JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A furia di leggerti ho la sensazione che tu accetti solo pensieri che siano allineati con il tuo. Io la penso diversamente. Sono fotografo da vent'anni. Ho la fortuna (fortuna, non bravura) di essere stato pubblicato su diverse riviste di fotografia e giornali, c'è un'agenzia di Milano che vende le mie fotografie stampate a cifre alte. Non divento ricco, perché non si vive di quello in Italia, ma col ricavato mi ci pago le spese e gli sfizi fotografici. Il conto in banca lo riempio facendo altro.
Ho letto tutto quello che hai scritto (qui e in precedenza) e ti dico ancora una volta che secondo me quella foto non è stata "rubata".
Rubare una foto vuol dire fare soldi sopra una foto che non è tua oppure venderla spacciandola per tua. Oppure significa staccarla da una parete e portarsela a casa.
Pubblicare una foto (già presente sui social legittimamente per l'accordo con l'associazione) senza specificare che è di un altro e facendola passare per tua, a parte due like della nonna e della zia e un "ma che bravo" del cugino, che altro beneficio può portare a chi la pubblica? A maggior ragione quando l'uso di quelle foto era stato generosamente concesso all'associazione. Una persona (dell'associazione) l'ha usata per altro. Che danni economici ha provocato? Quali mancati guadagni ha generato tutto ciò? Il massimo che puoi ottenere è il ritiro della foto.
Lo dico per l'ultima volta. Chi ritiene di avere un approccio professionale non dovrebbe perdersi dietro a queste sce.menze. Neppure pensare che gli abbiano "rubato" la foto, dopo che l'ha regalata. Al massimo fa cortesemente notare che citare il "credit" nella pubblicazione sarebbe corretto: ma non emette una fattura per questo motivo. Mi sembra davvero che il tuo amico collega (per il quale te la prendi tanto a cuore) stia sguazzando nella mediocrità.
Si giri dall'altra parte, faccia fotografie che qualcuno abbia voglia di pagargli e le venda sempre (invece di regalarle) con un accordo commerciale scritto.
Puoi dire al tuo amico che se fa foto che vale la pena possedere io sarò il primo a comprargliele e a investirci del denaro. Come già faccio da anni con i fotografi che mi piacciono e che penso avranno un futuro. Ora ti saluto e mi ritiro davvero.
@FotoCaldani le linee guida del forum invitato chiaramente ad avere un atteggiamento ed un linguaggio amichevoli.
Senza entrare nel merito della questione se l'argomento è esposto con tono grave ribadendolo a chi non capisce o non è in linea allora qual'è il senso di continuare la discussione?
Questo può valere per qualsiasi argomento, conta anche il modo di porsi, essere gentili non guasta.
user109536
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 15:19
Secondi alcuni è proibito regalare le foto come faccio io, mah
“ Per me va benissimo, ma credo chi un giudice di pace si metterebbe a ridereMrGreen „
Ma se su questo forum c'è gente che si offende se gli rubano 1 foto e sono semplicissimi fotoamatori. Non si può offendere un professionista? Il giudice di pace non è che valuta in base alla gravità...un reato è tale aldilà dell'oggetto.
“ Per togliersi lo sfizio, si può chiedere consulenza a un avvocato. In genere 100€ bastano. „
Si certo, per una consulenza uno deve spendere 100€. Mi faccio fare la consulenza e poi giro con la maglietta "grazie signor avvocato" così è pubblicità per lui.
non funziona così per le foto?
user109536
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 15:47
Ma alla fine cosa ha concluso ? Ha querelato? C'è una sentenza ? È stato indennizzato ? Sentiamo un po' cosa dice lui. Caldani illuminaci