| inviato il 05 Febbraio 2023 ore 14:25
Spiegami esattamente di cosa parli, hai solo uscito fuori parole ma la tua frase “ inoltre non trovo corretto non rifare il fuoco sul punto interessato, „ conferma che non e' stata compresa la metodologia. focheggio nel punto lontano A e poi inclino ad ogni bordo il punto focheggiato senza rifare il fuoco proprio per vedere le differenze , MANTENENDO il fuoco fra centro e bordi e quanto ai bordi. Se dovessi rifocheggiare che senso avrebbe il test stesso? Che cosa c'entrano turbolenze e seeing con questo test? |
| inviato il 05 Febbraio 2023 ore 14:31
“ Che cosa c'entrano turbolenze e seeing con questo test? „ Cioè in lontananza turbolenze e seeing non c'entrano ? Ah OK! |
| inviato il 05 Febbraio 2023 ore 14:37
“ focheggio nel punto lontano A e poi inclino ad ogni bordo il punto focheggiato senza rifare il fuoco proprio per vedere le differenze , MANTENENDO il fuoco fra centro e bordi e quanto ai bordi. „ Che io sappia soprattutto nei grandangolari una differenza di resa fra centro e bordi è inevitabile indipendentemente dal disassamento eventutale. |
| inviato il 05 Febbraio 2023 ore 14:38
Ho rifatto per curiosità, visto che era montato, il test con il 24-105 RF a 50mm, tutta apertura. Questi due ritagli, angolo migliore e peggiore:

 Non perfetto, ma per me, considerando che se mi servono gli angoli buoni, comunque chiudo un po', assolutamente accettabile. |
| inviato il 05 Febbraio 2023 ore 14:38
“ Cioè in lontananza turbolenze e seeing non c'entrano ? Ah OK! „ certo, perche' devi risolvere il frame, guardare i dettagli minimi... NON verificare SOLO il fuoco vero? “ Che io sappia soprattutto nei grandangolari una differenza di resa fra centro e bordi è inevitabile indipendentemente dal dissassamento eventutale. „ e non ti sei chiesto infatti perche' se ne fanno 4 per vedere le differenze fra i 4 angoli e non dai singoli angoli al centro? ne hai ancora? |
| inviato il 05 Febbraio 2023 ore 14:40
Bubu, fallo con lo stesso dettaglio, cosi si capisce poco. Otto, spappolicchia pero'... dovresti vedere se chiudendo tira meglio o no il piano di fuoco a infinito... cioe' se va in concava o convessa e migliora/peggiora. |
| inviato il 05 Febbraio 2023 ore 14:54
Certo, come ho detto non è perfetto, ma la differenza è infinitamente minore dell'esempio che avevi postato ad inizio discussione. Ed a memoria, anche inferiore al tuo 24-70 pre intervento. Considera poi, comunque, che a tutta apertura qualcosa ai bordi perde anche con maf perfetta. |
| inviato il 05 Febbraio 2023 ore 14:55
Tra gli obbiettivi provati di recente tutti con E-mount Sony: Samyang 14 2.8 : disastro, provati diversi. Samyang 45 1.8 : un lato visibilmente + soft Tamron 35 2.8 : buon allineamento Tamron 20 2.8 : ottimo allineamento Sigma 35 2.0 : eccellente, non si vedono differenze Sigma 65 2.0 : eccellente, non si vedono differenze Sony 28 2.0 : discreto- buono. provati due. Sony 50 1.8 : eccellente (schema ottico semplice senza gruppi flottanti) Sony 85 1.8 : Ottimo I grandangolari sono molto più delicati dei tele, movimenti di frazioni di mm di una lente o un gruppo stravolgono resa e uniformità. Ho visto cercando di tarare un Samyang 14mm. |
| inviato il 05 Febbraio 2023 ore 15:04
“ che a tutta apertura qualcosa ai bordi perde anche con maf perfetta. „ Ma infatti , solo che i miei argomenti non sono validi, buona continuazione. |
| inviato il 05 Febbraio 2023 ore 15:12
“ Bubu, fallo con lo stesso dettaglio, cosi si capisce poco. „ Non c'è bisogno, non sono crop quelli, sono foto intere |
| inviato il 05 Febbraio 2023 ore 15:46
@Rolubich Personalmente scommetterei che nessuno di quelli rimandati indietro sia stato neanche provato, altroché revisionato. Magari se glielo rimandano indietro due o tre volte può darsi che lo buttino e basta per quel che mi pare sia il ragionamento che fanno sui grandi numeri. |
| inviato il 05 Febbraio 2023 ore 17:05
Seguo |
| inviato il 05 Febbraio 2023 ore 17:09
“ Non c'è bisogno, non sono crop quelli, sono foto intere MrGreen „ AZZAROLA... roba forte! |
| inviato il 05 Febbraio 2023 ore 17:18
ho provato il nikkor Z 24-120, il nikko z 14-24 e il leica m 35apo e, fortunatamente, nessun problema... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |