchine molto diverse tra loro ma ero confuso ed i consigli di chi ha partecipato mi hanno chiarito diverse cose come che non sono interessato ad un sensore 4:3 (come quello della d lux) o acquistare macchine con ottiche intercambiabili. Sicuramente andró da Leica a chiedere di poter fare una prova con la serie Q.

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2023 ore 12:15

Quanto detto su assolutamente daccordo.
Ritratto convenzionale siamo attorno agli 80mm, con un 28 il ritratto puoi farlo cmq ma sappiamo che il risultato sarà ben diverso.
Quindi ritratto ambientato?
Allora 28 e 35 mm si siamo ok, anche 50mm dopotutto.
E la street?
Considererei anche la serie ricoh gr, dove troviamo il modello con 40mm ff e poi il tradiziinale 28 (con lente addizionale che lo trasforma in 21mm), molti e sempre più fotografi sperimentano questa focale per la street?
Sono tante le possibilità di scelta sulle camere in funzione del nostro gusto e maniera di far fotografia.

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2023 ore 12:33

Aggingo solo un ultima nota ed è che temo il tuo budget, anche se per me già sostanzioso, possa risultare cmq insufficente ad affrontare anche solo la spesa per una leica q usata.
D'altro canto sono felice che si venga a considerare l'acquisto di una macchina così importante e direi pure definitiva, ciò indica una consapevolezza di quel che si vuole, insomma una scelta ben maturata e matura.
Ciao

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2023 ore 13:41

Ad oggi peró sento il bisogno di ricominciare e vorrei affidarmi ad una macchina compatta/mirror

Compatta mirror? Mirror = specchio. Quindi una compatta con lo specchio. Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2023 ore 19:19

Credo la x100v sia una grandissima fotocamera ( appena possibile economicamente me la vorrei fare ) .... ma a dicembre avendo un budget più basso a disposizione ho optato per la zfc. Usata per il momento in 2 viaggi (Londra e Trentino) mi ha molto meravigliato per la sua qualità file, utilizzabilità, ergonomia e leggerezza ( accoppiata col 28mm f/2.8) veramente soddisfacente!
Per Leica, avessi le possibilità andrei diretto sulla Q2, non avendole, prossimo step sarà appunto la x100v.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2023 ore 21:16

Credo la x100v sia una grandissima fotocamera

Confermo, io ho scelto la Sony x100vi solo per il tele più spinto, secondo me sono entrambe ottime compatte.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me