| inviato il 05 Febbraio 2023 ore 7:57
Su tre PC in casa, da oltre 15 anni, navigo anche in siti notoriamente impestati, uso eMule, Torrent etc, scarico anche diverso pattume, ed uso solo uso Windows Defender, mai beccato un virus o malware, li ha sempre trovati tutti e li trova molto spesso. Ogni tanto installo Malwarebite, per verifica, ma non ha mai trovato nulla, e ce lo disinstallo. Non vedo perché spendere in antivirus, Microsoft lavora benissimo. |
| inviato il 05 Febbraio 2023 ore 9:39
Ho fatto un download di un programma free e mi ritrovo installato Avira ma il problema e che non riesco a toglierlo in nessuna maniera, ho usato Revo Uninstaller, IObit, mi chiede autorizzazione di Amministratore cosa che ho fatto ma nulla...cosa si può fare? Grazie |
| inviato il 05 Febbraio 2023 ore 10:03
"....cosa si può fare?" La soluzione più ovvia è quella di formattare il PC e reinstallarci tutto, SO compreso, lo fai meglio che da nuovo, e ci perdi mezza giornata. |
| inviato il 05 Febbraio 2023 ore 10:26
con la banca bnl hanno cancellato kasperski ,proverei qualsiasi cosa ma non quello |
| inviato il 05 Febbraio 2023 ore 11:01
Con ripristino di sistema tolto Avira e altre porcherie. Ho potuto fare ripristino di sistema (15 min più o meno) in quanto uso un SSD di 240gb e ne ha liberi 140. Grazie per i suggerimenti |
user126772 | inviato il 05 Febbraio 2023 ore 11:59
Mai avuto antivirus. Sui computer con Windows lascio quello previsto dal sistema operativo. |
| inviato il 05 Febbraio 2023 ore 14:12
Ho W10 e uso Windows Defender per caso un pgr mi ha installato Avira |
| inviato il 05 Febbraio 2023 ore 15:33
mi sembra strano che tu sei amministratore e non lo puoi disinstallare. attenti a fare avanti avanti avanti negli installer, vedete bene cosa vi installano. |
| inviato il 09 Febbraio 2023 ore 0:13
se vuoi andare sul sicuro e qualcosa di serio a pagamento prova NOD32 www.eset.com/ proprio ora c'è lo sconto del 50% |
| inviato il 09 Febbraio 2023 ore 20:06
Bene che tu abbia risolto con un reset di sistema.ma per avira serve un programma apposito per poterlo disinstallare.dovrebbe esser sul sito. Io ho due pc. Sul desktop uso da diversi anni kaspersky free. Sul notebook windows defender. Confrontandoli in alcune circostanze, kaspersky mi individua più robaccia,specie tra le pagine online.e poi una volta che su kaspersky aggiungo una esclusione(falso positivo ad esempio) non mi rompe piu le scatole. Defender invece dopo ogni aggiornamento va riconfigurato(du pall). La soluzione più pratica su un notebook,se non si beccano spesso siti a rischio,è lasciare defender, impatta forse un pò meno sul sistema, specie all'avvio. Kaspersky va configurato ma sul desktop non si avverte a livello di prestazioni. Preciso che odio dal profondo roba che parte in automatico, non indispensabile.devo decidere io. |
| inviato il 09 Febbraio 2023 ore 20:27
Ma non siete admin dei vostri pc? Sul sito di avira non fa riferimento a software particolari, almeno non trovo nulla. |
| inviato il 09 Febbraio 2023 ore 20:32
A volte capita che la normale procedura di disinstallazione non vada a buon fine e sia necessario scaricare appositi tool. È successo con Avast e AVG in PC di amici |
| inviato il 09 Febbraio 2023 ore 20:39
Sul sito di Avira se non ricordo male parlavano di avviare Windows in modalità provvisoria ed eliminare manualmente le varie cartelle e file (o qualcosa del genere). |
| inviato il 09 Febbraio 2023 ore 20:41
E ci dovrebbe essere anche il tool per la rimozione |
| inviato il 09 Febbraio 2023 ore 21:00
C'è un tool dedicato. Se ben ricordo. Sono passati tipo 8 anni dall'ultima volta che ho disinstallato quell'antivirus |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |