| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 11:04
Eh, Zeiss è un colosso dove la fotografia impegna solo una piccola parte del tutto. Leggevo che la ZX1 è data ormai fuori produzione. Ottiche nuove, per qualsiasi attacco, reflex o mirrorless, 2019 o giù di lì. Probabilmente hanno spostato il focus su altri settori, e lasciano il comparto fotografico a Cosina/Voigtlander. |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 11:50
Non fatevi troppe illusioni: se Canon concede a Cosina di sfruttare dal punto di vista commerciale il proprio innesto, fino a oggi volutamente escluso ai produttori terzi, lo farà solo perché questi "universali" non faranno ombra agli RF. Quindi che si tratti di Voigtlander, o di Carl Zeiss, questi obiettivi saranno di certo a fuoco manuale, non stabilizzati e molto, MOLTO COSTOSI! |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 11:58
Tra l'altro Paolo hai visto che si parla anche di un'ottica luminosa per reflex? Sa mai che prima o poi proprio Cosina ti farà quel 50mm macro 1:1 che da tanto aspetti? Anche qua mai dire mai Per il resto molto probabile che sia roba costosa o comunque manuale, ma apprezziamo questo primo passo dai! Poi tra tutte le varie manifatture piuttosto che un cinesone Cosina direi che almeno a fatto di qualità delle lenti prodotte non è certo seconda a nessuno :) @Sem, vero, ZX1 più un bel concept che un prodotto realmente usabile, avevo letto anche dei problemi di aggiornamento firmware da parte di quei pochi utenti e pachiderma con LrC, però per le ottiche cinema Zeiss ancora ci investe e pertanto in qualche modo è ancora dentro. Certo ad oggi non si sa bene dove vada, ma si vedrà, come tutto d'altronde ;D |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 12:03
Sa mai che prima o poi proprio Cosina ti farà quel 50mm macro 1:1 che da tanto aspetti? Anche qua mai dire mai? Eh... magari! Ma sarebbe troppo bello se fosse vero, senza contare che fra f2 e RR 1:1 il prezzo non sarà sotto i 1.200/1.300 €... e mi sto (volutamente) tenendo basso. |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 12:05
Però si... sarebbe davvero una gran bella cosa! |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 12:11
probabilmente saranno Voigtlander, non Zeiss ;-) |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 12:30
“ - 1 ottica con contatti elettronici per Canon RF! „ Se è AF ingollo un fagiano intero con le piume! |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 12:54
Per Fuji ci sarà l'ennesimo 35mm? Sicuramente saranno MF |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 12:59
Ahahaha povero fagiano! Ma... credo che anche a questo giro sia salvo @Juza sì, sicuramente sarebbe la cosa più logica essendoci già le ottiche, anche se un Voigtlander moderno per Canon resterebbe anch'esso un qualcosa di inedito. Ad ogni modo manca poco e sono sempre i primi passi verso, se non a un'apertura del sistema RF, per lo meno non alla sua totale e indiscutibile chiusura che è già qualcosa :-) @Paolo appunto mai dire mai, direi che molto molto difficile, ma ogni tanto diventa realtà anche l'inaspettato ;D |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 12:59
TheBlackbird, quotiamo nel caso "per sbaglio" sparisse il tuo messaggio "Se è AF ingollo un fagiano intero con le piume!" |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 13:29
Mi terrò i miei Milvus. Zeiss non produce più lenti quindi? |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 13:38
Se parliamo di lenti fotografiche le ultime passavano appunto da Cosina e ancora ci passano, nel senso che sono ancora in produzione, però è dall'Otus 1.4/100 del 2019 che Zeiss non annuncia più nuove ottiche e per ora con le serie Milvus e Otus è ferma agli innesti reflex Canon/Nikon ;) |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 14:19
probabilmente saranno Voigtlander, non Zeiss ;-) Per questo mi sono contenuto col prezzo! Lo stesso Cosinon, marchiato Carl Zeiss invece di Voigtlander infatti, costerebbe non meno del doppio, rispetto a quanto da me ipotizzato |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 14:42
Vi voglio bene, e mi piace il fagiano, ma non penso ci siano possibilità di sorta! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |