RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 24-50mm f/4.5-6.3 IS STM in arrivo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 24-50mm f/4.5-6.3 IS STM in arrivo





avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2023 ore 15:03

A me sembra che come luminosita' e qualita' costruttiva sia assolutamente in linea con l'RF 15-30 f/4.5-6.3 e l'RF 24-105 f/4-7.1.

Lenti che uno può portarsi "in vacanza"alle quali si possono abbinare eventualmente dei fissi più luminosi.
Per la fascia appassionati/amatori che hanno un budget limitato . Per il resto ci sono le elle

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2023 ore 15:07


Canon RF 24-50mm f/4.5-6.3 IS STM

Escursione focale che non amo.
Lente dedicata ai kit di inizio "avventura" nel mondo della fotografia.

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2023 ore 15:10

CanonRumors parla, anche, di altri annunci senza, però, specificare di cosa si tratti.

We know of more products being announced, but we haven't nailed down the announcement date.

Il prezzo di questo 24-50 dovrebbe essere, davvero, basso.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2023 ore 15:15

CanonRumors parla, anche, di altri annunci senza, però, specificare di cosa si tratti.

We know of more products being announced, but we haven't nailed down the announcement date.


A fine febbraio c'è la più importante fiera giapponese dedicata alla fotografia.

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2023 ore 15:19

CP+ speriamo bene Catand, speriamo bene!

Io aspetto:
- R5 II;
- RF 35 f1.4 (o f1.2).

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2023 ore 15:32

Io credo invece in annunci più tranquilli, come questa lente, RP2 e 2 lenti EF-M che cambieranno vestito e diventando RF-S, più un qualche annuncio sviluppo di roba lunga, R5II e 35L li vedo bene come ulteriori successivi annunci :)

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2023 ore 15:37

Poca escursione e decisamente buio. Avrà senso solo se sarà leggerissimo e particolarmente economico.
ps: per imparare le basi della fotografia vanno bene anche le entry level, basta che abbiano le impostazioni manuali. Chi parte da zero non dovrebbe essere spocchioso. E forse nemmeno chi è più avanti.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2023 ore 15:40

Qui secondo me si passa da: o troppo o troppo poco.. o il massimo delle performance e prezzo altissimo oppure ottiche molto buie economiche.
Secondo me manca qualcosa al "centro"..credo che molti utenti, io compreso, si aspettavano da Canon qualcosa di più in termini prezzo/prestazioni.
Tipo la serie "oro" EF oppure qualche L a prezzo umano esempio il cassico 24 70 F4 che ancora latita..
Questa lente non è ancora uscita e ovviamente non si sà ancora niente su peso ingombri costruzione qualità ottica ecc ecc però se la luminosità dovesse essere quella sinceramente io ho un po' l'amaro in bocca.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2023 ore 15:44

ma a rifare un 24-85mm f 3.5- 4.5 , ce la faranno mai i nostri prodi ??? mah....

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2023 ore 15:58

Più che la apertura massima, mi lascia perplesso l'escursione focale.
Un 2x continua, a mio parere, a non avere senso a meno che non sia luminosissimo.
L'unico senso che vedo in queste ottiche è che probabilmente a chi le produce costano una inezia, e anche prezzandole a livelli abbordabili il margine di guadagno resta altissimo.
Però, rispetto a molti esempi di ottiche EF degli anni '80 e '90, per chi fotografa la sensazione è di aver fatto parecchi passi indietro.

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2023 ore 16:00

Eh certo, meglio gli zoom economici di trent'anni fa, che sulla carta avevano più escursione e più luminosità, ma poi nella pratica li potevi usare solo diaframmati a f8 e nelle focali intermedie per avere risultati accettabili.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2023 ore 16:05

50mm f/6.3...ma manco se me lo regalano. Significa comunque avere il mirino elettronico che deve alzare il gain per farti vedere qualcosa, degradando l'immagine. Gli zoom di 30 anni fa avevano quella luminosità anche per garantire un minimo di luminosità nel mirino.

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2023 ore 16:11

Eh certo, meglio gli zoom economici di trent'anni fa, che sulla carta avevano più escursione e più luminosità, ma poi nella pratica li potevi usare solo diaframmati a f8 e nelle focali intermedie per avere risultati accettabili.

+1

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2023 ore 16:15

Più che la apertura massima, mi lascia perplesso l'escursione focale.

Buttassero fuori un 24-50L f2 darei via il 28-70L f2 :-P
Condivido invece la perplessità nei confronti di ottiche così buie e soprattutto a diaframma variabile, a meno che non sia davvero pancake non vedo perché prenderlo visto che c'è già il buon 24-105 STM.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2023 ore 16:19

supporter inviato il 01 Febbraio 2023 ore 14:40

“ Ma per favore!! l'altra sera mi sono trovato a fare da tutor e spiegare il funzionamento delle fotocamere ad un corso di fotografia di base, in molti avevano il classico plasticotto attaccato ad una entry level di qualche anno fa. ?


Eh, e il problema dove sarebbe? Per capire il funzionamento e per un corso di base è più che sufficiente.

“ Entry level è davvero penoso!! qualsiasi marchio sia un 4.5/ 6.3 di plastica!! come si fa ancora nel 2023 a produrre certa robaccia!! poi non credo costerà per quel che vale!! ?


Non è ancora uscito, non sappiamo quant'è grande, quanto pesa, come va, quanto costa, ma tu hai già tutti gli elementi per sporconare a scena aperta.

Ma una camomilla ogni tanto no?


Ma io direi che la camomilla dovrebbe essere condivisa , in un corso base si spiega a persone che sono al primo approccio e quindi anche la possibilità di utilizzare l'ottica in manuale , il che con un obiettivo del genere diventa poco free , ma siccome qui su juza è sempre la stessa solfa diciamo che se va bene a te va bene a tutti , per me è facile dedurre che si tratta di un obiettivo basico che va montato su una fotocamera non basica ed equivale a mettere le gomme della fiat panda su una mercedes.
Buona camomilla




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me