RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto notturne con MB Panel v6 con maschere di luminanza memmb


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Foto notturne con MB Panel v6 con maschere di luminanza memmb





avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 3:49

Io non ho capito il risultato finale di questi panel.
Dovrebbero essere delle scorciatoie per velocizzare il lavoro ma alla fine non fanno nulla di più o di meno che già non faccia Ps/Cr, nel senso che, velocizza solo se già hai una buona esperienza con Ps e Cr, dopo di che anche con questo pannello fai bene e veloce, ma anche con il pannello se non si conosce bene, il tempo si perde alla stesso modo che con altri sistemi....


Nel senso mi sembrano foto che si ottengono con più scatti selezionando luci con maschere etc o no?
Si e no, anche senza l'uso di più scatti si può ottenere certi risultati... con i sensori di oggi con la grande GD che hanno basta saper sotto esporre ed il gioco è fatto...
Ovviamente poi basta saper riequilibrare luci ed ombre, però basta non ammazzare/appiattire cosi tanto le alte luci come mostra il metodo Berretto che, secondo me, ha un risultato ben lontano dalla bellezza della realtà......


Solite cose viste e riviste o ho capito male?
Beh si, grossomodo si hai capito bene... ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 8:09

Io non ho capito il risultato finale di questi panel. Nel senso mi sembrano foto che si ottengono con più scatti selezionando luci con maschere etc o no? Solite cose viste e riviste o ho capito male?

Come dice bene Orablu, tutti i panel di tutti i produttori, così come tutti i preset acquistabili in giro, NON aggiungono nuove funzionalità (nuovi algoritmi) ai software ai quali si applicano. I risultati che si ottengono sono comunque raggiungibili anche senza.

A cosa servono? Nelle mani di chi conosce già discretamente bene un software, consentono di velocizzare il lavoro.

Controindicazioni: chi parte da quasi zero si trova in difficoltà con il panel come con Photoshop. Impara il Panel e non le basi di PS che invece sarebbero molto più utili e spendibili in ogni circostanza.

Consiglio: studiate PS e sperimentate molto. Vi divertite di più ed avete la soddisfazione di essere autonomi da guru e piccoli maghi.

Guardatevi il canale YT di Pix Imperfect, un ragazzo indiano sempre sorridente che regala tutorial di qualità assoluta su qualsiasi argomento. Iniziate da quelli sulle Curve, Maschere e Metodi di fusione.
Poi Dinda vende anche i suoi prodotti, ma se lo merita veramente….


user203495
avatar
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 9:12

ha un risultato ben lontano dalla bellezza della realtà......

Concordo.
Vi è un chè di esasperatamente artefatto,un pò esasperato ed esasperante.Nulla da eccepire sull'effetto wow e sulla capacità attrattiva e seducènte dei risultati.Va a gusti.Io sono talmente pigro che neanche azzardo un simil tentativo.
Neanche tramite Ps che possiedo.Ho come la percezione,aldilà della congenita mia indolenza,di una sostanziale svalutazione dell'immagine reale.Un suo appiattimento.
Sono stato inizialmente attratto da questo metodo ma,poi,confermandosi la ripetitività degli esiti,ho rinunciato.Sono comunque immagini coinvolgenti.Forse troppo.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 10:43

"Disse colui che fa matrimoni e non sa nulla della mia tecnica in quanto non hai mai fatto il corso e non puoi conoscerne i meccanismi. Io non vengo a commentare i tuoi lavori fatti sui cucchiaini specchiati. Le due tecniche sono molto diverse, cambia completamente fase di scatto e fusione. La mia inoltre dispone di copyright regolarmente registrato in SIAE. Penso che le ottime foto degli allievi parlino da sole e la soddisfazione del 100% delle persone che vengono da me e che continuano a venire da me da anni, sono la pubblicità ed il feedback migliore. Comunque non voglio farmi pubblicità attraverso questo forum e direi di finire la discussione. Buona serata ciao Martino e spero che stai bene e che ti vada tutto bene"

I matrimoni e i -cucchiaini specchiati- li facevo quando già lavoravo come fotografo professionista mentre tu decidevi lo spessore del trancio di maiale alla metro. Da allora sono 4 anni che lavoro con brand del lusso internazionale, dove gli HDR si fanno davvero... non per prendere i sigarini su Facebook ;-)




Stammi bene Matteo.


avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 11:01

“Buonasera, ho visto alcune foto notturne in c'è scritto che sono state realizzate con "fusione con maschere di luminanza MEMMB" che non so cosa siano e se sono file che si possono scaricare da qualche parte;

E sono state esitate con MB panel v6 che dovrebbe essere un plugin di Photoshop e non so dove scaricarlo ( se gratis o no) e come installarlo;

Qualcuno ha esperienze con la gestione delle foto notturne in questo modo ?
Si tratta di HDR ma non ho capito in che modo impostare il processo.”

Ti ho già risposto nell'altro topic che hai aperto: prima di usare le maschere di luminosità, devi essere in grado di post produrre cose semplici. Fai un corso base di post e poi passi a cose più strutturate.

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 12:59

Cmq rivolto ai detrattori: ma avete capito che più ne parlate e più ne parlate male e più la gente va sul mio sito vede e compra?? e idem per chi come me fa corsi o vende software.. Se ci volete male dovete semplicemente smettere di parlarne perché solo cosi ci eclissate.. sapete come si dice? nel bene e nel male l'importante è che se ne parli. Rispondendo ad Andrea Taiana, certo che si può fare un copyright proprio come sul testo di una canzone o una melodia, io ho protetto il mio procedimento. Fare il copyright ha impedito alla concorrenza di copiarla e riprodurla pari pari e mi ha permesso di lanciare il prodotto con una grandissima pubblicità inizialmente. Ormai il copyright c'è dal 2018 ma a differenza di altri che poi nella vita fanno i farmacisti o gli impiegati da qualche parte io vivo solo di questo. Quindi si, rispondendo a "66ilmoro" certo che si fanno queste cose per guadagnare, ma in che mondo vivi? non facciamo mica volontariato!! il più sciocco ha speso 3-4000 euro di attrezzatura e io dovrei stare li a dare nozioni importanti gratis?? la formazione si paga da sempre e in tutti i settori, e si paga anche cara, io sono tra l'altro molto onesto e con prezzi al di sotto delle media. Ma parla cosi chi del resto nella vita fa tutt'altro e non capisce tutte le dinamiche di questo settore. I viaggi e gli spostamenti costano, l'attrezzatura idem, per non parlare del computer, anche chi sta su youtube a dare info gratis non pensare che starà li per sempre, lo fa per farsi conoscere poi dopo un pò si farà pagare certamente. Quello che dici "66ilmoro" è assurdo xche paragonato ad altri settori vorrebbe dire che uno va a fare un matrimonio gratis!! follia.

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 13:07

I matrimoni e i -cucchiaini specchiati- li facevo quando già lavoravo come fotografo professionista mentre tu decidevi lo spessore del trancio di maiale alla metro. Da allora sono 4 anni che lavoro con brand del lusso internazionale, dove gli HDR si fanno davvero... non per prendere i sigarini su Facebook ;-)

Stammi bene Matteo.


I sigarini che dici tu Martino, mi permettono di fatturare da casa, senza muovermi o avere uno studio con tutte le sue spese. non devo fare matrimoni come te e o avere a che fare con gente che di fotografia capisce ben poco. Mi rapporto solo con fotografi di livello medio-alto che apprezzano e capiscono l'importanza di quello che gli spiego. Grazie ai like e ai sigarini faccio corsi e vendo software per Photoshop. tu hai mai realizzato una tecnica o un software? sai tutto il lavoro che c'è dietro? Nel tuo settore che rispetto, basta imparare a fare le foto e nel tempo può farlo chiunque. Nel mio settore devi essere un buon comunicatore, farti vedere in faccia sul social e non come fate voi che vi nascondete dietro la tastierina xche non sapete parlare, avere sempre idee fresche, purtroppo combattere con gente come te (che ancora oggi devo capire cosa ti ho fatto e xche mi odi), fare corsi, uscite sul campo, gestire un gruppo, organizzare viaggi e spendere svariati migliaia di euro per finanziare tutto questo. Per me la fotografia è una passione e monetizzo per mandarla avanti, lo dimostro ogni giorno. Per te le fotografia è un modo per arrivare a fine mese come per tanti. Non ho mai capito se e cosa ti brucia, xche davvero non l'ho mai saputo e sarei curioso. Sei invidioso di quello che ho fatto e volevi farlo te o semplicemente ti sto sul × a pelle?

user203495
avatar
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 13:20

Ci tengo a chiarire che io non ho inteso nulla detrarre ad un procedimento ideato da una persona che,giustamente,si fà pagare per il suo lavoro.Ho solo espresso un mio giudizio su di un metodo che mi aveva attratto sin dalla scoperta personale della sua esistenza.Continuo a ritenere le immagini così editate egregie ma,come affisso,va a gusti.Ed io le trovo forse troppo,come dire, cariche.Ma è un mio personale giudizio che non vuole in alcun modo diminuirne il valore,presunto o no che si ritenga,del lavoro altrui.Ma io,come ripetuto a iosa,mi ritengo il ciabattino del pittore greco Apelle.
;-)

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 13:59

Quindi si, rispondendo a "66ilmoro" certo che si fanno queste cose per guadagnare, ma in che mondo vivi?

Matteo non ho criticato quello che hai scelto di fare e non mi permetterei mai di farlo, ho espresso quello che accade "realmente", ci sono persone che mettono a disposizione di tutti il loro sapere, e chi ha scelto di farlo a pagamento.
Sta al fruitore scegliere.

Quello che dici "66ilmoro" è assurdo xche paragonato ad altri settori vorrebbe dire che uno va a fare un matrimonio gratis!! follia.

non è il paragone corretto quello che hai fatto...


avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 14:02

L'unica gratificazione che avete nella vostra vita è sminuire il lavoro di altri? Di gente che neanche conoscete.. Solo per "dimostrare" che voi siete in qualche modo più svegli.. E lo fate su forum/social, dove dovrebbe esserci un dialogo costruttivo. Sti cazzi come lavora e come orgazza la sua attività, sembrano i soliti discorsi da frustrati al bar..
Domani vado da Bonci a dirgli che è un buffone perché il suo metodo lo avrebbe potuto fare chiunque e che sui social si trovano tecniche simili, quindi perché pagare lui per i suoi corsi?! Mai visto un pizzaiolo fare queste inutili polemiche.
L'uovo di Colombo...


Grazie :-)
quello che dico io.. tra l'altro io andrei bello tranquillo per la mia strada anche senza tutta questa pubblicità, perchè mi da fastidio discutere e perdere tempo. se una cosa ti piace la fai se non ti piace passi oltre. Non capisco questo continuo guardare in casa degli altri. se da me non ci veniva nessuno volevo proprio vedere se dicevano qualcosa a riguardo!! MrGreen Comunque se già non ci sei dentro, sei il bevenuto sul gruppo Fotografia Moderna A&M :-)

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 14:05

Matteo non ho criticato quello che hai scelto di fare e non mi permetterei mai di farlo, ho espresso quello che accade "realmente", ci sono persone che mettono a disposizione di tutti il loro sapere, e chi ha scelto di farlo a pagamento.
Sta al fruitore scegliere.


Guarda, che quelli che si mettono a disposizione ti dicono il 20% poi per il restante 80% devi giustamente pagare. Oppure se si tratta di siti o video su youtube come dicevo sono fasi transitorie, xche sono ancora nuovi e sconosciuti, è normale che lo fai per farti vedere e conoscere, per poi trasformarlo un domani in lavoro. Come ho fatto io nel 2014-2015. Cmq non è che ad oggi io non regali nulla è!!! vatti a vedere le mie video guide sulle sony e le nikon tutto gratis e tutto li disponibile da sempre. Ma pensare che uno debba stare qui sempre e solo gratis ragazzi è follia. Le bollette arrivano anche a me e la benzina mica me la regalano sai!!

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 14:08

Buongiorno, capito , c'è per caso un modo per provare a gestire in autonomia le maschere di luminanza su PS ?

io sono diciamo abituato ad usare PS per camera Raw o per rimuovere qualcosa che non mi piace dalle foto;

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4464751&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4464750&l=it

questi due sono i miei primi due HDR che ho realizzato con +2/-2/0, i colori sono abbastanza fedeli però ecco mi ero incuriosito riguardo alla possibilità di gestire le maschere di luminanza cosi per poter avere più controllo, stesso in camera raw ci sono dei panelli che permettono di regolare la luminanza dei colori e solitamente uso quelli, ma su PS "editor" c'è dell'altro ?



avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 14:10

Buongiorno, capito , c'è per caso un modo per provare a gestire in autonomia le maschere di luminanza su PS ?

Ti ho suggerito una canale YT su cui trovi tutto

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 14:11

Buongiorno, capito , c'è per caso un modo per provare a gestire in autonomia le maschere di luminanza su PS ?

io sono diciamo abituato ad usare PS per camera Raw o per rimuovere qualcosa che non mi piace dalle foto;

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4464751&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4464750&l=it

questi due sono i miei primi due HDR che ho realizzato con +2/-2/0, i colori sono abbastanza fedeli però ecco mi ero incuriosito riguardo alla possibilità di gestire le maschere di luminanza, stesso in camera raw ci sono dei panelli che permettono di regolare la luminanza dei colori e solitamente uso quelli, ma su PS "editor" c'è dell'altro ?


A Roma come in tutte le grandi città la gamma dinamica (differenza tra luci e ombre) è pochissima e te la cavi quasi con scatto singolo a volte. Il problema viene fuori quando sei fuori città in paesini come le 5 Terre tipo Manarola dove hai (senza luna) anche 50 o 60 stop di gamma dinamica da recuperare. In quel caso non basta il bracketing e l'hdr di certo non va bene come fusione.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 14:21

@ale Z : si ho visto, purtroppo ho risposto senza aver visto che c'era una seconda pagina di commenti, guarderò quel canale grazie;

@Matteo Bertetto
In quel caso non basta il bracketing e l'hdr di certo non va bene come fusione.


però devi fare comunque più esposizioni giusto ?

poi per la fusione dici che non si può usare la funzione unione hdr di PS ?

Grazie
Roberto



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me