JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Ho provato, sebbene frettolosamente, a portare alternativamente i mirini delle due all'occhio (ovviamente con pari lunghezza focale) e non riesco a capire cosa cambi. Tranne il fatto che quello della A7 è più grande e sicuramente più comodo „
Il mirino più grande è il motivo per cui vediamo meglio quello che stiamo inquadrando. Non per nulla quando un mirino è piccolo spesso si sente dire che è "un buco di serratura". Detto questo il mirino di una aps-c per rivaleggiare con quello di una FF dovrebbe essere almeno 1x.
Quel che mi chiedo è: tra mirini di due FF, dei quali uno con fattore di ingrandimento 0,70 e l'altra 0,58, quale differenza, nella visione dell'immagine inquadrata, percepisce l'occhio che vi guarda dentro?
Blackbird e Voodoo ... proprio cecato no, eppoi la regolazione diottrica sistema le cose.
Cercavo solo di capire (forse per diassuadermi da altro acquisto) se la differenza tra 0,58 e 0,70 ... fa grande differenza.
Buona giornata a tutti ma ...attenti... che vi sorveglio dall'alto, con un buon cannocchiale
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.