| inviato il 21 Gennaio 2023 ore 13:28
Personalmente non venderei nulla, tranne nel caso dell'acquisto di un sostituto di maggiore qualità. |
| inviato il 21 Gennaio 2023 ore 14:36
Se non ti serve monetizzare ti conviene tenere quello che hai e fare una piccola riflessione prima di uscire di casa. Se vai in vacanza con la famiglia 24-105mm e 35mm luminoso rendono lo zaino leggero.... L'attrezzatura più specifica la userai in occasioni specifiche se vorrai un giorno... Detto ciò le occasioni vanno create, quindi il consiglio è di cercare le condizioni per sfruttare al meglio ciò che possiedi... |
| inviato il 22 Gennaio 2023 ore 7:08
Dal poco che carichi sul profilo, è difficile elaborare un consiglio. Fossi in te, porterei in borsa solo un pezzo alla volta e lo sfrutterei al massimo, per coglierne i vari aspetti, per capire fino a che punto posso spingermi con un determinato obiettivo nelle varie condizioni. Probabilmente riuscirai a decidere da solo, quale obiettivo buttare dalla torre. Fammi sapere quando deciderai di buttare e soprattutto da quale torre. |
| inviato il 23 Gennaio 2023 ore 4:06
“ prendi la rincorsa e salta... „ Questa mi era sfuggita, sto ancora ridendo |
| inviato il 23 Gennaio 2023 ore 6:37
“ Questi thread sono spettacolari! MrGreen „ Per esperienza diretta - quando mi sono iscritto un forumer ben attestato scrisse qualcosa come: "Ma che, spuntate come i funghi oggi!" - posso dire che il fenomeno per cui una comunità di persone (il forum è tra queste) tende a proteggere se stessa rendendo difficoltoso l'ingresso di nuove voci, è noto e non rappresenta esattamente l'attitudine più nobile di un gruppo. Quanto al quesito, non sacrificherei nulla e se proprio dovessi, sarebbe (l'ottimo) 55mm f/1.8. |
user206375 | inviato il 23 Gennaio 2023 ore 7:44
Ammetto che guardando la tua galleria e leggendo quanti obiettivi hai, ho provato una sensazione poco piacevole e mi verrebbe da dire vendi tutto e tientiti solo la lente kit. (senza offesa eh) Noi principianti, non abbiamo bisogno di tutte quelle ottiche. Poi, secondo me, dovresti prima specificare tipo di fotografia pratichi maggiormente e soprattutto riflettere in cosa vorresti specializzarti. Astrofotografia, macro, ritratti, viaggi, paesaggi alla fine farai tutto, ma tutto male. Se il 90% delle volte fai ritratti ambientati tieniti il 55mm. Per l'altro 10% non ti servono mica tutte quelle ottiche, che poi sono anche care. Se hai possibilità economiche è diverso ma per la macro ad esempio andrebbe bene anche una tubo di prolunga per iniziare. Meno si ha e più la creatività verrà stimolata, almeno questa è la mia esperienza. |
| inviato il 23 Gennaio 2023 ore 8:08
@Andrea Festa Il mio commento era riferito non all'opener ma ai commenti degli altri utenti, basta leggere le variegate risposte per capire quanto siano d'aiuto all'autore del thread! |
| inviato il 23 Gennaio 2023 ore 11:22
OK, mi scuso. |
| inviato il 23 Gennaio 2023 ore 11:24
“ OK, mi scuso. „ E di cosa? Figurati! |
| inviato il 23 Gennaio 2023 ore 19:05
io butterei: FE 20mm F/1.8 G (astrophotography + paesaggi) FE 35mm F/2.8 ZA (travel/family/notturne) i paesaggi li fai anche con lo zoom, e le stellate... se ne fai una o due all'anno, te ne puoi anche fregare. |
| inviato il 23 Gennaio 2023 ore 19:14
Se vuoi iniziare a fotografare butti via tutto meno il 35 mm. Questo sempre se vuoi imparare a fotografare , se pensi di aver qualcosa da dire. Se invece non vuoi imparare a fotografare e non hai nulla da dire io comprerei un altra macchina , poi altri obiettivi , poi altri ancora e poi tra tre anni rifarei un nuovo topic come questo ( aggiornato ovviamente ) PS: non è una battuta , la mia è solo una serissima constatazione. |
| inviato il 18 Marzo 2024 ore 7:54
Consiglio accettato... vendo tutto e cambio hobby, tenendo solo un 35mm. contattatemi in pvt. se siete interessati alle attrezzature. |
| inviato il 19 Marzo 2024 ore 18:03
Direi il FE 70-200mm F/4 G OSS, e anche il FE 24-105mm F/4 G OSS... butta pure però prima dimmi da quale torre così vengo lì sotto per prenderli al volo... Scherzi a parte, se non hai bisogno di far cassa perché dovresti vendere? Prova a usare a rotazione un po' tutto, dopo un po' ti accorgerai che alcuni obiettivi li porterai sempre con te mentre altri resteranno sempre a casa. Al limite vendi quelli. |
| inviato il 19 Marzo 2024 ore 21:13
io con a7c ho trovato la pace dei sensi con 20-70 F4. Lente compatta, leggera, super flessibile e personalmente piuttosto nitida e dalla bella resa in generale. E' necessario avere l'approccio corretto nel caso si incorra in limiti dovuti alla lente. Se sai come utilizzare gli ISO f4 basta e avanza (devi alzare molto gli iso fino ad avere un file sovraesposto al limite, che abbassando poi esposizione il rumore si nota molto meno, se poi usi la riduzione AI zero problemi. Ho fatto test fino a 50.000 con risultati più che accettabili, posso girarteli senza problemi) F4 non stacca il soggetto è vero, ma con la sfocatura di campo offerta dall'ultimo aggiornamento di ACR riesci a simularlo in maniera soddisfacente. Non è in grado di scontornare il soggetto alla perfezione qualora la sfocatura sia prossima, ma basta un passaggio in PS, dove duplichi il livello, mascheri il soggetto che vuoi mantenere a fuoco, e passi in camera raw.. al tuo ritorno in ps il soggetto sarà perfettamente isolato |
| inviato il 19 Marzo 2024 ore 22:21
Personalmente ho cominciato a scattare alla fine degli anni '60 (sessanta). Di ottiche ne ho prese/usate/provate tantissime. Ho avuto in contemporanea anche doppi corredi ma non ho mai avuto, fino ad oggi, una tale quantità di ottiche. Aggiungo che scatto molto. Suggerirei di sfoltire il parco ottiche in maniera mirata (in base alle tue esigenze) e molto razionale. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |