| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 9:25
Un bel 40 e hai capre e cavoli! |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 9:31
@Riccardo Tutto chiaro, grazie mille @Giobillo Propendo più per il 50 perché, più in la, ma molto più in la...potrei fare un trittico insieme al 28 ed un 75-90 Grazie mille anche a te @Dantemi 50 Summilux per l'impronta superiore ad altri...ottimo !! Grazie Ringrazio tutti, siete un'enciclopedia PS...domanda da niubbo...è possibile montare attraverso anelli adattatori altre marche di ottiche FF ? |
user243164 | inviato il 25 Gennaio 2023 ore 9:46
“ PS...domanda da niubbo...è possibile montare attraverso anelli adattatori altre marche di ottiche FF ? „ Che orrore!!! Su Leica solo obiettivi Leitz. Nel tuo caso, vai di 50Summicron che è il miglior 50mm al mondo: non costa molto e non si svaluta. Mi fanno sganasciare dal ridere coloro che su Leica M ci piazzano una anonima e qualsiasi cosina ... |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 9:53
“ PS...domanda da niubbo...è possibile montare attraverso anelli adattatori altre marche di ottiche FF ? „ Leica M ha un tiraggio di 27,80mm quindi puoi montare “teoricamente”, con apposito anello adattatore, tutte le ottiche che hanno un tiraggio maggiore. Maggiore sarà il tiraggio, maggiore sarà lo spessore dell'anello adattatore perché deve raggiungere la distanza (tiraggio) dal sensore. Qui sotto una tabella dei tiraggi: Pentax Q mount 9,20 CS mount (a vite) 12,50 Nikon Z mount 16,00 Nikon 1 (CX) mount 17,00 C mount (a vite) 17,526 Fujifilm X mount 17,70 Canon EF-M mount 18,00 Sony E mount 18,00 Micro 4:3 19,25 Canon RF mount 20,00 L-Mount (Leica/Panasonic/Sigma) 20,00[1] Samsung NX 25,50 Leica M 27,80 Leica LTM (vite 39mm) 28,80 Olympus Pen 28,95 Contax G mount 29,00 Contax RF - Nikon S 34,85 Minolta V (APS) 36,00 4:3 (quattroterzi) 38,58 Konica F 40,50 Miranda Bayonet/M44 41,46[2] Canon FL/FD 42,00 Fujica X 43,50 Minolta MD 43,50 Canon EF/ EF-S 44,00 Sigma SA 44,00 Praktica (baionetta P/B) 44,40 Minolta AF/Sony Alpha 44,50 Rollei QBM 44,60 Exakta (35mm) / Topcon 44.70 M39 (a vite) - ZM39 45,46 M42 (a vite) 45,46 Pentax K 45,46 Contax/Yashica (C/Y) 45,50 DKL mount 45,70 Yashica MA 45,80 Olympus OM 46,00 Nikon F 46,50 Leica R 47,00 Arri STD-B-PL 52,00 Mini T - T - T2 mount 55,00 Novoflex A mount 63,30 |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 9:57
“ Che orrore!!! „ Esagerato !!! Penso che che, non è il mero mezzo meccanico che fa la foto, ma la testa ! Ma a noi piace cullarci @Ulysse 40...sinceramente non lo vedo, mi sembra nè carne nè pesce, ma di sicuro mi sbaglio |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 10:00
@Riccardo Deduco che Sony non si possa montare, giusto ? |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 10:11
Non sto a fare l'elenco delle ottiche Leitz e non Leitz che sono passate dalla mia borsa fotografica in questi 28 anni di Leica M, il mio consiglio è uno solo Summicron 35 Asph primo tipo (quello con paraluce in plastica rimovibile non l'ultimo tipo in metallo ed avvitato ) Lo paghi tra i 1.800 ed i 2.200 euro se cromato e lo rivenderai sempre più o meno allo stesso prezzo, è praticamente un assegno circolare … il secondo ex ultimo Asph attualmente in produzione a me piace meno come resa è costa di più, ha lo stesso schema ottico, ma una resa diversa Il IV serie Pre Asph ha un alone di mitologia, ha lo stesso schema ottico di quello che ti ho suggerito senza la lente Asph ed inspiegabilmente costa molto di più Con il primo Asph prendi un grande classico della produzione Leica (e l'abbinata classica M + 35 mm è intramontabile) e poi piano piano capisci cosa vuoi sia come focale che come resa Anche io ho una M10P con un Summicron 35 mm ma non quello |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 10:13
“ Riccardo Deduco che Sony non si possa montare, giusto ? „ Giusto, infatti non trovi adattatori. |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 12:43
Per M si possono montare con stessa baionetta o con convertitore da m39 Leitz, schneider,rodenstock,voigtlander,minolta,zomz,fed,avenon,canon,Nikon,konica… etc. Dipende solo dai gusti…ammesso che uno ne abbia… |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 12:51
Una precisazione sull'utilizzo di lenti tramite adattatore, è che queste non possono essere accoppiate al telemetro, quindi dovresti poi utilizzare il live view dello schermo, oppure l'evf opzionale..ci sono mirrorless che permettono la stessa cosa in maniera molto più agevole, se questo è l'obiettivo. Una macchina a telemetro va usata..col telemetro |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 12:59
Quelle da me scritte sono tutte accoppiabili alla camma |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 13:02
Sì, scusa Gobbo, era in riferimento all'elenco postato in precedenza |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 14:01
“ @Ulysse 40...sinceramente non lo vedo, mi sembra nè carne nè pesce, ma di sicuro mi sbaglio „ onestamente anche io la pensavo cosi avendo per Canon 35 L e 50 art quando presi per la prima volta il 40. Oggi ho solo il 40 1.2... Lo monti e fai tutto, piu corto emula un 35 poco piu' stretto, ma allunga quel poco in piu da poterci fare ritratti meno deformi; oltremodo avendo tanta apertura rimanendo "wide", permette stacchi in stile arioso e non schiacciando i piani. “ Che orrore!!! Su Leica solo obiettivi Leitz. Nel tuo caso, vai di 50Summicron che è il miglior 50mm al mondo: non costa molto e non si svaluta. Mi fanno sganasciare dal ridere coloro che su Leica M ci piazzano una anonima e qualsiasi cosina ...MrGreen „ anche a me fanno sganasciare, mi e' venuta la gobba dalle risate! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |