| inviato il 31 Gennaio 2023 ore 14:40
“ Era ora, erano anni che lo aspettavo anche perchè il "vecchio" 50 mi ha fatto uscire un paio di ernie :-P Comunque spero sia simile all'85 DG DN a livello di qualità „ era un gran bel mattone! |
| inviato il 31 Gennaio 2023 ore 14:46
Sicuramente ottiche strepitose ma hanno dimensioni che mi fanno preferire sempre ottiche più vecchie e compatte a parità di luminosità. |
| inviato il 31 Gennaio 2023 ore 16:04
@matt11, Il 55 l'ho avuto, e a parte la nitidezza ottima, lo ritengo un cesso imbarazzante. Rimandato indetro e preso il 50/1.8, che alla fine per me è meglio (sfocato meno orrido, flare, ca, ...). Ma cerco qualcosa di meglio a un peso ragionevole. Il samyang è un'opzione, ma con il marchio è un terno al lotto per le copie storte. Magri facessero un 50/2 i series. |
| inviato il 31 Gennaio 2023 ore 16:08
@ jackspon... Quanti viaggi ho fatto con 28 e 50, eventualmente portandomi un 20 o un 90 o un 135 i funzione del luogo? Ultimo giro a parigi ho portato solo 28 e 65. Perché non puoi essere sufficientemente aperto per pensare che altri hanno modi diversi di scattare dei tuoi? |
| inviato il 31 Gennaio 2023 ore 16:17
Grazie Juza, Bello grosso! |
| inviato il 31 Gennaio 2023 ore 16:21
Lo immaginavo più compatto |
| inviato il 31 Gennaio 2023 ore 16:24
Il solito bestione. Vediamo come sarà il Sony G |
| inviato il 31 Gennaio 2023 ore 16:25
Sembra quasi un'85mm... Probabile una Q.I. estremamente alta. |
| inviato il 31 Gennaio 2023 ore 16:32
Non sarà un fotomontaggio del vecchio a cui hanno aggiunto la ghiera dei diaframmi? |
| inviato il 31 Gennaio 2023 ore 17:04
Mi sembra strano, è uguale al 35 f1.2 |
| inviato il 31 Gennaio 2023 ore 17:27
Il 35/1.2 è parecchio più grosso. |
| inviato il 31 Gennaio 2023 ore 17:46
Se poi non interessano le mega aperture, c'è il 45mm f2.8. |
| inviato il 31 Gennaio 2023 ore 18:54
“ @ jackspon... Quanti viaggi ho fatto con 28 e 50, eventualmente portandomi un 20 o un 90 o un 135 i funzione del luogo? Ultimo giro a parigi ho portato solo 28 e 65. Perché non puoi essere sufficientemente aperto per pensare che altri hanno modi diversi di scattare dei tuoi? „ (Poi mi spieghi la frase "sufficientemente aperto")... Io dicevo solo che se vai in viaggio, precisiamo.. con un sistema FF, e vuoi andare con una SOLA OTTICA fissa, è DIFFICILE che uno si porta dietro un ottica 1.4.... poi ovvio: - Haii soldi infiniti e scatti con un 50mm di solito e vuoi assolutamente l'apertura 1.4? Ti prendi il futuro e oramai sembra confermato 50mm 1.4 GM che sarà sicuramente più piccolo (o in generale, vai di serie di fissi 1.4 GM, è stai felice.) - Non hai i soldi infiniti? se vuoi un 1.4 per forza, questo Sigma diventa interessante, anche se hai il contraltare delle dimensioni e del peso (poi staremmo a vedere le prestazioni ottiche)... visto poi che oramai sembra quasi confermato che uscirà a 850 dollari esentasse, super prezzo per me. Ma in generale, PENSO IO, se viaggi e vuoi portarti 1-2 fissi e un ottica Zoom, difficilmente ti porterai dietro un'obbiettivo 1.4... ma detto questo poi ognuno fa quello che vuole eh le mie sono solo considerazioni. Per dirti, se dovessi viaggiare, e restare più leggero possibile mantenendo un ottica tuttofare zoom e un fisso, andrei di Tamron 35-150 f2-2.8 e il Sony 24 1.4 GM (ma è anche vero che quando voglio uscire per uno shooting "street" o di gita fuori porta, e voglio restare leggero e con una sola ottica, vado di Zeiss 55mm 1.8 e sto felice! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |