| inviato il 07 Gennaio 2023 ore 18:10
Ah... |
| inviato il 07 Gennaio 2023 ore 18:20
Eccoci. Il manuale non l ho verificato e vado a farlo. Pero' in effetti i miei problemi sono sorti da quando sono passato a win 11..... |
| inviato il 07 Gennaio 2023 ore 18:21
Se non la riconosce però dovresti vedere se in gestione dispositivi, sotto usb, la vedi come periferica sconosciuta con il ? o !. |
| inviato il 07 Gennaio 2023 ore 18:58
No no non la vede proprio. Sullo schermo della fotocamera compare il programma del PC, ma il pc non vede niente, come se non ci fosse. |
| inviato il 07 Gennaio 2023 ore 19:06
Sulla RP (se ricordo bene) Quando e' attiva l'opzione controllo remoto della fotocamera, la memoria non puo' essere letta direttamente. Ora vado a cercar sul menu.. la rp ce l'ho a portata di mano. |
| inviato il 07 Gennaio 2023 ore 19:07
Devi disattivare il wifi sulla fotocamera come scritto nel manuale |
| inviato il 07 Gennaio 2023 ore 21:12
Non è vero che il pc non la vede, per una frazione l'icona dei dispositivi usb lampeggia poi sparisce, Bisogna andare a vedere nel registro eventi di windows e trovi che il pc ha cercato di caricare i driver ma siccome è quello sbagliato ha segnalato un errore e chiude li. Se colleghi la fotocamera al pc e apri l'elenco dispositivi nel pannello di controllo trovi un "dispositivo mobile" collegato su di una porta usb, se scolleghi la fotocamera sparisce. Ci sono diventato matto per un po poi frugando nei forum internazionali ho scoperto la risposta. Bisognerebbe poter capire quale era il driver precedente che riconosceva la fotocamerra e sostituirlo all'attuale. |
| inviato il 07 Gennaio 2023 ore 22:08
Hai effettuato la prova di collegare la fotocamera ad un altro pc? Ame non rilevava il tablet, cambiato cavo tutto ok |
| inviato il 07 Gennaio 2023 ore 22:37
@Faggio, domani provo a vedere quello che dici tu. @Newbie, anche collegando la macchina al pc dell'ufficio (sempre win11 ma cavo diverso) non la rileva |
| inviato il 08 Gennaio 2023 ore 0:14
la butto li: stai usando il cavo usb originale? |
| inviato il 08 Gennaio 2023 ore 9:45
Mi sembra di capire che il problema si sia verificato da quando ha installato win 11, quindi temo che non serva provare con un altro cavo. Personalmente mi guardo bene dall'installarlo, per ora, e mi tengo stretto win 10, per le poche situazioni in cui esco da Linux e riavvio. Si vedrà più in là, sperando che non accada come altre volte, che Microsoft ne azzecca uno sì ed uno no: svista, 7, 8, 10 ... Se la macchina non è riconosciuta, è un problema di driver, non certo di cavo. Ripeto, meglio mettere la scheda in un lettore, piuttosto che fare metti e leva con il cavetto, con la porta della macchina. |
| inviato il 08 Gennaio 2023 ore 10:08
Sulla D300 e mi pare D7200 nikon si puo' settare la porta USB come MTP/PTP quando si vuola controllare la macchina da remoto, in questo caso WIN non vede la porta USB. Se si setta la porta sulla macchina come USB (o disco rimovibile) la macchina viene vista da WIN come una chiavetta con le foto. Penso sia uguale su Canon. |
| inviato il 08 Gennaio 2023 ore 10:10
La soluzione posta da altri utenti la condivido, scheda fotocamera letta da un lettore schede, oltretutto non tocchi i contatti della fotocamera. Questo è anche il mio metodo |
| inviato il 08 Gennaio 2023 ore 10:35
Poi mi spiegate a parole vostre che cosa c'entra il produttore del sistema operativo se Canon non aggiorna i driver di win 11 specificatamente per la R eh... I soliti luogacci comuni. |
| inviato il 08 Gennaio 2023 ore 10:48
@TheBlackCock , al tempo stesso sono anche convinto che con la giusta procedura, come disinstallare i driver usb e facendoli reinstallare automaticamente a Winzoz collegando un dispositivo usb, potrebbe essere la soluzione. Winzoz quando ha problemi non è per tutti, purtroppo, sopratutto se l'installazione non è pulita ma un aggiornamento. Io con un notebook Sony Vaio, mi sono dovuto modificare i file dei driver per far girare Win7 perchè Sony non li ha mai rilasciati. Quasi quasi tiro giù l'ultima versione di Win11 e vedo se riesco a installarla sul fisso e poi voglio vedere se legge la R6. Non credo ci sia grande differenza tra RP, R, R5 ed R6 sul trasferimento usb.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |