RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 50mm f/1.4 DG DN Art, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 50mm f/1.4 DG DN Art, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2023 ore 14:57

Ma la differenza di sti motori lineari quale è? Più precisi?

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2023 ore 14:59

magari sono stato troppo severo perché non è una lente che mi attrae. Chiaramente ottimo per chi la sfrutterà Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2023 ore 15:00

Jakspoon,
Più hai megapixel, più hai un campionamento spaziale fine, meno chiedi come risolvenza all'ottica (a parità di output).

La correzione della distorsione, come quella della ca laterale, è fatta prima dell'interpolazione (demoisacizzazione). Quindi più fine è la frequenza di campionamento, meno impatta sul risultato finale.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2023 ore 15:02

@Gian carlo
Un motore lineare funziona come un altoparlante: una bobina con il suo campo magnetico attira o allontana un magnete permanente.
Questo implica l'assenza di elicoidi e altre parti ritanti. I vantaggi sono una maggiore semplicità meccanica e una minore inerzia.
Dunque più reattive, meno costose e più affidabili.
Sono stati inventati per i cellulari e resi possibili dal miglioramento dell'elettronica.

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2023 ore 15:05

Ma la differenza di sti motori lineari quale è? Più precisi?


Si, e più veloci!

In una parola: migliori MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2023 ore 15:12

Più veloci non necessariamente, più rettivi sicuramente

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2023 ore 15:14

@Gian carlo
Un motore lineare funziona come un altoparlante: una bobina con il suo campo magnetico attira o allontana un magnete permanente.
Questo implica l'assenza di elicoidi e altre parti ritanti. I vantaggi sono una maggiore semplicità meccanica e una minore inerzia.
Dunque più reattive, meno costose e più affidabili.
Sono stati inventati per i cellulari e resi possibili dal miglioramento dell'elettronica.


Si, e più veloci!

In una parola: migliori MrGreen


grazie ;-) mi pare che anche Viltrox li adotti sui suoi f1.8 per FF
Anche questo marchio cinese emergente secondo me merita attenzione

(ho 35mm e 85mm)

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2023 ore 15:23

I cinesi inizano a fare ottiche davvero buone,
Ma su questo forum c'é troppa spocchia e arroganza per guardare le foto che ne escono.
Ho avuto modo di provre l'85 viltrox. A parte lo sfocato nervoso era eccellente. Per sony ha poco senso perché l'85/1.8 originale è buono ed economico. Per altri marchi è estremamente interessante.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2023 ore 15:30

Anche una volta c'erano molti che guardavano con sufficienza i giapponesi..... che a loro volta, ora, spesso e volentieri producono in Cina o altri Paesi low-cost.
Ora di tedesco ci sono solo i marchi MrGreen

Sigma invece mi risulterebbe che fa tutto ancora in Giappone

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2023 ore 15:41

Sigma fa tutto in giappone, e vista la taglia dell'impresa fanno bene a non disperdersi su più siti.
Sono poco più di 1000 dipendenti, inclusi amministrazione, marketing, r&d, fotocamere e altre linee di prodotto.
Nel bilancio dell'anno scorso sigma ha fatturato più di nikon sulle ottiche fotografiche.
Ho l'impressione che nikon farebbe bene a tornare a fare tutto in giappone, sarebbero meno dispersi; ma forse non ne sono più capaci.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2023 ore 15:47

Gian Carlo + 1! GL

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2023 ore 15:48

Povera Nikon
Un passato prestigiosissimo

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2023 ore 18:10

Gian Carlo + 1! GL


Grazie.... è storia vissuta MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2023 ore 18:22


avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2023 ore 18:24

Prima recensione italiana



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me