| inviato il 16 Gennaio 2023 ore 19:03
Ricordavo male allora, meglio così |
user126838 | inviato il 16 Gennaio 2023 ore 19:08
Il battery grip secondo me non serve su questa reflex, ha un ergonomia migliore della D750, arriva a 2200 scatti con una ricarica e non è studiata per foto sportiva, pero l' AF è più veloce di quello della D750. |
| inviato il 16 Gennaio 2023 ore 19:13
@angel le Z leggono tutto con gli ais se adattati con adattatore originale |
| inviato il 16 Gennaio 2023 ore 19:15
macchina che non ho mai capito. a parte che costa troppo, è proprio la filosofia che l'ha ispirata a non convincermi. se si vuole il sistema ML è meglio, molto meglio passare in toto a questo. |
user126838 | inviato il 16 Gennaio 2023 ore 19:23
Si ma non lo vedi nel mirino. |
| inviato il 16 Gennaio 2023 ore 19:36
In effetti il prezzo della 780 è ancora elevato, forse Nikon farà come per la 750 cioè nel 2019 la si prendeva a 1177€ nuova (garanzia 4 anni) in previsione che nel 2020 sarebbe stata sospesa la produzione. Ora la 750 su Amazon 1000€ |
user126838 | inviato il 16 Gennaio 2023 ore 19:40
Non credo che il motivo principale per acquistarla sia il Live view della Z6. |
| inviato il 16 Gennaio 2023 ore 19:42
Se abbassassero un po' il prezzo |
user126838 | inviato il 16 Gennaio 2023 ore 19:46
Quanto costava la D750 all'inizio ? |
| inviato il 16 Gennaio 2023 ore 20:52
La D750 nel 2014 costava con il 24/120 oppure 24/85 2.699€ senza obiettivo 2.149, si trovava anche sotto i 2.000€ di importazione parallela...bella botta 9 anni addietro |
| inviato il 16 Gennaio 2023 ore 21:07
Intanto io vedo che a trovarle nuove alcune ammiraglie non costano meno di una ML anche entry level. Ho il sospetto che chissà fra qualche anno ci ripenseranno tutti, e magari spero tornino a produrre i carri armati. |
| inviato il 16 Gennaio 2023 ore 22:12
Leggo che alcuni utenti passano a ML per via del peso... D780 840gr senza batteria e la D750 senza batteria 750 aggiungi un obiettivo e sei sopra al Kg. |
| inviato il 17 Gennaio 2023 ore 9:40
|
| inviato il 17 Gennaio 2023 ore 14:10
Ne ha presa una un collega, aveva una d700 e ha diverse ottiche di fascia alta, la triade 2.8 ci aveva speso diverse migliaia di euro, non voleva vanificare le spese precedenti e comunque voleva rimanere su reflex. Avrebbe preso la d750 ma era fuori produzione e non se ne trovavano più nital e si è preso la d780. È una ottima reflex ovviamente, non capisco che fastidio possa dare la presenza dell'af a fase anche sul sensore come le mirrorless. È una possibilità in più che si ha solo quando è in live view, e non declassa le prestazioni, scattando normalmente da mirino ottico si comporta come una qualsiasi altra reflex, il sensore non sta in presa, e lo so per certo dato che ogni tanto la uso. |
| inviato il 17 Gennaio 2023 ore 14:35
Io. La D780, l' ho comprata. Nuova circa sei mesi fa, pentito? ASSOLUTAMENTE NO! Ha una infinità di pregi, qualche difetto, ma fa tutto bene, spesso benissimo. Di Nikon ne Ho avute molte, dalla F photomic in poi... E la D780 mi piace! Anacronistica in un mondo rivolto verso le ML? Può darsi, però provatela qualche giorno sarete sorpresi! P.S. con la batteria carica ci fotografate per un mese! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |