RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

alternativa economica per PP foto


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » alternativa economica per PP foto





avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2023 ore 22:56

Rawtherapee + Gimp + il solito pc che uso per tutto, comprato in fretta e furia senza farci troppo caso a cosa ci fosse dentro e cercando di spendere poco, tre anni fa perché il precedente aveva disturbi misteriosi e avevo assoluta necessità di averne alla svelta uno funzionante per lavorare da casa, con su Windows e Linux in dual boot. Windows lo uso praticamente solo per far post se scatto col foveon.
E va bene così, non mi manca niente. Se proprio devo spendere qualcosa in più meglio per il monitor piuttosto.

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2023 ore 23:00

Io ti consiglio un buon tablet;-)

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2023 ore 9:37

Ma perché mai un tablet per fare PP?
Il tablet può avere diversi usi, ma è tendenzialmente una macchina "bloccata", con schermo piccolo e senza tastiera, destinata ad un uso volante.
La post produzione in genere si fa a casa, con calma e con un monitor grande. Già è un ripiego usare un portatile, perché, a meno di accontentarsi del suo monitor di dimensioni ridotte. bisognerà per forza attaccarci almeno un 24", sinceramente prendere un tablet, mi sembra cosa poco sensata.
Poi, certo, in mancanza di altro, si può fare anche con un tablet.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2023 ore 9:40

Io di dispositivi computazionali senza tastiera e mouse già tollero un telefono. Ed è già troppo.
Un tablet lo lascio a chi vuol farsi dell'altro male.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2023 ore 10:39

"Io ti consiglio un buon tablet;-)


Ma a chi è rivolto il consiglio? Il topic di Fileo nasce per dare un consiglio, non per chiederlo... forse ti sei fermato al titolo... ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2023 ore 11:32

Beh, effettivamente si tratta di un consiglio "a pera" e assolutamente non richiesto. Il mio intervento iniziale voleva dare un contributo utile, e credo che sia stato compreso da molti.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2023 ore 12:27

Uso anch'io un thinkcenter lenovo, di quelli che si attaccano dietro al monitor, un I5 comprato usato per un centinaio di euro qualche anno fa e a cui ho sostituito l'ssd, ampliato la ram e messo una schedina wifi interna, dato che ne era privo. L'unico problema che ho rilevato è stato trovargliene una compatibile: questi pc di marca non sono di bocca buona e accettano solo alcuni modelli. Comunque al terzo tentativo mi è andata bene.Cool
Con linux va benissimo.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2023 ore 22:08


Beh, effettivamente si tratta di un consiglio "a pera" e assolutamente non richiesto. Il mio intervento iniziale voleva dare un contributo utile, e credo che sia stato compreso da molti.


Ma certo! Ho quotato Mircor88 infatti perchè è il consiglio del tablet che non capisco a chi è rivolto... ;-)

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2023 ore 22:45

Io ho consigliato un tablet perchè secondo me a meno che non si è dei “colorist” e si vogliano certe cose superparticolari, con un tablet e lightroom mobile si riesce a fare una post produzione che va bene per il 95% delle volte..secondo me è inutile spendere 1-2k per dei pc che poi le stesse cose le si possono fare con un tablet o addirittura uno smartphone…tutto qui;-)

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2023 ore 23:14

Anche assumendo erroneamente per un attimo che qualcuno lo avesse chiesto, e anche assumendo erroneamente che sia uno strumento adatto allo scopo (e non lo è, uno al massimo se ce l'ha lo usa per PP emergenziale solo quando viaggia - ma guarda caso il padrone di casa usa un Dell XPS anche in quel frangente, guarda caso!)...
Anche assumendo tutto questo, resta il fatto che per un tablet che faccia, con un 60% della comodità e rapidità, le cose che si fanno con un pc o notebook da 800-1000 euro, te ne servono 1500/2000, di euro.
E ti finisci gli occhi su 10/12" di schermo... Per me, zero convenienza!

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2023 ore 23:19

Mircor ma l'hai letto il primo post? Sei proprio fuori tema... ;)

Comunque Quoto al 100% thablackbird.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2023 ore 8:19

Questa idea di un PC anche non di ultima generazione da affiancare all'impianto stereo e collegare in rete per sentire la musica liquida era venuta anche a me Fileo. Ma non mi intendo molto di computer e non saprei cosa e dove e come scegliere

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2023 ore 8:25

Ho appena guardato qualche sito cercando PC portatili ricondizionati ma trovo prezzi sopra i €300

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2023 ore 8:54

Apro una parentesi su computer da usare per audiovideo collegato alla TV ed all'impianto HiFi.
Per l'audio basta veramente poco, se si deve riprodurre musica, a meno di arrivare a risoluzioni spropositate, basterebbe anche un computer vecchissimo. Ho usato per anni un Centrino dual core con 2 giga di ram, e prima di quello della roba antidiluviana. Il flusso di una traccia audio, anche in HD è veramente poca roba, per esempio un file 24 bit 96 kHz, che è già "tanta roba", transita tranquillamente attraverso una interfaccia usb 1, che è più o meno preistoria dell'informatica.
Per il video magari serve un po' di più, specie se non vogliamo precluderci il 4K. E' importante che il computer abbia uscite video "moderne", le macchine più vecchie che dovessero avere solo VGA è meglio evitarle. Quindi deve avere HDMI, DP o DVI. Questi tipi di prese sono convertibili da uno standard all'altro con adattatori passivi semplici, senza perdita di qualità.
Riguardo alla potenza della macchina, quello che ho preso (i5 di vecchia generazione con 8 giga) è più che sufficiente per gestire segnali audio registrati o in streaming (Raiplay, Amazon ecc ...). Dovrebbe bastare anche qualcosa di meno performante tipo Celeron recente con 4 giga, però non è detto che sia sufficiente anche in futuro.
La mia configurazione per l'audio è: collezione musicale in flac sul disco del nas (ma potrebbe essere anche su un disco locale, SO Ubuntu 22,04, player Strawberry impostato per inviare il segnale direttamente alla scheda audio esterna tramite ALSA (questo evita il ricampionamento a membro di segugio fatto in automatico da Pulseaudio), convertitore Topping E30 connesso tramite porta usb.
Il Topping invia il segnale delle uscite analogiche (pin jack) ad uno degli ingressi del preamplificatore. Volendo si potrebbe bypassare il pre dell'impianto ed usare il Topping anche come preamplificatore, mandando il segnale direttamente al finale, ma preferisco il suono del pre del mio impianto.
Se voglio l'audio dell'impianto quando ascolto la TV cambio l'ingresso del Topping da usb a digitale (ottico o coassiale), prendendo il segnale audio in uscita dal televisore.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2023 ore 8:56

https://www.amazon.it/dp/B0854LM164?psc=1&ref=ppx_yo2ov_dt_b_product_d
Questo è identico al mio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me