| inviato il 05 Gennaio 2023 ore 2:21
“ Ora, leggo Enrian, e senza voler polemizzare con alcuno ... mi trovo in perfetta consonanza con lui! Me misero! „ Ehm... Misero perché "in perfetta consonanza con me"? Non ho capito se mi hai fatto un complimento offensivo o una offesa complimentosa... |
| inviato il 05 Gennaio 2023 ore 6:57
Secondo voi la RP che si trova su Amazon a 965 è idonea per il cashback Canon? |
| inviato il 05 Gennaio 2023 ore 8:04
Si, mi hanno mandato ieri la Mail dove il rimborso e' stato accettato e ci vorranno circa 90 giorni per avere il bonifico (e poi altri 4 o 5 per l'accredito in banca) Presa su Amazon a 980 con il 50mm 1.8 (220 circa) |
| inviato il 05 Gennaio 2023 ore 10:13
“ Secondo voi la RP che si trova su Amazon a 965 è idonea per il cashback Canon? „ Fai prima a prenderla da Unieuro, 965 + extrasconto in carrello del 5%, dovrebbe essere 916. Il cashback con Unieuro a me fu riconosciuto. |
| inviato il 05 Gennaio 2023 ore 10:24
A proposito di cashback e offerte varie, dato che ricomincio da 0 con le ottiche RF da abbinare alla RP e vorrei aggiungere al 24-105 il 14-35 e il 70-200 (nel corso degli anni ovviamente, non subito), oltre al cashback invernale ci sono altri cashback? E lo sconto del 22% (o il single day) di Mediaworld lo ripropongono ogni anno a novembre? Perché tra sconto e cashback il nuovo diventa molto conveniente |
| inviato il 05 Gennaio 2023 ore 14:41
@Enrian. Solo AUTOironia! Ciao. GL |
| inviato il 05 Gennaio 2023 ore 15:03
“ A proposito di cashback e offerte varie, dato che ricomincio da 0 con le ottiche RF da abbinare alla RP e vorrei aggiungere al 24-105 il 14-35 e il 70-200 (nel corso degli anni ovviamente, non subito), oltre al cashback invernale ci sono altri cashback? E lo sconto del 22% (o il single day) di Mediaworld lo ripropongono ogni anno a novembre? Perché tra sconto e cashback il nuovo diventa molto conveniente „ Mi è capitato di trovare lo sconto IVA o superiore in diversi periodi dell'anno sia su mediworld che unieuro (forse anche in qualche altra catena, ma non sono sicuro), il segreto è appunto combinare il periodo dello sconto con il cashback e soprattutto trovare il prodotto disponibile, perché le scorte di camere/obbiettivi scontati spariscono subito... io a novembre ho preso il 70-200 2.8 da unieuro con sconto + cashback, ma dopo qualche minuto era già "non disponibile". |
| inviato il 05 Gennaio 2023 ore 15:15
“ Solo autoironia „ Tranquillo Giovanni, scherzo anch'io. |
| inviato il 05 Gennaio 2023 ore 18:00
“ dato che ricomincio da 0 con le ottiche RF da abbinare alla RP e vorrei aggiungere al 24-105 il 14-35 e il 70-200 (nel corso degli anni ovviamente, non subito) „ Con tale corredo, te lo dico da possessore di RP ed R6, una R6 usata ovvero iperscontata mi sembra d'obbligo. Come hai accennato, e' un corredo che costruirai nel tempo. Dopo un tot di esperienza con gli zoom F/4, ritengo le ottiche fisse F1.8/F2.0 un'ottimo "companion" della RP, per pesi, dimensioni, aperture ma soprattutto costi. |
| inviato il 05 Gennaio 2023 ore 18:53
“ Con tale corredo, te lo dico da possessore di RP ed R6, una R6 usata ovvero iperscontata mi sembra d'obbligo. Come hai accennato, e' un corredo che costruirai nel tempo. Dopo un tot di esperienza con gli zoom F/4, ritengo le ottiche fisse F1.8/F2.0 un'ottimo "companion" della RP, per pesi, dimensioni, aperture ma soprattutto costi. „ Sìsì, ho una "roadmap" personale, prima gli zoom f4, poi qualche fisso per togliermi qualche sfizio. E infine un upgrade alla piccola RP, quando ne avrò saggiato tutti i suoi limiti (che al momento non patisco, anzi, il limite sono io). D'altro canto, si è sempre detto che le lenti sono più importanti dei corpi, no? Alla fine la RP l'ho presa per il prezzo eccezionale e come apripista per il sistema RF, visto che avevo una APSC Canon e mi sentivo molto limitato dalla scelta delle ottiche. |
| inviato il 06 Gennaio 2023 ore 0:27
Ma se juza faceva quelle bellissime foto con una A5100 sony noi ci stiamo preoccupando della Rp? |
| inviato il 06 Gennaio 2023 ore 9:50
Noi non ci preoccupiamo affatto |
| inviato il 06 Gennaio 2023 ore 13:11
Grazie Frengod per i test, davvero ottimi. |
| inviato il 07 Gennaio 2023 ore 18:54
Figurati, un piacere, grazie a te per le parole. Eppure, lasciami aggiungere, sulla rp, per andare in giro per turismo (foto ricordo), a F/8, il 24-105 povery fa la sua porca figura. Basta ricordarsi di lasciar perdere il 15% del frame esterno. Quindi, ad es, a 24mm pensa di croppare fino a 28mm. Le foto vengono bene lo stesso. Alla fin fine, si usa lo zoom per comodita', e quel piccolino, che ho trovato a 200 euro non fa poi cosi' schifo. Avrebbe fatto schifo se l'avessi pagato 280 euro |
| inviato il 16 Gennaio 2023 ore 9:48
Ecco la mini recensione che vi avevo promesso sulla Canon RP di ritorno da Madrid. (provenivo da anni di Fujifilm xt30, Xe3, Xe4 con 18-55 o 27mm fisso) il viaggio e' stato fatto interamente con il 24-70 f4L. Peso/trasportabilità: Il peso c'e', non eccessivo, ma si sente, con il 2470 L + piastra aggiuntiva il grip e' ottimo, con l'anello adattatore l'ottica e' gestibile anche nella sua totale estensione, la trasporto principalmente con una mano legandomi la tracolla intorno al polso per ''sicurezza'' e anche per maggiore stabilità, rispetto alle fuji la differenza e' cmq evidente a livello di peso. Utilizzo: utilizzata per la prima volta a livello reportage di viaggio, in città l'ho usata principalmente per gli scatti all'esterno per i punti salienti della città, modalità di priorità diaframma, scatto a mano libera. Le ghiere ed i pulsanti li ho trovati di facile utilizzo ed intuitivi, la prima volta che testavo una ML diversa da Fuji non ho avuto nessun problema anche rispetto l'assenza del joystick per il punto di selezione della messa a fuoco, il menu' e' a prova di neofita. File: Ieri sera ho dato una rapida occhiata ai Jpeg appena sistemato le valige, il file che sforna e' pulito, l'ottica usata sicuramente non spacca il capello ma e' ottima, i ritratti che ho realizzato alla mia compagna in jpeg sono risultati puliti e ben defniti (ad F4), nei paesaggi urbani come il palazzo reale o i giardini il file mi sembra veramente di ottima fattura e nitidezza generale (tra f9/f11). Sinceramente provero' tanto per i famosi ''recuperi'' delle ombre tanto citati nelle varie discussioni, perche' le foto che ho realizzato sono state scattate cercando quanto piu' possibile di ottenere il massimo gia' in fase di scatto cercando di bilanciare la scena. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |