RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta teleobiettivo da ritratto manuale.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Scelta teleobiettivo da ritratto manuale.





avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 19:33

Altrimenti c'è questo gioiellino semisconosciuto, che fa il suo egregio dovere brillantemente:

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_70-200_f2-8

E' un AF (non stabilizzato) che puoi utilizzare manualmente (se lo preferisci), costa poco anche da nuovo ed è un gran bel compromesso tra le vecchie lenti sognanti e quelle più recenti, più stentoree e fredde sugli incarnati.
Unica pecca la trasportabilità: resta comunque un 70-200 f2.8, quindi con dimensioni e peso ordinari per quel range focale.

Ma è davvero una gran lente.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 21:54

Chiedo scusa ma non ho letto tutto...focale più lunga c'è il Nikkor 200mm f/4 Ai/Ais, costa poco ma ha molta qualità

www.rcefoto.com/?s=Nikon+200mm+f%2F4+Ai

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 21:56

Quel 70-200 è veramente troppo oltre per me Eeeek!!!

Visti i commenti precedenti, credo che alla fine il miglior compromesso prezzo / prestazioni sia il Nikkor ais 180 ED

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 21:58

Del 200 f4 ero a conoscenza, anche quello ottimo rapporto qualità / prezzo.
Ma ero partito con l'idea di un fisso 2.8

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2023 ore 16:54

Rimanendo in casa Nikon ti consiglio il Nikko-P 105mm f2.5 da modificare oppure un più pesante il Nikkor-Q 135mm f2.8...come qualità sono ottimi, nitidi a TA e il un Bokeh molto cremoso oltre ad essere economici....entrambi da modificare in AI


A volte leggere la domanda aiuta a non dare risposte poco attinenti.
Chiede lumi su un 180mm e dice di avere già un 105/1,8 ed un 135.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2023 ore 17:35

Infatti se leggi sopra la mia ultima risposta ho chiesto scusa per non aver letto tutto e ho consigliato il Nikkor 200mm f/4 ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2023 ore 18:03

E' un peccato che Samyang non copra quelle lunghezze con un bel 180 f2.8 o con un 200.
Il 135 che ho è una bomba.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2023 ore 18:15

Nikon 180/2.8 AIS ED
Voi parlate, io "mostro"
Foto dalla 137 alla 165, varie aperture.
italy74.smugmug.com/ALLTHEREST/n-z5mQX/Asiastan-2014/People/

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2023 ore 18:21

Quel 135 infatti l'ho adocchiato per un futuro prossimo.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2023 ore 18:25

Tra tutti i 135 cosiddetti "vintage" senza scomodare grosse cifre, io dico Takumar 135 2.5.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2023 ore 19:13

ancora co'sti 135?? MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2023 ore 9:50

Update: alla fine mi ero preso uno Jupiter 21M che effettivamente, dalle poche foto che ero riuscito a fare, non mi era sembrato per niente male. L'unico "piccolissimo" incoveniente è che è veramente grosso e pesante, motivo per cui ero un po' scoraggiato a portarlo dietro.

Poi ieri mi sono trovato davanti un'occasione per uno Zeiss 180mm C/Y che dovrebbe arrivarmi a breve e relegare lo Jupiter al mercatino.
Non vedo l'ora di provarlo sono proprio curioso, anche se la scimmia per il Nikkor 180 AiS rimane...

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2023 ore 10:06

Visti i commenti precedenti, credo che alla fine il miglior compromesso prezzo / prestazioni sia il Nikkor ais 180 ED


Lo ho assieme al fratello af, buoni entrambi però non cascare sul prezzo, quelli vanno presi messi bene, si pagano un po' ma altrimenti rischi di portare a casa un rottame magari ammuffito.

L'ideale è negozio fisico e quindi garantito.


ancora co'sti 135?? MrGreen


Non sapevo esistessero i 135 fan boy.MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2023 ore 10:54

Tra quelli che conosco, ho o ho avuto, direi:
- Nikkor 180mm/2,8 ED AIs (migliore dei precedenti AI e K)
- Nikkor 80-200mm/4 AIs
- Nikkor 135mm/3,5 AI/AIs
- Zuiko OM 75-150mm/4
- Zuiko OM 135mm/3,5

Questo suggerimento vale per focali abbastanza lunghe, la mia impressione è sempre stata che i Nikkor sono generalmente più incisi, gli Zuiko più delicati (ma comunque nitidi...) e con ingombri e pesi decisamente minori.

In assoluto il mio amore però è sempre stato per l'85mm/1,8 Nikkor K (modificato AI), ottica rara e ricercata, rimpiango sempre di averlo venduto......

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2023 ore 11:31

Sulla baya hanno appena messo questo : Voigtlander Apo Lanthar 180mm F/4 a 770 euro.

Sopra i 90mm, prenderei una lente Apo e basta...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me