RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

quale tipo di filtri andrebbe meglio?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » quale tipo di filtri andrebbe meglio?





avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 11:48

I filtri della cokin come li vedete? Qualcuno li ha? Ho trovato un'offerta sull'usato...

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 11:54

qualcosa tipo questo?
https://www.amazon.it/Urth-Gobe-obiettivi-polarizzatore-circolare/dp/B

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 12:24

IO ne ho diversi di filtri cokin usati per il B/W, diversi utenti non ne parlano bene. In tutta onestà non sono molto pratici e il costo è abbastanza elevato, chiaramente parlo di quelli a lastra di vetro.MrGreen

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 13:51

Concordo con quanto sopra : li utilizzavo al tempo della pellicola (avevo persino vinto materiale fotografico per un milione di lire vincendo una sezione del concorso bandito dell'importatore, che mi pare fosse la Fowa allora) ma non sono comodi da utilizzare , oltretutto con i super wide la vignettatura è quasi certa .

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 15:34

Perché ho trovato un set della cokin usato con lastre da 100x100 con gnd 8/64/1000 mi pare però tutti gnd e pensavo che essendo comunque più grandi del diametro del obiettivo, potessero andare bene

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 16:35

Steva80, no intendevo a lastra con quelli della cokin...mentre di quel set, li ho visti su Amazon, ma leggendo qua e la, c'è un po' di gente che non si è trovata bene

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 16:35

Matteo , non è questione di essere più grandi , è lo spessore della montatura che fa la differenza con i super wide, senza contare la scomodità , come già detto .

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 16:36

Newbie750, ho letto che qualcuno storce il naso a riguardo... è solo che ho trovato appunto un'offerta sull'usato e volevo un consiglio Cool

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 16:38

Ok Wolf, quindi quelli a vite rimangono i migliori alla fine?!? Ovviamente per un fotoamatore della domenica come me

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 16:44

io con quelli a vite da 77 mm mi son sempre trovato benissimo,li uso su diversi obiettivi che ho (dal 16-35 canon al 16-55 fuji,finendo coi 100-400 e 100-500 ) e non ho mai avuto problemi di vignettatura o altro..

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 16:50

Dici che nemmeno su di un 11-16 creino problemi di vignettatura?

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 17:10

Premesso che i filtri o si comprano buoni o è meglio non acquistarli, ti pongo un paio di domande Matteo... altrimenti va a finire che parliamo a vanvera:
1) diametro filtri richiesto;
2) diametro effettivo della lente frontale;

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 17:14

Aggiungo che si comprano i filtri CHE SERVONO e QUANDO SERVONO.
Non è neppure indispensabile averli se non si ha chiaro come usarli per il tipo di foto per cui servono.

Su un 11mm per esempio non metterei un CPL: l'effetto non sarebbe omogeneo.
Su nessun obiettivo metterei un GND a vite: come fai con un filtro avvitato a cambiare il punto di sfumatura.

In pratica, per il tuo obiettivo, vedo utili solo gli ND.
Prenderei filtri ottimi o perlomeno molto buoni, perché mentre i filtri di fascia alta generano pochissimi problemi, gli altri arrivano ad essere devastanti: filtro scarso => foto scarsa (flare, perdita di nitidezza).

Io uso Hoya / Nisi.
E non le linee economiche di Hoya.

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 17:21

Ciao Paolo e Alvar, vi rispondo ad entrambi, sul fatto che i filtri si comprino buoni, lo avevo be scritto anch'io, infatti, sto chiedendo informazioni inerenti a quelli che sto trovando in rete..il diametro del mio obiettivo è di 77mm, infatti, in una mia domanda a Wolf, avevo chiesto se magari fosse meglio prenderli da 82... ovviamente, non comprerei mai dei filtri che non utilizzeri, avrei bisogno solamente di un filtro cpl e qualche nd (8/32 o 64/1000), che facendo foto a paesaggi e/o corsi d'acqua, credo siano indispensabili...cose che pensavo aveste visto dal mio profilo.

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 17:24

Su ultrawide i filtri polarizzatori non vanno bene, come ha detto Alvar ti creano "artefatti" se ne hai necessità prendi i gnd a lastra che nel paesaggio possono aiutare a risolvere piccole differenze di illuminazione nei paesaggi, soprattutto dove c'è una buona parte di cielo oppure al mare.
In situazioni particolari io faccio più scatti che poi unisco con programma di fotoritocco.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me