RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Domanda secca, quasi: un 56mm f/1.2 APD su Fuji x-h2 è eresia?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Domanda secca, quasi: un 56mm f/1.2 APD su Fuji x-h2 è eresia?





avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 17:21

concordo, bel tema... ho xt5 da un mesetto (affiancata a xe3 xh1 xpro1 e xt1 ;-)) e le ottiche per il momento sono quelle che avevo.
il 56 APD mi pare vada davvero bene, la resa dei colori resta la sua e non mi sento di ritenere che soffra il sensore della t5.
trovo buona la resa anche del 14 2,8, del 35 1,4 e del 23 1,4 (r) per cui me li tengo cari.
arrivo a dirvi che anche il meraviglioso (esteticamente) 18 f2 da risultati più che accettabili e crea una combo leggera per le uscite meno impegnate...

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 21:24

Prova il 50 f1
Preso la settimana scorsa. Porta la XT5 ad altro livello. Lo dico per esperienza diretta dato che scatto con XT5 e GFX100S

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 23:59

Fujirumors annuncia che Fujifilm starebbe per togliere dal listino il 56 APD.
Queste le osservazioni:
Il Fujinon XF 56mm f/1.2 R APD sta iniziando a essere contrassegnato a sconto nei negozi in Giappone come riportato da Asobinet.

Questo non è sorprendente, ed ecco perché.

Quando Fujifilm ha lanciato l'originale Fujinon XF56mm f/1.2 R (un obiettivo anch'io possiedo), una delle cose che i fotografi hanno sottolineato è che avrebbero amato un bokeh ancora più liscio e cremoso.

Come risposta a questo, Fujifilm ha lanciato il Fujinon XF56mm f/1.2 R APD con un filtro di apodizzazione per un bokeh super liscio.

Ma mentre offriva un bokeh burroso e liscio, aveva anche alcune carenze:

Luminosità ridotta tra f/1.2 e f/5.6 (ad esempio f/1.2 si traduce in una velocità dell'obiettivo effettiva di f/1.7)

Impatto negativo sull'autofocus

Più costoso

C'è un terzo obiettivo da 56 mm di Fuji, il più recente Fujinon XF 56mmF1.2 R WR.

Grazie al suo nuovo design, offre un bokeh super liscio senza la necessità di un filtro APD, e quindi evita le carenze legate all'uso di un filtro APD (ridotta luminosità, ecc.).

Con il nuovo XF56mmF1.2 R WR, non c'è più bisogno che Fujifilm mantenga in produzione l'XF 56mmF1.2 R e il suo clone APD, quindi non sorprende che la versione APD stia lentamente scomparendo dai negozi (la versione non APD sta iniziando a essere contrassegnata come interrotta già da gennaio 2023).


Che ne pensate. E' sostituibile l'APD? I suoi pro e i suoi contro lo rendono anacronistico? Al netto del fatto che sia normale il fisiologico avvicendamento tra prodotti più vecchi con prodotti più recenti.

Io ho il 56 APD e mi piace molto, non mi fa desiderare altri 56 (che poi giustamente bisogna anche vedere cosa ci si fa con un 56mm)


user213929
avatar
inviato il 08 Dicembre 2023 ore 1:50

Avuto il wr ed ora apd , incisione uguale al centro del fotogramma a TA , ma ai bordi non è nitido a 1.2 come il wr , sfocato totalmente diverso molto brenizer, mentre la color è tenue sulla pellicola astia anche se pastoso , per me non ha senso una lente nitida e basta . Ci sono altri fattori che su40 mpx possono esaltare le caratteristiche di questa lente .

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2023 ore 9:36

Che ne pensate. E' sostituibile l'APD? I suoi pro e i suoi contro lo rendono anacronistico? Al netto del fatto che sia normale il fisiologico avvicendamento tra prodotti più vecchi con prodotti più recenti.

Io ho il 56 APD e mi piace molto, non mi fa desiderare altri 56 (che poi giustamente bisogna anche vedere cosa ci si fa con un 56mm)


Dodo, io penso che l'APD sia un eccellente obiettivo da ritratti, ma per quel che mi riguarda, tra costo eccessivo, sfocato da f1,7, e minore carattere rispetto all'R liscio, non me lo ha mai fatto piacere e gli ho sempre preferito l'R.
Ora poi che c'è il WR, più dolce come bokeh, più simile all'APD, e con uno sfocato da vero f1,2, credo che l'APD non abbia più senso di essere prodotto.
Chi lo ama avrà sempre l'opportunità di comprarlo usato, tra l'altro ora ad un prezzo davvero conveniente.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2023 ore 10:18

Questo è il 3d che speravo di trovare e leggere!;-)
Con l'ultimo Gaussian Blur sotto Photoshop, ci sono fondati motivi teorici per tentare di emulare un APD partendo da un obiettivo convenzionale.
Ma per provare questa teoria (basata essenzialmente sul fatto che la FT di una Gaussiana è ancora una Gaussiana) avrei bisogno di volontari che mi sottopongano RAW di APD e non-APD.
Mi rendo conto che nessuno dei Fujisti avrà il 56 mm in tutte e due le versioni. Poi c'è anche il Sony su FF, naturalmente.
Qualcuno si presta all'esperimento? Grazie anticipate!

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2023 ore 11:20

Ciao Valerio,
purtroppo non hai fortuna a doppio titolo:

1) perché ho posseduto bensì i due 56mm contemporaneamente (intendo l'R e l'APD) anche se per un periodo piuttosto breve, ma non ho mai fatto prove comparative; e poi li ho ceduti entrambi (l'APD con tutto il sistema Fuji, ahimè);

2) perché ho il Sony 135mm STF (quello manuale con attacco Sony A ma utilizzabile ovviamente su mirrorless giusta adattatori LA-EAx), ma non ho al momento alcun corpo Sony!

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2023 ore 11:53

Secondo me è un grosso peccato che tolgano dal listino l'APD, soprattutto per quanto riporta Ombra Grigia.
Aldilà della nitidezza, lo sfocato è un elemento importante nel ritratto e se questi due obiettivi (APD e WR) hanno una pasta diversa allora non si può a mio avviso parlare di sostituzione dell'APD in favore dell'altro.
Personalmente per il carattere che Fujifilm ha mostrato negli anni, togliere una lente del genere va in parte a snaturare il marchio.
Vediamo l'esempio del 35 1,4, che l'hanno mantenuto a listino, nonostante ci sia un eccellente 33 1,4 e un ottimo 35f2.

La decisione di toglierlo dalla lista sarà sicuramente di natura commerciale ed economica, forse i numeri di vendita che poteva fare l'APD li ha già fatti negli anni passati e ad oggi la richiesta è minima, il tutto a favore di vendite più elevate del WR.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2023 ore 12:25

Concordo in toto con Rinowildlife.

Assolutamente non contesto la indiscutibile qualità del nuovo 56 WR: è evidentemente di qualità superba e va ad onore di Fujifilm. E va, assieme ad altri obiettivi recenti, a soddisfare esigenze moderne richieste dalla maggioranza degli utilizzatori.
Ma il punto è che credo siano molto diversi.
Non basterebbe questo per mantenerlo a listino?
Ma premetto che non conosco il WR direttamente e sarebbero da confrontare con scatti in parallelo.

Mi ha colpito leggere in altra discussione che tra
i 56 OLD (R e APD) in diversi hanno sostenuto che la differenza è lieve, così lieve che in tanti scatti in parallelo sarebbe spesso difficile distinguerli.
Ma credo che entrambi gli old siano comunque piuttosto diversi dal nuovo 56 WR, l'ente otticamente superiore, più anali a e nitida (il che non vuol dire che sia necessariamente sempre migliore, diversa si ma migliore.. dipende in che situazione e per cosa)

Questo per sostenere una idea, che già esposi.
Mantenere a listino le migliori, più apprezzate, classiche lenti di Fujifilm. Un listino parallelo di lenti denominate CLASSIC. Ad esempio il 14 f2.8, 16 f1.4, il vecchio 23 f1.4, il 35 f1,4, questo 56 APD… ecc
Certo non sarebbe in linea con le più diffuse politiche di marketing. (..ma in realtà già col 35 f1.4 questa scelta è stata fatta, quindi trovo una predisposizione di Fujifilm ad avere certe attenzioni e sensibilità).
Ma io dico: è necessario seguire sempre ciò che fanno gli altri? (arriva il nuovo e fuori il vecchio! Salvo poi che diversi appassionati cercano nell'usato delle particolari lenti non più in vendita).
Non sarebbe un'altro motivo di distinzione e di valorizzazione di una qualità e particolarità sempre presenti in tanta produzione Fuji.
Se Fujifilm mi leggesse… Sorriso

Perché non c'è sempre un meglio e un peggio, ci sono diversità che si possono valorizzare per motivi alternativi.

E in più, secondo il mio sentire, ciò connoterebbe Fujifilm in termini positivi e differenziandola dagli altri brand. Think different

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2023 ore 12:53

Che poi mi domando, è una lente già esistente, non si deve inventare nulla di nuovo, solo mantenerla nel listino, questo fatico a capire.
E penso anche che una lente del genere, con carattere e tanta qualità può essere tranquillamente motivo per entrare nel mondo Fuji per un utente che ama il ritratto e l'originalità.

Ormai tutti i brand fanno lenti eccellenti, ipernitide e supercostose, differenziarsi credo sia un'ottima soluzione

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2023 ore 13:06

Anche il vecchio 35 1.4 Fuji resta nella lista, perché No se sono quelli che preferiscano il vecchio il 35 1.4 anche più compatto rispetto il nuovo 33 1.4 inoltro forse meglio il vecchio su sistema X-Pro ottiche grandi si possono montare ma non lo trovo il massimo per quell sistema.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2023 ore 14:39

Mi fa piacere che siate d'accordo, ci sono motivi per apprezzare ancora per diverso tempo di certe belle ottiche Fujifilm.
Magari non saranno numeri di vendita importanti, ma come dice Rino sono già esistenti, non da sviluppare... e non dico neppure che debbano svenderle, ma farebbero bene a farle pagare quel che serve per mentenerle in produzione in numeri piccoli.
La vedo come una occasione mancata, in vari sensi. Ma soprattutto sarebbe una scelta controcorrente che privilegierebbe una certa filosofia e preferenza sull'immagine. Darebbe al brand una caratterizzazione di rispetto per i diversi modi di vivere la fotografia, più moderna e allineata per chi vuole certi prodotti e più vintage e fatta di sensazioni e rese particolari per chi preferisce altro.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2023 ore 15:30

@Andrea nessun problema, mi regali il tuo Sony APD e poi, come diceva il presidente del mio Diavolo, "ghe pensi mì", io c'ho provatoMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2023 ore 15:39

Figurati se quello che chiedi fosse un eresia............io il 56mm f/1.2 APD ( lente strepitosa! ) lo vorrei per la mia X-T3. Un saluto.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2023 ore 15:48

Scusate, ma siete sicuri che l'APD abbia più estimatori del R liscio? E vi garantisco che il nuovo WR può tranquillamente sostituirlo, addirittura migliorarne le caratteristiche, soprattutto per via dello sfocato più dolce dell'R liscio, molto più simile all'APD ma anche più...sfocato. E credetemi, tra un f1,2 vero ed un f,17 la differenza si vede benissimo. In questo ottimo video le differenze di bokeh tra APD ed R si notano tutte, più dolce l'APD ma più sfocato, e con molto più carattere, il liscio:



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me