| inviato il 05 Maggio 2013 ore 15:24
Edoardo, ci sono lenti dal costo di 2000 euro che in mano ad alcuni rendono meno di un 3.5 - 5.6 ... P.S. siete riusciti ad aprire la foto da me inserita nel primo post? Mi meraviglia tutto questo accanirsi sul senso di questo topic senza aver nemmeno aperto l'immagine e provato ad indovinare con che lente e' stata fatta! Dai su, si accettano scommesse ... |
| inviato il 06 Maggio 2013 ore 13:37
Che ne dite di un 20 mm AF-D su D800? Ne ho trovato uno a circa 200 caffe e sono indeciso se prenderlo o meno ... riuscirei a sostituire tutta la parte grandangolo per paesaggi? |
| inviato il 06 Maggio 2013 ore 13:53
Acquistare una reflex professionale come la d800 (o similari) e montarci sopra un 18-55mm (fra l'altro zoom per formato ridotto)? E' uno scherzo, vero? Vi prego, svegliatemi... |
| inviato il 06 Maggio 2013 ore 14:21
“ Teniamo sempre in considerazione che l'apertura massima costante non è universalmente sinonimo di qualità; basti vedere alcuni sigma 2.8 (e/o tamron). „ infatti parlavamo di ottiche f/2.8 da 2000 euro - per esempio il 70-200 is - non ne vedo di quel prezzo di tamron e sigma. :) |
| inviato il 06 Maggio 2013 ore 14:24
“ Acquistare una reflex professionale come la d800 (o similari) e montarci sopra un 18-55mm (fra l'altro zoom per formato ridotto)? E' uno scherzo, vero? Vi prego, svegliatemi... „ non so a chi ti riferisci ma se parli di me ti pregherei di rileggere il contesto della mia affermazione |
| inviato il 06 Maggio 2013 ore 14:26
Fotomistico, poi vediamo se riesci a capire quale delle foto e' fatta con 18-55 ... |
| inviato il 06 Maggio 2013 ore 15:18
“ non so a chi ti riferisci ma se parli di me ti pregherei di rileggere il contesto della mia affermazione ? „ Non parlavo di te, Black Imp... Gberny, non apro neanche le foto, a meno che non siano raw o jpeg non compressi senza nessuna post. Se posto una foto di 1500 per lato maggiore ricampionata per il web ottengo sicuramente ottimi con qualsiasi lente. Diverso è il discorso per una stampa 30x40 o una visualizzazione monitor al 100% di un file che ha 7300 px per lato maggiore... Insomma, non ha nessun senso fare certi discorsi. Fai una foto con un 24-70mm f2,8 a 50mm a f5,6 e poi fai la stessa foto con il 18-55mm sempre a 50mm f5,6. Postale qua i raw e poi ragioniamo... |
| inviato il 06 Maggio 2013 ore 16:50
Fotomistico, non è' mia intenzione paragonare le lenti. Mi sembra ovvio quello che dici. Il mio scopo era solo quello di dimostrare la validità di alcune ottiche su questa reflex mediante test su campo. Magari riuscivamo anche a capire fino a che punto una lente può essere spinta con accettabile qualità prima di essere catalogata come fondo di bottiglia. Per il 18-55 e' ovvio che si tratta di una provocazione. Mentre non sono d'accordo sul fatto di postare i raw o file giganteschi ... Anche io in precedenza archiviavo tutto alla massima qualità ma poi ti accorgi che non seve a nulla, anzi! |
| inviato il 06 Maggio 2013 ore 17:03
Serve, Gberny, se fai stampe, se hai in progetto di curare mostre, se intendi partecipare a concorsi ecc... Certo, se vuoi salvare per il web allora vanno bene anche i 1500 per lato maggiore... Ma a che serve allora una macchina professionale se non si bada alla qualità? Mi sembra assurdo, se si vuole qualità la compressione...è un controsenso... |
| inviato il 06 Maggio 2013 ore 17:21
c'è una lista ufficiale di lenti che Nikon raccomanda per uso con D800. www.nikonusa.com/en_US/o/Y6wrkA9OU_z04IreazIXl_22UII/PDF/D800_Technica che poi sia esageratamente di parte nel senso che "guarda caso" sono le lenti più costose... è un dato di fatto. Che poi anche una delle meno costose vada benone il dubbio è forte. In sintesi raccomandate sono le lenti con il famoso anellino dorato e solo quelle! |
| inviato il 06 Maggio 2013 ore 17:32
Infatti Giovanni-bg! |
| inviato il 06 Maggio 2013 ore 18:24
Ahi ahi manca mi pare il nuovo 80-400 che aspettavo alla prova (ancora non si trova in vendita peraltro)... |
| inviato il 06 Maggio 2013 ore 19:05
Non c'è nemmeno un cinquantino ... Chissà perché! Magari Nikon prov imbarazzo ad ammettere un progetto sbagliato come il 50 1.4 G, che ne dite? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |