| inviato il 25 Dicembre 2022 ore 11:13
La statuina di donna ubriacona dal volto tumefatto e braccia bioniche oblunghe vi augura un sereno Natale
 |
| inviato il 25 Dicembre 2022 ore 11:14
“ ma come fa un raw compresso a non tornare alle dimensioni originali quando lo apro con PS? Insomma, da troglodita, lo paragono ad una cartella zippata che quando la apro, ritorna alle dimensioni originali (almenoche non sia una compressione distruttiva tipo jpeg). „ E' sicuramente distruttiva in questo caso, ma io fatico a vedere la differenza. Forse con foto problematiche che necessitino di grossi recuperi si noterebbe di più. |
| inviato il 25 Dicembre 2022 ore 11:18
 Buone Feste a tutti ! Andrea: vai pesante con i bichieri e vedrai che tutto va liscio !! |
| inviato il 25 Dicembre 2022 ore 12:12
Ragazzi Buon Natale |
| inviato il 25 Dicembre 2022 ore 13:04
Leo la Sony ha più ottiche native di tutte le altre case che fanno mirorles |
| inviato il 25 Dicembre 2022 ore 13:39
Francamente il raw é già perfetto, mi sono limitato a svilupparlo con DxO con la WB a 5200° e aggiungere la cornicetta, non ho fatto neanche il minimo ritocco, pero ho lasciato la vignettatura naturale dell'obbiettivo senza correggerla...la fotocamera ha una bella dinamica ma senza niente di artificiale o laborioso nella recuperazione (come certe Nikon), è semplicemente naturale, al limite si potrebbe scattare anche in jpeg senza problemi....peccato che ha troppi pixel che non servono a niente, forse di può scegliere una definizione inferiore?
 |
| inviato il 25 Dicembre 2022 ore 15:53
Certo Leo anche come qualità dico che è meglio delle altre |
| inviato il 25 Dicembre 2022 ore 15:58
Leo il focus peak c'é l'hanno tutte le ML, anzi siamo gia oltre, le Nikon e Sony hanno la possibilità di far andare ottiche manual focus in AF, l'unico limite e il peso dell'ottica per la foto, anche per me é buona cosi e c'é poco da fare, al limite ci si sbizzarrisce in profili colore per dare una resa particolare alla foto, io ho optato per un taglio ardito, un panoramico in ritratto
 |
| inviato il 25 Dicembre 2022 ore 17:03
OT natalizio Qualcuno qui tra noi ha figli con cui divide la passione fotografica? Io ho regalato pure una 5d col 50ino a mio figlio il piccolo, dato che qualche volta mi aveva chiesto in prestito la mia. Gli ho installato PS nel suo pc e dato i primi rudimenti, ma purtroppo mi sembra un fuoco di paglia dopo un inizio molto promettente (misi pure un suo raw qui nel gioco, se ricordo bene). Pero' gli piace fotografare ed ha pure occhio, ma si limita al telefonino, purtroppo (dico io). |
| inviato il 25 Dicembre 2022 ore 17:12
“ Qualcuno qui tra noi ha figli con cui divide la passione fotografica? „ Mio figlio (27) dall'adolescenza manifesta un interesse per la fotografia "a intermittenza". Ha un certo gusto e anche una certa predisposizione, ma diciamo che non è un suo interesse prevalente... |
| inviato il 25 Dicembre 2022 ore 17:18
 |
| inviato il 25 Dicembre 2022 ore 17:19
I Giovanni di oggi è un peccato farli usare là reflex, con il telefono si fanno molte cose belle è meglio che con la machine reflex, solo che la maggior parte non la vuole accettare Già io là reflex la uso solo quando devo fare una cosa seria seria altrimenti prende muffa in borsa |
| inviato il 25 Dicembre 2022 ore 17:37
Io non ci sono andato molto fortunato in questo senso. Dei miei due figli speravo di trovare compagnia nei miei hobby. Caccia, fotografia e motociclette.... E si che non gli ho fatto mancare motorini, macchine fotografiche (a lle elementari gli presi due sony cyber-shot da ben 5megapixel ) e fucili ad aria compressa, nonche' la mia guida e presenza.... Quindicenni, gli truccavo i motorini e li pregavo di prendermi con loro nelle scorribande motorizzate coi loro amici. Mai una volta Le compattine Sony devo averle ancora da qualche parte. Mi e' venuta la curiosita'. Mai usate |
| inviato il 25 Dicembre 2022 ore 18:00
“ I Giovanni di oggi è un peccato farli usare là reflex, con il telefono si fanno molte cose belle è meglio che con la machine reflex, solo che la maggior parte non la vuole accettare MrGreen „ Non e' questione di accettazione. E' proprio l'approccio diverso. Almeno mio figlio, non da valore a quello che scatta. Neanche le archivia. Quando si riempie la memoria, le cancella o si procura un telefonino nuovo. La foto in se diventa puro linguaggio, si perde nel vento (verba volant). L'importante e' la condivisione di quell'attimo. |
| inviato il 25 Dicembre 2022 ore 18:02
E fa bene, anche io ho tanti paesaggi sui mie hd in questi anni ma non ho mai stampato ne anche uno su tanti foto libri che ho fatto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |