JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Lomography si me ne sto rendendo conto ormai da un pò anche su alcune lenti, le tarature fatte a certe distanze non combaciano sempre a distanze maggiori... ecco però peccato il 58 1.4 afs l'ho nel mirino da tempo ... mi dai una pessima notizia
Comunque su questo aspetto apprezzo le lenti sigma e la possibilità di taratura tramite dock anche se non certo semplice, la usai sul 17-70 C anni fa...
detto questo l'ossessione per la messa a fuoco non è banale, certo su stampe piccole 10x15 e 12x18 è meno "rilevate" un piccolo errore però dal formato a4 in poi si nota eccome...
Mi sembra un approccio corretto…per complicarsi la vita Con una ML e zoom recenti risolveresti tutti i problemi e con qualità anche nettamente superiore…budget permettendo. Se invece la passione si nutre di micro regolazioni di fondi di bottiglia, test su test, ore e ore a cercare di risolvere problemi e ottenere al massimo da un corredo decisamente superato, allora alzo le mani Senza offesa alcuna eh
Ho usato tante reflex e non ho mai avuto problemi di fuoco. Non che non esista il problema, ma va ridimensionato a poche eccezioni risolvibili in assistenza. Non deve essere questo a scoragggiare l'uso della reflex se la si voglia ancora usare
Mai avuto problemi nella regolazione fine delle mie ottiche zoom per reflex. Queste le mie ottiche, tutte originali: -12-24mm -17-70mm -28-105mm -50-200mm -60-250mm La regolazione la faccio su una sola lunghezza focale che a quanto pare va bene per tutte
“ i fondi di bottiglia non è che li bevi tu ogni tanto, senza offesa eh MrGreen „
Intanto dammi del “voi” Per quanto riguarda i fondi di bottiglia: no, non ne bevo.
Tornando un attimo seri, come hanno gia scritto in molti, bisogna anche ridimensionare i problemi alla realtà. Se noti che una lente ha problemi di back front focus e lo trovi così preoccupante…forse è difettosa oppure è un non problema, al quale gli si dà troppa importanza (aka paranoie). Nel primo caso, anch'io suggerirei un giro in assistenza se ne vale la pena e se non si riesce più a fotografare senza essere “attanagliati” da questo pensiero.
Anch'io in 10 anni di varie reflex Canon e ottiche economiche o serie L non ne ho mai rilevati, ma forse come altri, sono di bocca buona e quindi forse, bevo anche fondi di bottiglia senza accorgermene. Del resto, ad ognuno i suoi fondi
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.