RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Calibrare monitor? come?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Calibrare monitor? come?





avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 19:15

"..avere colori diversi per ogni monitor, volevo comparare un calibratore..."

...........si calibrano solo monitor "buoni" che hanno certe caratteristiche, altrimenti calibrando un monitor vile metti solo la cravatta al maiale, sempre maiale resta, anche con la cravatta.

E poi bisogna impostare il profilo di calibrazione nella gestione colori di Windows, se usi quello: se hai monitor diversi sullo stesso PC, quale ci metti?

E poi se hai monitor diversi su PC diversi, anche con lo stesso profilo di calibrazione, veramente identici come colori non lo saranno mai.


avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 8:53

Ho preso lo spyder 5 express.. vi farò sapere com'è

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 9:08

Seguo. Tienici aggiornati

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 12:17

"come?"

Qui Eizo spiega come

www.eizo.eu/knowledge/colour-management-calibration/colour-management-

Qui Eizo fornisce i dati di calibrazione per Web, Monitor (PhotograpHy) e Stampa

www.eizo.com/products/coloredge/cn/

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 15:44

Un'altra cosa non per risolvere il problema della calibrazione ma per visualizzare in modo (diciamo così) corretto è quella di utilizzare per la visualizzazione delle immagini un visualizzatore come ad esempio FastStone Image Viewer e in Impostazioni di questa applicazione andare alla voce CMS e mettere le spunte per attivare il Sistema Gestione Colori.
Per la calibrazione con il mio vecchio NEC calibrato con DisplayCAL e il mio nuovo Eizo calibrato con il suo software Color-Navigator il deltaE con impostazione 80 cd/m2 pur rimanendo ampiamente nel range peggiora in rapporto a 100-120 cd/m2 nei (in certi) colori più scuri e perciò posso immaginare che con monitor meno performanti sia buona cosa non impostare luminosità troppo basse per mantenere la fedeltà dei colori (purtroppo a discapito dell'uso per stampa).

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2023 ore 11:52

Ho appena calibrato il monitor con lo spyder 5 express, è tutto mollo giallo.. sembra che era meglio prima, non so se ho sbagliato qualcosa.. ma il bianco adesso tende un po al giallo

come faccio a capire se adesso è corretto? c'è un punto di riferimento?

Edit. Ho fatto la calibrazione anche su un portatile e qua il rosso è supersaturo.. ho una dominante rossa ovunque, non capisco dove sbaglio

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2023 ore 16:57

No è normale è l'impressione che fà a tutti all'inizio perché la T° nativa dello schermo è molto elevata (la famosa luce blu) e la calibrazione abbassa la T° colore, ti ci abituerai come ti eri abituato alla luce blu nativa dello schermo che ti sembrava bianca o neutra e vedrai che con la calibrazione è molto più giusto e riposante.

Marco ome mai hai preso l'ho spyder 5 che è già fuori produzione rimpiazzato dallo spyder x pro migliore e un pelo meno costoso?...giustamente per rimpiazzare il mio vecchio spyder 3 non compatibile con win11 ho preso lo spyder x pro è lo trovo veramente ottimo, molto meglio del 3, ottimo l'assistente per regolare la luminosità dello schermo...

Alessandro vale la pena di calibrare qualsiasi monitor, solo con quelli dei PC portabili (che spesso non coprono neanche il srgb) il risultato non sarà ottimale ma ne vale la pena lo stesso il miglioramento è evidente con qualsiasi monitor, calibrare il monitor è la prima cosa da fare se si vogliono lavorare le proprie foto, impossibile di farlo senza un riferimento affidabile.
Ho calibrato perfino il monitor 10 pollici del mio misero notebook "da viaggio" non ha la saturazione (non copre il srgb) di un buon monitor ma almeno i colori, la luminosità, il contrasto, ecc..sono quelli giusti.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2023 ore 21:07

I monitor vanno calibrati tutti, sia belli che brutti.

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2023 ore 22:31

Ho cercato di far funzionare displaycal ma non mi rileva lo spyder

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 9:09

Che OS hai? forse ti manca il driver o non é compatibile, lo spyder5 é già un modello fuori produzione ma per gli os più recenti ci dovrebbero essere i drivers appropriati sul sito datakolor....continuo a non capire perché hai preso il 5?...l'X pro costa = se non meno perché ci sono le promozioni e saldi ed è l'ultimo modello, compatibile con tutti gli OS e ancora migliorato rispetto ai precedenti...ma comunque ormai che è fatta il 5 è pure molto valido se riesci a farlo funzionare.Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 9:16

Per usare displaycal devi disinstalare il sw datacolor, poi installare argyll e installare i suoi drivers solo a quel punto rileverà lo strumento

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 9:19

Gianni invece io trovo che generalmente con qualsiasi monitor una luminosità più bassa (pur restando nel range s'intende) è più fedele alle stampe e soprattutto meno faticoso per gli occhi..comunque 90 o 100 mi sembra l'ideale, 120 è già all'estremo alto del range ed è un po faticoso per gli occhi e ti potrebbe anche ingannare sul reale schiarimento delle ombre....e poi al contrario i monitor che non sono concepiti per le arti grafiche hanno luminosità native altissime ed è meglio abbassarla notevolmente (ho visto monitor a led regolati a 10% di luminosita per raggiungere 90 o 100cdm)....la luminosità è un criterio importantissimo per la fedeltà alle stampe e il confort di lavoro, ma dipende anche dalla luminosità ambiente, io preferisco lavorare quasi al buio e con una luminosità bassa (90), l'opzione della sonda che adatta la luminosità alla luce ambiente l'ho disattivata, mi dà sui nervi e non mi serve a niente visto che lavoro sempre con la stessa luminosità ambiente.Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 11:19

Il sensore luce ambiente non lo utilizzo (mai utilizzato dai tempi di Spyder3...ora SpyderX). L'impostazione standard sul monitor ormai è sempre 80 cd/m2 e 5000K. giusta o meno con questa impostazione le stampe (stampante e carta Canon) mi risultano fedeli al monitor.
@Marco DisplayCal mi vedeva anche lo Spyder3 perciò è sicuramente un problema di configurazione.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 11:29

Leo45, ho preso lo spyder5 perchè l'ho trovato a 25 euro, ho windows 10, più tardi riprovo con displaycal, sicuramente devo smanettare con i driver

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 11:32

Le 80cd/m2 sono un retaggio della proiezione delle dia.
Oggi meglio stare su luminosità più alte, a meno di non avere il buio perfetto nella stanza.
A 80cd/m2 il nostro occhio comincia ad avere difficoltà nel apprezzare i colori nelle ombre.

Sulla maggior parte degli schermi si può regolare il punto di bianco. Metti lo stesso a cui profilerai il monitor.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me