JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Si credo di si, piu' che altro sono curioso del preventivo. „
Secondo me vale la pena solo se fai un po' di manutenzione più generale. Tipo aprire il corpo e pulire l'interno. Anche il vetrino di messa a fuoco (se si smonta). Verificare se c'è qualcosa che "balla" o qualche contatto ossidato. Tarare l'otturatore. Tarare l'esposimetro.
Altrimenti una pulizia del vano della pellicola e dell'alloggiamento della tendina la fai da te. Io sulle mie Olympus l'avrò fatta mille volte… Quelle sono macchine robuste, mica come le digitali ultra elettroniche….
scusa Ale Z. Ho una olympus om4 ti e om2 n. Ma come diavolo s'imposta il tempo B ? per fare delle prove di pulizia intendo per poi passare alla nikon . Sotto c'è il bottone lock B ma non capisco la sequenza ;(
L'ultima posizione nelle ghiera dei tempi è B. Carichi, premi lo scatto e la tendina dell'otturatore rimane aperta fino a che tieni premuto. Lock B è un blocco per non impostare B accidentalmente.
Si Ale Z ti ho fatto la domanda perche' muovendo la ghiera dei tempi mi si blocca su 1 e non mi fa scendere a 60 o B. Quindi come devo comportarmi? ancora grazie
Prova a scannerizzare un vecchio negativo o a rovesciare quello che ha il problema, così verifichi se è lo scanner o meno, altrimenti è come ti ha scritto Ale Z.
“ Prova a scannerizzare un vecchio negativo o a rovesciare quello che ha il problema, così verifichi se è lo scanner o meno, altrimenti è come ti ha scritto Ale Z. „
Si Gian Carlo credo sia polvere. Altri negativi impressi da altre macchine non presentano questo problema. Poi stamane ho osservato attentamente il fotogramma ed ha proprio il segnetto impresso
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.