| inviato il 21 Febbraio 2023 ore 10:08
Sono due macchine che probabilmente condividono solo il sensore. Pentax ha tutto il resto che serve a una macchina odierna: dalla impermeabilizzazione alla stabilizzazione è una macchina ATTUALE (a parte la tecnologia reflex) con moltissime funzioni computazionali, da HiRes a astrofotografia Io non avrei nessun dubbio tra le due. L'unica cosa a vantaggio del sistema (non della macchina) è una grande disponibilità di obiettivi, che su Pentax è oggettivamente limitata |
| inviato il 21 Febbraio 2023 ore 10:10
“ L'unica cosa a vantaggio del sistema (non della macchina) è una grande disponibilità di obiettivi, che su Pentax è oggettivamente limitata „ Quali sarebbero le ottiche che non ci sono visto che per il FF sono disponibili nel catalogo Pentax 16 ottiche dedicate? |
| inviato il 21 Febbraio 2023 ore 10:16
Obiettivamente a me come ottiche ne bastano poche purché buone (es. un fisso lunghezza standard e uno zoom tipo 24-70, al limite fino 200). |
| inviato il 21 Febbraio 2023 ore 10:18
“ In cosa sarebbe meglio es di una d810? „ La K-1 dispone dello stabilizzatore sul sensore con qualsiasi ottica. Ma soprattutto del pixel shift resolution per ottenere file jpeg con migliori colori e migliore dettaglio direttamente on camera Qui sotto un esempio in pixel shift resolution www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3125453&srt=data&show2=3&l=it |
| inviato il 21 Febbraio 2023 ore 10:40
Complimenti |
| inviato il 21 Febbraio 2023 ore 11:39
K1, anche solo per esclusione, le altre le hai già provate tutte... |
| inviato il 21 Febbraio 2023 ore 11:45
enrico chiambalero non hai tutti i torti |
| inviato il 21 Febbraio 2023 ore 11:57
A mio modesto parere e budget permettendo , potresti prendere in considerazione il 24-70 f/2.8 (o il più economico ma altrettanto valido 28-105) e il 70-210 f/4 , coprendo così con due ottiche la quasi totalità delle situazioni fotografiche . Sul discorso svalutazione mi permetto di dissentire anche se è vero che l'usato Pentax è meno "rivendibile" di altri brand : posto che generalmente chi sceglie Pentax lo fa per tenere quello che ha acquistato , oggigiorno la svalutazione affligge un po' tutto l'usato fotografico : le reflex perché insidiate dalle ML e le ML , almeno in parte , per il rapido ricambio dei modelli che ormai grossomodo ha raggiunto una cadenza biennale . |
| inviato il 21 Febbraio 2023 ore 12:02
Una K1 appena la metti in vendita usata la bruci. Per me si svalutano più altri brand ... |
| inviato il 21 Febbraio 2023 ore 12:11
Io opterei, per restare in Nikon, su una Df oppure d810. Ottima reperibilità di ottiche sia Nikon che produttori terzi, file spettacolare, AF onesto. Se vuoi qualcosa di più moderno, ML, ci sono le Fuji X-Pro 1/2/3, che hanno l'OVF e, alla bisogna, l'EVF. Sono simil rangefinder, somigliano anche alla Leica M240. Pentax onestamente non la prenderei per il ristretto mercato dell'usato, in paragone alle Nikon/Canon/Sony ecc.. Per il resto penso sia un'ottima fotocamera con peculiarità uniche. |
| inviato il 21 Febbraio 2023 ore 12:16
di usato si trova davvero poco/niente... kit corpo e 24-70 nuovi siamo sui 2900, mancherebbe fisso es. 43mm (che per partire è quello che mi interesserebbe di più) e sono altri 6-700€). Un po' too much.. |
| inviato il 21 Febbraio 2023 ore 12:19
non c'è nessuna macchina andrà' mai bene , perche' a te piace cambiare macchina. Nulla di male , ma dopo questo elenco : “ Nikon D60, Fujix100, Fujix100T, sonyrx100m2, nikon fm2, Sony A7, Sony Rx100m4, Sony A73, fuji xt30, nikon f3 - che ho ancora - nikon f5, nikon d700, panasonic g9, ricoh gr3, canon 6d, leica qp, sony a7r3, fuji xt2, lumix g90. Sì, è un elenco un po' spaventoso... ma sappiate che prima di comprare una macchina ho sempre venduto la precedente, quindi non sono un accumulatore seriale :) ) „ realmente pensi che esista una macchina giusta per te dopo che hai gia "scartato " queste ? la vera domanda è : cosa dovrebbe avere la macchina che cerchi che queste non hanno? ai posteri l'ardua sentenza |
| inviato il 21 Febbraio 2023 ore 12:28
Lastprince può' essere che tu abbia ragione ma posso anche vederlo come in viaggio, e in quel lasso di tempo le esigenze posso anche cambiare. |
| inviato il 21 Febbraio 2023 ore 12:35
La liberta' è il bene piu' importante della nostra miserabile esistenza. Pero' ti assicuro che se uno ha bene in testa le foto che vuole fare sa bene che macchina deve avere , che focale usare , che aperture e tempi sfruttare , perche' la foto nasce in testa. Se non hai nessuna foto in testa penso che peregrinerai da una macchina all'altra , da un formato all'altro , da un ottica all'altra , per tutta la vita. Nulla di male , sono scelte e consapevolezze. un saluto |
| inviato il 21 Febbraio 2023 ore 12:40
Panasonic s1. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |