RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Df oggi







avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 7:37

non vorrei buttarmi su un investimento ormai anacronistico....
... ma questo è solo un problema mio, è se saprei essere in grado di valorizzare uno strumento del genere.

Guarda che non è un investimento ma una spesa e il fatto che sia anacronistica o no non dipende dalla macchina in sé ma da quello che piace a te.
Come ti hanno detto all'inizio, coi tuoi dubbi (legittimi) forse è meglio soprassedere e aspettare di chiarirseli.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 7:50

Ho una Df da qualche anno, sogno "erotico" da quando venne presentata. È un oggetto bellissimo ma questo lo sai già. Le immagini che sforna sono splendide, ha un suo "timbro" fatto di una particolare combinazione tra colore e nitidezza che mi fa riconoscere i suoi files in mezzo ad altri (uso anche altre macchine). Avendo qualche lente AF Nikkor l'ho utilizzata anche per qualche "lavoretto" (non sono un professionista) che mi è stato richiesto da amici e si è comportata benissimo. Tra l'altro, i suoi 16mp su full frame fanno sì che sia possibile lavorare anche ad alti iso. È possibile utilizzare tutti i vecchi Nikkor, con i pre-AI è un po' macchinoso ma si fa. Per un utilizzo "quotidiano" è un po' pesante ed ingombrante. Il rivestimento esterno non è troppo robusto.
Detto questo, prima o poi ne acquisterò un secondo esemplare, argento. È la macchina da portare sull'isola deserta, imho.


avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 7:54

Provata qualche anno fa e i suoi file erano veramente piacevoli sotto tutti gli aspetti, unico fattore che mi ha fatto rinunciare sono le dimensioni troppo piccole per le mie mani,

dopo D3 tutte le altre le ho dovute corredare di battery compresa la Z, non per raffica o autonomia ma solo per impugnatura.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 7:58

Piccola la Df? Ma Che Df hai provato? In ogni caso esiste un battery grip di terze parti che funziona bene, anche se lo vedo poco con l'estetica. Per migliorare la presa uso una piccola impugnatura aggiuntiva che si integra bene con l'estetica. Il battery grip sono se devo lavorare molto in verticale

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 10:48

Ho avuto la DF per 5 anni...e un capolavoro di reflex secondo me, come QI non ha rivali, resa ad alti ISO eccellente, venduta per passaggio a ml z sistem, (ma mi manca la df) fosse stata più comoda nell'uso con le ghiere disposte con un criterio meno macchinoso, sarebbe stata la reflex da tenere in eterno! L'ideale e usarla con lente fisse non pesanti...16 Mp bastano e avanzano per i fotografi che cercano QI...cmq provatela bene prima di comprarla, e una macchina molto particolare...GRAZIE a tutti amici di JUZA!

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 13:03

Piccola la Df? Ma Che Df hai provato?


L'unica esistente al mondo,
ovviamente abbiamo mani molto diverse e credo tu non abbia mai impugnato una ammiraglia, taglia perfetta per le mie mani, come dicevo a parte la vecchia D70 s che tengo come ricordo e la D3 che è già di taglia giusta la D200, D810 e Z6 le ho dovute tutte corredare di impugnatura per renderle comode.

avatarsupporter
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 13:13

ho guardato qualche offerta sull'usato che va intorno ai 1500 euro

ma con quanti scatti ?

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 13:36

@saro avevo la d3 :-) Ma la Df piccola non è . Tra quelle che ho ora è la più grande

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 13:48

la macchina esteticamente è bella ( se facesse schifo la pagheresti la meta' )

La dimensione è per me enorme ( come il 90% delle reflex del passato )

Tecnologicamente, come tutte le macchine del passato non recente, è un dinosauro.

Il prezzo per uno sfizio , per guardarla , e usarla poco mi sembra folle.

Morale : è talmente ridicolo il post e talmente ridicole le motivazioni per comprarla che io ti consiglio di farlo.


avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 14:00

Ma è l'unico dinosauro che ho deciso di tenermi . Oggi ovviamente consiglierei la zfc (ma la resa della Df ha più carattere secondo me)

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 14:47

Ho avuto la Df per 4 anni utilizzandola solo con ottiche manuali.. è stata una esperienza molto divertente e creativa, talmente divertente che mi "traghettato" serenamente e consapevolmente verso il telemetro della Leica M.





avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 14:58

guardati questo video


avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 15:06

Sì ma la d5300 è un cesso in confronto alla Df, di cosa si sta parlando? Sensore superiore? Mah mi sa che qua l autore del post si ferma a 24mpx "è meglio" di 16mpx.

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 15:25

Video molto interessante, grazie Frenki, un pò lungo, finirò di vederlo con calma.

ma con quanti scatti ?


www.rcefoto.com/usato/rce-foto-rovigo-via-fua-fusinato-15/prodotto/003
Avrei vecchie ottiche analogiche Nikon e Vivitar, forse alla fine è più saggio ricominciare con la vecchia analogica ...

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 15:36

Sì ma la d5300 è un cesso in confronto alla Df, di cosa si sta parlando? Sensore superiore? Mah mi sa che qua l autore del post si ferma a 24mpx "è meglio" di 16mpx.


Probabilmente non mi sono spiegato io eppure non mi sembrava difficile: non credo che la mia attuale macchina possa in alcun modo essere superiore ad una Df - tralasciando la questione aperta del fotografo dietro alla macchina - ma se al giorno d'oggi, poteva essere giustificata una spesa del genere visto che esistono altre macchine - estetica a parte - in quella fascia di prezzo.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me