RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho modificato una D90 Full Spectrum


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ho modificato una D90 Full Spectrum





avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 10:54

@Ulysseita: AHA ! Grandangoli ! Ottima idea: che diaframma usi ?

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 11:01

Parlo per ciò che vedo...

Sembra che la fotocamera sia più Crisp e scatto sempre solo 1 stop in più rispetto a TA..

Più tardi ti mostro.
Seriamente anche contro le top di livello alto, ha un senso e hai fatto bene a farlo.

Non hai sostituito il filtro con un vetrino ugualeneutro?

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 11:07

No, ho voluto il brivido del sensore Nude Look. MrGreen
Ho provato adesso e per me funziona il contrario: con i grandangoli e' tutto torbido, va invece alla grande con focali dai 105 in su !
E devo sottoesporre di circa 1 stop

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 11:33

Mi piacerebbe sperimentare con il ritratto e varie condizioni di luce: secondo me ne verrebbero fuori cose moooooolto particolari.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 12:15

@Jacopo
Ho letto la tua precisazione, quindi è poca la corsa che manca. All'inizio avevo capito che si arrivasse a fondo corsa dell'elicoide con il soggetto a soli 4 metri. Invece la questione è che serve un pochino di extra corsa in più rispetto a quella prevista. Adesso mi torna, anche se, da me, non lo avrei pensato.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 12:38

Mi piacerebbe sperimentare con il ritratto e varie condizioni di luce: secondo me ne verrebbero fuori cose moooooolto particolari.


secondo me vengono fuori tutte, ma tutte le imperfezioni della pelle...

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 12:42

Molto interessanti sono i ritratti agli UV, con la luce che arriva dagli strati sottocutanei. Visto che é fullspectrum, potresti provarci.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 12:50

Ciao :D
Intervento davvero interessante.
Il mancato raggiungimento della maf ad infinito, potrebbe derivare dal fatto che hai asportato il vetrino del filtro IR.
Questo potrebbe aver modificato in qualche modo il percorso ottico e, di conseguenza, il backfocus necessario.
Di solito, le trasformazioni fatte dai laboratori, prevedono la sostituzione del vetrino con il filtro IR, con altro vetrino identico, di uguale spessore ma "clear", cosa che ti consente anche di mantenere l'AF.
Visto il risultato, fossi in te proverei a cercare online il vetrino sostitutivo senza filtro, e montarlo al posto di quello eliminato.
Mi sento di dire che risolverai il problema.
Dove trovare il vetrino? Onestamente non ne ho idea. Prova a sentire il Lolli di Coma, o la Baader Planetarium che li produce per diversi modelli Canon, o al limite qualche laboratorio che esegue la modifica (che però non so indicarti, purtroppo), provando a chiedere se esiste per la tua Nikon e possono venderti solo il vetrino.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 13:01

Sugli obiettivi dove per la messa a fuoco si muove il gruppo frontale, ho rilevato che occorre farlo rientrare un po' di piu' nell'ottica.
Per permettere questo, sui vecchi manuali bisogna fresare quanto basta i blocchi di stop che solitamente stanno in posizione abbastanza accessibile all'esterno del canotto mobile centrale: la modifica e' irreversibile ma non compromette la funzionalita' dell'obiettivo, infatti con una reflex non modificata basta fermarsi alla tacca dell'infinito sulla ghiera esterna per avere una maf perfetta a quella focale; se si va oltre semplicemente si intorbida tutto e probabilmente metterete a fuoco una galassia molto molto lontana ... MrGreen
Negli af invece lo scavallamento fisico dell'infinito e' gia' presente per questioni tecniche del sistema autofocus; nel pompone Nikon primissima serie e' facile modificare questo avanzamento allentando 3 viti e girando leggernente una ghiera interna che calibra appunto questo scavallamento, nelle 2 versioni successive - pompone mk2 e bighiera - e' decisamente piu' difficile.
Il sistema af non avanzera' comunque oltre i 4 metri e si fermera' dove supporra' essere il punto di miglior nitidezza, ma in manuale si va dove si pare aiutandosi col liveview, perche' a questo punto il sensore af e' totalmente scalibrato e a mirino sembrera' di essere invece a fuoco perfetto. Occorrerebbe ri-tarare il sensore af sotto lo specchio e il finecorsa di quest'ultimo .... ma qui farlo ad occhio diventa un terno al lotto.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 13:06

@DrakeRnC. In rete vedo che solitamente prendono dei normali filtri a vite da pochi soldi, quindi senza alcun trattamento e li tagliano a misura con una lama per vetro. Ma io, che sono un maniaco, ci tengo a non avere niente davanti al sensore.... MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2023 ore 19:41

vuoi il sensore tutto nudo MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2023 ore 19:56

Ora già che ci sei metti anche l'hack per avere i RAW grezzi e fai qualche prova di astrofotografia MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2023 ore 20:36

Macche' MrGreen non esiste hack per la D90... l'avevo cercato subito Cool

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2023 ore 20:41

col sensore esposto direttamente all'aria per una FULL SPECTRUM senza filtro AA e senza compromessi.

Non avevamo dubbi.

Di solito, le trasformazioni fatte dai laboratori, prevedono la sostituzione del vetrino con il filtro IR, con altro vetrino identico, di uguale spessore ma "clear", cosa che ti consente anche di mantenere l'AF.

Confermo

Ma io, che sono un maniaco, ci tengo a non avere niente davanti al sensore...

Questa volta devi essere più raffinato. Ma a modo tuo.
normali filtri a vite da pochi soldi, quindi senza alcun trattamento e li tagliano a misura con una lama per vetro.

ESATTO MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2023 ore 21:38

Macche' MrGreennon esiste hack per la D90... l'avevo cercato subito


Hai cercato male allora ;-)





Questa è la prova che avevo fatto io, non se se hai seguito i miei smanettamenti nel topic di astrofotografia, ma il succo è che il grafico della versione hackerata a destra è praticamente perfetto, mentre quello a sinistra mostra un fortissimo impatto degli algoritmi di riduzione rumore. L'effetto lo si vede moltissimo anche nell'ingrandimento del RAW, i vermicelli a sinistra sono artefatti, a destra vedi la normale distribuzione degli hot pixel.

Il casino è che i file hackerati sono praticamente illeggibili per i normali programmi di fotoritocco, però trattati nel modo giusto tirano fuori colori dalle stelle che sono praticamente perfetti www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4449434&show=5
Poi vabbè, il sensore è sempre un cesso per quel tipo di foto, ma è una bella palestra di post produzione MrGreen

Cmq qui c'è l'hack nikonhacker.com/viewtopic.php?f=2&t=2319
Basta un click con la fotocamera collegata tramite USB, è totalmente reversibile semplicemente togliendo la batteria e a volte mi pare sparisca anche solo spegnendo la camera, ti accorgi che funziona perché le foto vengono fuori tutte viola.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me