RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio due ottiche da abbinare alla Sony Alpha 7R Mark iii, grandangolo e 50mm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio due ottiche da abbinare alla Sony Alpha 7R Mark iii, grandangolo e 50mm




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2023 ore 19:30

maserc.prodibi.com/a/6yjv2qdzo5w6jvg/i/kj9q6omolmj944r

Questo è il loxia 21 su a7r4. Giusto per farti un'idea.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2023 ore 19:30

Sony 20 1.8 o Loxia 21 ,lascia perdere i Sammy se non vuoi brutte sorprese

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 8:28

Ciao, per quanto riguarda il grandangolo, leggeri e molto buoni consiglio il loxia 21 (che possiedo), 18 batis, Sony 20 1.8 g. Il Loxia è l'unico manual focus ma è davvero un piacere da usare. Quello che mi ha sorpreso di più del Loxia è come riesce a tenere naturalmente un colore nelle foto molto brillante. Diciamo che ho capito cosa si intende quando si parla del look "pop" di zeiss.

Per il 50 non posso aiutarti perché ho il sigma 50 1.4 quindi un bel mattone. Dovrebbe uscire un nuovo sigma 50 1.4 che però peserà cmq sulle 650 grammi, quindi nemmeno quello sarà un peso piuma. Se quel tipo di peso potrebbe andarti bene ti conviene aspettare e vedere come andrà, io scommetto che se sarà anche solo uguale alla vecchia versione sarà un successo.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 9:06

Stesso problema, stesso dilemma ero partito con A7iii e 35 zeiss...lo zeiss 35 2.8 bellissimo la focale però mai digerita ed infatti è durato molto poco ho risolto col peso piuma di zeiss il 18mm batis, è una lente decisamente notevole qui la trovi recensita www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=zeiss_batis18_f2-8 poi sui 50 mm ho trovato molto comodo il 55mm sempre zeiss mentre non mi hanno convinto i seguenti: Sony 28, 50 e 16-35 f4 zeiss
Io non guardo mai agli MTF e alla resa delle ottiche invece mi concentro sulla tridimensionalità e sullo sfocato che diciamo sono più "caratteriali" di una determinata lente. Nei due casi esposti 18 batis e 55 sonnar cadi bene anche per i pesi sono molto contenuti

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 9:14

Requisiti essenziali: compattezza, peso e costo non esorbitanti


Secondo me hai "dipinto" il Sony 50mm/1,8 FE
Secondo me è un'ottica valida e proposta ad un prezzo onesto.
Lo uso su A7rII e regge benissimo i suoi 42mp, gli stessi della tua rIII

Una alternativa potrebbe essere il Viltrox 50mm/1,8 però non lo ho mai usato, di questa marca ho il 35mm/1,8 e l'85mm/1,8 e ne sono decisamente soddisfatto

Poi ci sono i Sigma serie C, ma si sale di prezzo, oltre il doppio del Sony 50mm



avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 11:46

Vi porto a conoscenza della conclusione. Ho trovato due buone occasioni nell'usato ed ho preso i due Loxia, 21 e 50. Il fascino del manual focus per me, che vengo dalla pellicola, ha vinto su tutto il resto.

Grazie ancora a tutti.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 13:15

ho preso i due Loxia, 21 e 50.


Sti caxxi

scusate il francesismo...

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 14:37

Vi porto a conoscenza della conclusione. Ho trovato due buone occasioni nell'usato ed ho preso i due Loxia, 21 e 50


alla faccia! MrGreen Complimenti!;-)


avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 14:42

Ciao, anch'io ho la a7r III. E' un corpo macchina abbastanza pretenzioso e richiede ottiche di una certa qualità. Come grandangolari con i quali vai sul sicuro ce ne sono di vari:
Sony 14 GM (se cerchi qualcosa di estremo e vuoi una qualità TOP)
Zeiss Batis 18mm
Sigma 20mm
Sony 20mm G
Per quanto riguarda i grandangolari luminosi e con autofocus.
Altrimenti se puoi fare anche a meno dell'autofocus e non hai bisogno di luminosità particolari i Vogtlander sono molto validi.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 15:05

loxia? ottimo...buona luceCool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me