RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

quale zaino scegliere??


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » quale zaino scegliere??





avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2013 ore 14:09

Capito, molto gentile.
Quindi porti dietro dslr con 300 montato.

Solitamente uso la 5DIII con montato il 24-105 e mi porto dietro il 12-24 e un tele zoom a seconda dei casi (70-200 f/4 is oppure il 100-400).
Credo che la sicurezza delle lenti non montate possa costituire la rogna principale.
Diciamo che il case del 12-24 e del 100-400 sarebbero già loro una bella protezione ma non vorrei occupassero troppo spazio.
Mi sa che devo trovare un rivenditore Deuter dalle mie parti e vedere effettivamente quello che potrebbe fare al caso mio MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2013 ore 19:19

ciao lorenzo b anche io vorrei prendrere il guru....hai voglia di postare una foto aperto con la tua ttrezzatura e un po di roba dentro x capire com'è lo spazio?....io ho un tenba shootout medium ma è troppo sbilanciato indietro secondo me ma x tenere dentro tutto va bene, qualità eccezionale....io cerco uno zaino da viaggio,,,quindi che mi permetta di mettere dentro un corpo magari 2 e un paio di ottiche....e poi ovviamente essendo un viaggiatore del nord almeno una felpina e una giacchina...

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2013 ore 21:11

Ciao Ferrerivideo, domani, se ho un attimo di tempo, provo a fare qualche foto e poi le inserisco con la descrizione. Se ti interessa ho visto che su youtube ci sono varie recensioni.

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2013 ore 0:28

grazie....do un okkio sul tubo intanto

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2013 ore 17:37

Lo zaino modello Guru della ditta FSTOP con inserto ICU medium è perfetto per uscite giornaliere dedicate alla fotografia.
La sua capienza è di 28 L, pesa 1,70 kg compreso la ICU medium ed è dotato di un telaio interno in alluminio per distribuire in modo corretto il peso complessivo dello zaino.
Per qualsiasi informazioni molto più dettagliate: fstopgear.com/product/mountain/guru
Di seguito una breve descrizione:
1) Apertura al vano dell'attrezzatura fotografica
2) Vano in cui inserire la copertura per lo zaino in caso di pioggia (accessorio non compreso)



3) Vano principale in cui è ubicata la ICU, all'interno è presente un'ulteriore tasca per collocare l'IPAD e nella restante parte si può introdurre un paile/felpa ed il cibo (due panini, snack ecc.)
4) Scomparto dedicato agli accessori fotografici nel quale sono situate alcune tasche interne in cui è possibile mettere gli accessori (vedi più avanti) e nel rimanente vano altri oggetti tra cui un eventuale flash, filtri ed inoltre rimane lo spazio necessario per una maglia/polo
5) Scomparto in cui inserire una giacca antipioggia (non troppo pesante)



6) Tasca per sigarette o oggetti simili



7) Lacci in cui poter agganciare eventuale altra attrezzatura



8) Tasca per manuali e documentazione
9) ICU medium



All'interno dello scomparto dedicato agli accessori fotografici "4" sono presenti:
10) Tasca per cavi, pilo stilo, telecomando ecc.
11) Vani per batterie di scorta
12) Tasca per tappi obiettivi o simili
13) Lenspen
14) Vano per caricabatteria
15) Porta schede
16) Gancio per chiavi






Nella ICU medium io metto la seguente attrezzatura:
-Canon Eos 50D + Battery Grip con montato l'obbiettivo Canon EF 24-105mm f/4L IS USM
-Canon EF 70-200mm f/2.8L IS USM II
-Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM
-Canon EF 85mm f/1.8 USM
-Canon Extender EF 1.4x II
-Canon Extender EF 2x III
Gli scomparti della ICU sono completamente modellabili a propria scelta.
La ICU, una volta sistemata all'interno dello zaino, viene fissata tramite dei lacci a strappo e pertanto è ben fissa e non si muove.
Personalmente ho trovato questo zaino eccezionale per il suo utilizzo giornaliero (gite, week-end nelle città ecc.), mentre nel caso di uscite più impegnative, tipo escursioni in montagna, utilizzo il modello superiore il Loka in quanto è più capiente (37 L) per l'abbigliamento ed il cibo.
Sono arrivato all'acquisto di questi zaini dopo aver comprato diversi modelli di zaini di altre marche blasonate che però non mi hanno mai soddisfatto completamente, finalmente, da quando possiedo il Guru ed il Loka, sono giunto alla risoluzione definitiva.

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2013 ore 14:36

Lorenzo più esaudiente di così nn si poteva....ti meriti un oscar....

volevo chiederti un ultimo consiglio riguardante gli scomparti....

io viaggerei un po piu leggero con:
- 1 corpo 7D
- 1 corpo 6D
- 70-200 f4 is
- 35 1.4 sigma
- no flash/ipad/pc ecc...

ovviamente filtri schede batterie

secondo te mi basta l'inserto piccolo? in modo da avere più spazio per effetti personali dato che si solito viaggio al nord e felpa e giacca sono d'obbligo?




user2860
avatar
inviato il 09 Maggio 2013 ore 14:44

Ti rispondo io. La icu Small non ti basta. Piuttosto prendi la Medium modello Shallow che ti permette di usufruire di spazio tra la icu stessa e lo zaino. Se guardi sul sito f-stop ci sono delle foto esemplificative. Un grazie anche da parte mia a Lorenzo per l'ottima recensione.
Max

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2013 ore 14:59

quindi il mod. shallow è piu stretto? sarebbe utile x chi come me non vuole usare i b grip in viaggio?

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2013 ore 15:24

dove lo hai acquistato? per ora l'ho visto solo su fotocolombo...

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2013 ore 16:02

Dopo aver camminato in montagna per ore con validi ma scomodissimi zaini fotografici( lowepro tenba) ho optato per il comodo leggero e traspirante sulle schiena northface Alteo 35.una meraviglia.usato anche come bagaglio a mano con ryanair

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2013 ore 16:23

Kata Cool

Superleggeri, materiali professionali e resistentissimi (il mio ne ha fatte di tutti i colori ed è ancora perfettamente integro, un altro sarebbe già a pezzi), mille tasche configurabili ed apribili in mille modi diversi, bretelle posizionabili in vario modo.
Se non lo conoscete già date un occhiata al video, io credo di cambiare mai più zaino.



avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2013 ore 17:51

grazie,
ho cercato di descrivere lo zaino in modo che i dubbi che ho avuto io tempo fa non li aveste anche voi .....

x Ferrerivideo
quoto in pieno quello che ti ha scritto Maxfontana

x Sergio Longhi
il Kata come il Tamrac, il Lowepro ecc. ecc.ecc. sono zaini FOTOGRAFICI. Ho scritto, sopra, che ne ho provati tanti di zaini e quando dico tanti parlo di non meno di 20 modelli (quanti soldi buttati via Sorry).
Questi modelli della FSTOP, a secondo dei modelli, sono stati concepiti principalmente per escursionismo, ferrate e arrampicate e poi con lo studio di uno staff di fotografi professionisti sono stati aggiornati e modificati per poter conservare ed utilizzare l'attrezzatura fotografica anche in situazioni estreme.

Ci tengo a precisare che io non ho nessun interesse economico in riguardo, esprimo esclusivamente la mia esperienza personale come appassionato di montagna e .......

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2013 ore 21:25

Il Kata, quel modello l'hai provato? No perchè anche io qualche zaino l'ho cambiato, pochi, meno di te, ma qui poi mi sono fermato subito.
Se non l'hai provato io un occhiata glie la darei, dal vero.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2013 ore 21:40

Dopo aver camminato in montagna per ore con validi ma scomodissimi zaini fotografici( lowepro tenba) ho optato per il comodo leggero e traspirante sulle schiena northface Alteo 35.una meraviglia.usato anche come bagaglio a mano con ryanair


Se posso intromettermi, il materiale fotografico come lo metti dentro? anche io sono molto restio ad abbandonare uno zaino da escursionismo per uno fotografico...

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2013 ore 22:09

www.tamrac.it/catalogo-prodotti/2-zaini/4208-serie-evolution/8242_5788

Ciao,
Io da qualche mese ho questo sopra
Lo spazio per cose non fotografiche non é.molto, ma in generale mi trovo molto bene. Veste bene, ha tasche laterali, posto per il treppiedi. Lo ricomprerei sicuramente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me