JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Prenderei il trasmettitore X2t e non il pro perché sul primo c'è sopra una slitta su cui attaccare al bisogno il mio vecchio trigger youngnuo e comandare un terzo flash
Ottima scelta il sistema godox ma ho qualche dubbio sulla potenza dei v350 specialmente se usati con modificatori di luce; se non hai l'esigenza di avere la massima portabilità andrei su qualcosa di più potente, quindi i v860 o per risparmiare i tt685 da alimentare con pile ricaricabili; potresti anche prendere un solo flash e usare il Canon che hai sul ricevitore godox X1R-c. Facendo due conti coi 300 euro dei due v350 (usando gli altri 150 per trogger e accessori) ci prendi un v860 più l'X1R e ti avanzano almeno 60€, oppure due tt685 più un buon caricabatterie e un po' di ricaricabili.
I v350 sono basilari con poca potenza solo 2 batterie e ricaricano in tempi troppo lunghi fossi in te eviterei i flash cobra già con un sk400 stativo e softbox parti alla grande e poi aggiungi un secondo flash in seguito. Non mi caricherei di troppa roba per iniziare perché poi perdi troppo tempo ad impostare trigger softbox e distanze. Parti con un solo prodotto evitando cobra e luci fisse… puoi anche aggiungere in seguito un secondo flash con fotocellula…. Se guardi nell'usato un ad400 lo puoi beccare per quella somma al massimo aggiungi qualcosa per un softbox e stativo ma hai un sistema degno di nota… per partire basta anche un trigger rt16 poi andando avanti x1t x2t o meglio xpro ti permettono di ampliare il set
Io non prenderei proprio Godox ma Elinchrom o Profoto (chi più spende meno spende e queste cose sono difficili da rivendere), ma dipende quanto sei impallato. La differenza di costo è grande e sfori di brutto.
Ma certo, anche Sony e Olympus vanno bene per far due foto, anche una Panda ti porta in giro, poi dipende quanto sei impallato e quanto ami la comodità. Coi flash si pagano tanto comodità e affidabilità. Se potessi tornare indietro prenderei subito la roba buona e risparmierei denaro e nervoso. Poi ognuno fa come gli pare e impara come gli pare.
Se inizi lascia perdere elinchrom o profoto e vai di godox o Yongnuo non noterai nessuna differenza a parte i prezzi esagerati. Ovviamente sono prodotti con un miglior controllo della temperatura colore pero per un uso amatoriale sono assolutamente inutili. Comprati un paio di Speedlight o v860 o tt685 e inizia a sperimentare. Per quanto riguarda la potenza e meglio abbondare non tanto per la distanza perché in studio i flash saranno molto vicini al soggetto, ma perché se li userai all'aperto ne avrai bisogno usando l'hss.
La linea godox è ottima. In rete trovi centinaia di recensioni e prove tutte positive, ci sono tutorial e comparazioni con altre marche. Li non sbagli. Con ad200 un v1 e un trigger ci stai nel budget e hai la base per un setup di tutto rispetto, base perché poi ci devi aggiungere almeno un terzo flash, gli stativi e i softbox.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.