| inviato il 15 Gennaio 2023 ore 19:21
Credo sia opportuno organizzare un giro in Norvegia che superi la settimana di permanenza, altrimenti è davvero una botta di soldi rispetto a quello che si può riuscire a fare/vedere. Io ero in procinto di andarci insieme alla mia lei, per 3gg (solo Oslo/Bergen) e portandoci il cibo da casa e spostandoci coi mezzi locali (senza auto a noleggio) ci veniva a costare circa 600euri a cranio (volo incluso). |
| inviato il 15 Gennaio 2023 ore 21:55
Che sia cara non si discute anche se ho trovato più cara Copenaghen ma Comunque posti economici per mangiare ce ne sono e grazie a Santa Google ogni giorno sapevo dove mangiare senza spendere un capitale… il dormire negli hotel è carissimo, soldi buttati ma trovare posti a basso costo che non fossero ostelli è difficile… |
| inviato il 15 Gennaio 2023 ore 22:26
Seguo molto interessato. |
| inviato il 15 Gennaio 2023 ore 23:57
Concordo sulla questione dei bungalow con cucina, anche io ho trovato che sia la soluzione più pratica, specialmente fuori da Oslo. Tra le mete da vedere in Norvegia, consiglio agli amanti della natura e degli animali il parco naturale di Dovrefjell, a circa 150km a sud di Trondheim, dove potete avere la fortuna di vedere i buoi muschiati selvatici in un contesto da favola. Anche il viaggio in treno tra Oslo e Trondheim è paesaggisticamente molto bello. Ho visitato la Norvegia l'anno scorso, a giugno, quando lavoravo nel sud della Svezia, e non vedo l'ora di tornarci. |
| inviato il 16 Gennaio 2023 ore 7:00
Questa guida mi fa venire voglia di visitare la Norvegia, magari appena mio figlio sarà più grande! |
| inviato il 16 Gennaio 2023 ore 7:17
Sono stato 11 gg in Norvegia e ci ritornerei oggi stesso se solo potessi. Posti magici e la luce di dicembre è l'el dorado x i fotografi...o almeno penso. Juza ha girato diversi Paesi del Grande Nord e chi meglio di lui può essere d'aiuto nella scelta del periodo migliore x visitare la Scandinavia |
| inviato il 16 Gennaio 2023 ore 7:42
Per il periodo penso dipenda da preferenze personali... io vado quasi sempre d'inverno, ma bisogna amare le particolari condizioni di questo periodo (neve, freddo, buio, ma anche poche ore di splendida luce, aurora boreale e grande atmosfera). D'estate c'è un po' meno "atmosfera", ma in compenso si possono fare molti più trekking e il viaggio è più confortevole. |
| inviato il 16 Gennaio 2023 ore 8:31
Come la vedi dormire in furgone (tipo Caddy o Tourneo Custom)? È legale? Ovviamente con una batteria supplementare e un inverter per alimentare una stufetta. |
| inviato il 16 Gennaio 2023 ore 10:10
Concordo. Le regioni artiche in inverno sono estremamente affascinanti, però i trekking delle Lofoten o di Senja sono meravigliosi. Un luogo che ho amato particolarmente è Nyksund, con il trekking della regina, ma che non oso immaginare come possa essere d'inverno! |
| inviato il 16 Gennaio 2023 ore 12:08
Mi è piaciuto il paragone iniziale con la Svizzera. Io ho trovato Oslo esattamente simile ad una città svizzera, anche per l'attenzione all'arte. Imperdibili i musei dove si trovano le opere di Munch, ma anche il parco con le sculture di Vigeland. Non sono (ancora) stato alle isole Lofoten, ma alle Svalbard sì, territorio ben oltre il circolo polare artico, politicamente anche appartenenti alla Norvegia. Una nazione dove presto o tardi mi piacerà senz'altro di tornare |
user653 | inviato il 16 Gennaio 2023 ore 12:34
Domanda su skyscanner: Come ti comporti nell'acquisto dei biglietti,visto che ci sono piu siti che li vendono,sono tutti sicuri? Se un biglietto ha piu venditori quale scegli? |
| inviato il 16 Gennaio 2023 ore 16:00
“ Come la vedi dormire in furgone (tipo Caddy o Tourneo Custom)? È legale? Ovviamente con una batteria supplementare e un inverter per alimentare una stufetta. „ Se ricordo bene la Norvegia è uno dei pochi stati dove il campeggio libero è legale Io mi sono accampato molte volte in auto e non ho mai avuto problemi. |
| inviato il 16 Gennaio 2023 ore 16:01
“ Come ti comporti nell'acquisto dei biglietti,visto che ci sono piu siti che li vendono,sono tutti sicuri? Se un biglietto ha piu venditori quale scegli? „ Valuto di volta in volta, in genere se il prezzo è uguale o c'è poca differenza poi compro il biglietto dal sito ufficiale della compagnia aerea, altrimenti se devo affidarmi ad altri in passato ho usato Edreams e mi sono trovato bene. |
| inviato il 16 Gennaio 2023 ore 23:40
Complimenti per la guida e grazie per aver condiviso con tutti le tue info ed esperienze. |
| inviato il 17 Gennaio 2023 ore 7:42
ciao Juza io volevo organizzare una settimana alle Lofoten in barca a vela per fare scialpinismo fra fine marzo e fina aprile. hai per caso qualche contatto locale o guida da poter contattare?? grazie ciao |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |