RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z9 anche per Landscape?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z9 anche per Landscape?





avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 20:32

La uso x tutto. X i paesaggi notturni, grazie alle sue features, in primis Starlight e poi tasti retroilluminati e schermo rosso, ha 1 decisa marcia in più. Con il 14-24 Z è la morte sua. Il 70-200 ha una resa pazzesca agli angoli a qualunque focale e diaframma. Del 24-70 della triade posso dirti ancora ben poco avendola utilizzato solo in ritrattistica.
Armati chiaramente di un buon treppiedi

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 20:45

Grazie! quello che mi pare da quanto letto su Juza e dalle varie recensioni è che la Z9 è ad oggi la fotocamera "universale" per eccellenza perché unisce velocità e sensore (stacked) risoluto. Ho anche una OM-1, quello che mi attira della Z9 è avere un sensore eccellente al pari di quello sulla M11 con in più un AF all'avanguardia.

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 21:44

Om1, m11….
Per me con una z9 se a posto MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 21:55

Darei via la om-1…!;-)

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 22:01

Esclusa la A1 la Z9 è la candidata naturale...
Per i paesaggi non la vedo limitata in alcun modo, ha anche lei i 64ISO nativi?

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 22:01

Si, ha i 64 iso nativi

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 22:04

Visto che la possiedo oramai da quasi un anno mi permetto di risponderti.
E' “la macchina” capace di operare in ogni contesto fotografico studio, paesaggio, avifauna, sport, still life, macro, etc
Magari non ideale per la street photography.
Ha le caratteristiche che le consentono di essere adatta a tutto
Non soffre di alcun overheating e blocchi connessi ed ha una batteria con una autonomia doppia o tripla rispetto alle concorrenti di fascia
Ha un body pesante ma idoneo ad ogni situazione climatica, ho letto il racconto di uno che ci ha continuato a scattare con attaccate stalattiti di ghiaccio
Io ci ho scattato per 4 ore sotto il sole a 30 gradi sparando raffiche ai falchi senza avere alcuna avvisaglia di overheating
Penso che tutto quanto sopra giustifichi un po' di peso in più, che comunque significa anche “robustezza” la si può usare anche per difesa personaleMrGreen
Ottima anche come paesaggio il sensore è all'altezza di quello di Z7/Z7II ho avuto sia la Z7 che la Z6II che dopo l'arrivo della Z9 sono state subito vendute, in quanti oramai inutili.
Per il paesaggio a livello operativo ha tutte le comodità necessarie, dal monitor snodato ai tasti retro illuminati a le personalizzazioni degli shooting modes etc
Ottima qualità del file e ottima GD

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 22:13

ARCI: grazie per la tua esperienza!

avatarsupporter
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 16:01

Qui sono d'accordo
photographylife.com/landscapes/best-nikon-camera-landscape-photography

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 16:03

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4383110&l=it

Nessuna velleità artistica, ma direi che si comporta bene.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 16:16

@Paoligno: grazie! tu hai anche la Sony A1 mi pare. Puoi dirmi qualcosa in termini di esperienza d'uso comparando le due?

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 16:25

Avevo la Sony A1 e sono tornato in Nikon, il primo amore non si scorda mai.
Tutte e due ottime macchine, inutile girarci intorno, Sony ha più ottiche native, ma da quello che ho letto e visto cerca Alex Phan su google lui usa ultimamente Z9 con anello adattatore e Ottiche Sony come 600GM e dice che vanno al 95% uguale a Sony come AF e velocità.
Se hai ottiche Sony che ti piacciono puoi provare a tenerle ed usare l'anello adattatore. Detto questo ripeto, tutte e due ottime macchine.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 16:33

@Paoligno82: grazie. Partendo dal presupposto che si tratta di ottime fotocamere, per me l'unico vantaggio reale della A1 è il corpo più piccolo e leggero.
Senza voler scatenare guerre di religione, tu reputi il peso e le dimensioni della Z9 un impedimento reale al suo utilizzo quotidiano e nei viaggi?

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 16:34

@Arci: grazie!

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 17:30

Per me no.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me