| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 8:07
“ @Bigstefano Sai che ci avevo pensato all'Olympus però credo che la Sony sia superiore in tutto. Già il fatto di avere un formato m4/3 parte un pò svantaggiata... „ Beh, se hai un budget di quasi 10K euro, hai un ampia scelta. Soprattutto su FF. Andare su micro 4/3 ( e te lo dice uno che ha corredo micro 4/3) non avrebbe molto senso. Personalmente se avessi un budget di 6-7K euro solo per il corpo macchina, andrei di Canon R3. Ha un AF che le altre si sognano ed una pulizia del file invidiabile. Chiaro che saresti limitato nel crop con solo 24Mpx |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 10:12
“ Canon R3. Ha un AF che le altre si sognano „ Hai letto dei test che gli AF di A1 e Z9 siano inferiori e addirittura si sognino quello della R3? |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 10:36
“ Hai letto dei test che gli AF di A1 e Z9 siano inferiori e addirittura si sognino quello della R3? Eeeek!!! „ No. Ho la fortuna di avere "compagni uccellatori" che hanno tali corpi macchina. Spesso in oasi ci scambiamo l'attrezzatura per qualche ora, per ravvivare il gusto fotografico, dato che col caldo che fa, mancano ancora molti svernanti. La R3 l'ho trovata migliore in AF di A1 e Z9. Ovviamente sono impressioni personali. |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 10:46
condivido quanto detto..secondo me prima di pensare a super crop e mille mila mpx bisogna riuscire a nascondersi bene in natura.. Gia un 600 mm su ff nel delta del po che è ENORME è sufficiente per il 90% dei casi SE sai mimetizzarti bene. Poi ovvio che in certi casi avere un 600 fisso col 2x potrebbe tornare molto utile ma non si può avere tutto. Detto ciò se pensi di usare la a1 al 100% croppando in apsc ti direi risparmia e prendi la a6600.. Se però la userai a pieno è qualcosa di pazzesco. Mi sono preso da poco una a6400 come secondo corpo da battaglia da sacrificare nel mio capanno e lasciare proprio a filo erba per foto a pelo e ti dirò che l'ho provata un giorno sul delta a fare piovanelli e si è ottima , buon af ecc ecc ma ovvio il mirino è qualcosa di osceno. Pensare di fare roba in volo guardando la dentro, boh credo ci voglia proprio del coraggio. |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 11:05
Flag concordo ma parliamo di riconoscimento animali, l'af non è solo quello, inoltre se hai meno mpx è ovviamente più difficile riscontrare imperfezioni nel piano di fuoco. La cosa certa è che gli algoritmi per il riconoscimento scena di Canon dovrebbero essere di riferimento per gli altri, come il RT Sony dovrebbe esserlo per gli altri. In ogni caso direi che rispetto alle esigenze espresse in origine la R3 non sia proprio la macchina adatta, semmai la R5, ma poi resta il problema ottiche. |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 17:20
@Alex 1986 Sicuramente facendo del buon appostamento sicuramente non si ha bisogno di focali lunghissime, però parto dal presupposto che faccio anche fotografia vagante e molto spesso i soggetti sono molto più distanti. Detto questo secondo una mia opinione e per quanto vedo anche nelle foto degli altri utenti, la maggior parte o sono croppate o usando moltiplicatori di focale, se non addirittura duplicatori, vuoi per i soggetti piccoli che per la distanza preferirei avere un 1200mm che un 600mm a parità di qualità. Per questo la mia indecisione sui due corpi.... |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 17:38
Dtmix l'unico 1200mm è l'RF Canon ed altro non è che un 600 con tc incorporato...la cui modica cifra supera i 20k. Quando si parla di focale relativa si parla di nulla se non si considera la densità del sensore, quindi la risoluzione rispetto alla dimensione dello stesso. Tu un angolo di un 1200mm per FF lo raggiungi anche con un 50mm....ottieni 4 pixel , ma lo fai; quindi se prendi un sensore sufficientemente denso avresti a disposizione tutti i formati più piccoli con pari densità, mentre un sensore piccolo non può chiaramente diventare grande. |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 17:39
Dtmix, ti consiglio A1 macchina stupenda file con grana finissima anche in apsc e file molto croccanti, poi il resto è un missile ma hai sempre 50 mpx pulitissimi e apsc da 21. Dai un occhiata alle mie foto e vedi quelle in apsc, lascia perdere le apsc native o i formati ridotti non te ne faresti nulla in certe situazioni ! |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 17:52
“ Dai un occhiata alle mie foto e vedi, quelle in apsc lascia perdere le apsc native ! „ che dire... in fondo tra le due fotocamere ci sono soltanto più o meno 6000 euro di differenza! |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 18:06
@Mactwin Si il mio era un modo dire riferito al 1200mm.... |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 18:06
Beh 6000 no visto che la A1 sta meno di 6k, ma comunque parecchio di più di una apsc. |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 18:12
Prezzi consigliati al pubblico da Sony A1 Euro 7300, A6600 Euro 1600, A6400 Euro 1050... |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 18:24
Big il fatto è che nessuno vende pa 6400 a zero euro, mentre la A1 Italia in negozio ufficiale la paghi meno di 6k. |
user226917 | inviato il 25 Gennaio 2023 ore 18:32
Ho acquistato a suo tempo materiale Sony tramite negozi diciamo convenzionati, ma dopo l'ultimo agonizzante acquisto, non mi fiderei più della provenienza, anche se l'ottica è stata registrata con successo ha fatto giri preoccupanti (e 2 mesi in più rispetto ad un amico che l'ha ordinata pagata e ricevuta da RCE nella stessa settimana, un mese e mezzo dopo che ho ordinato la mia). Dunque il prezzo di riferimento non è quello di questi negozianti qua. |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 18:39
Nine tutto il materiale che ho acquistato (ben oltre i 10k) è assolutamente italiano, il negozio appare nella lista ufficiale Sony, non ho mai avuto un solo problema con eventuali registrazioni o garanzie. La A1 è al prezzo che ho riportato, ho pagato io poco più di 6k prendendola appena uscita, e sulla mia ho attivato anche la kasko sony. Se poi vuoi le prime macchine disponibili è lapalissiano che le paghi di più, dipende dalla richiesta. In pieno casino di chip le prime che arrivavano avrebbero potute venderle a 1000€ più del listino….tranquillo che qualche esaltato l'avrebbe presa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |