| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 15:45
Ah bè allora si, il 500 F4 IS II pesa meno di un 600 F4 IS da 5.5kg... |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 15:55
Appunto. il mio ragionamento è, ho 6000/7000€ da spendere (dico una cifra a caso) prendo un 500f4II o un 600f4II? Il secondo è sicuramente più ingombrante e più pesante del primo. |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 16:09
A parità di cifre spendibili senza ombra di dubbio. |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 16:54
Io a parità di cifra ho scelto il 600...avendo il 300 ho trovato meglio assortita l'accoppiata...tanto se devo scarpinare non porterei con me nemmeno il 500...o 300 o 100-400... Se lo devo portare con me per lunghi tratti sta nello zaino tanto quanto ci starebbe il 500... Però oltre ad un 600 4 ho un 840 5.6 e se non mi serve un af iper reattivo un 1200 8.... |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 17:04
Angus, NI. Come detto ho trasportato per escrursioni medio/brevi (500-600 mt di disl) il 500 e lo zaino se pur capiente era colmo all'eccesso, non so come sarebbe finita con il 600, forse lo avrei lasciato a casa. Magari persone più prestanti non hanno problemi. Come detto sopra sarei anche curioso di provarlo in qualche escursione(come mia abitudine lascio le porte sempre aperte e sono sempre disposto a ricredermi) ma spendere qualche migliaio(6-7) di euro per poi accorgermi che non fa per me, lo eviterei volentieri. Con questo chiudo, perchè siamo veramente OT rispetto a quanto chieso dall'autore del post. |
user236867 | inviato il 21 Dicembre 2022 ore 18:07
Gio74@ se non sbaglio possiede già anche il canon RF 600 F4... Oltre al 100-500.... Quindi è difficile consigliare qualcosa.... Dipende tutto da cosa ci deve fare..... Se deve farci avifauna è inutile prendere il 300 2,8 per poi usarlo sempre con i tc.... stesso discorso per il 400 f4.... A questo punto piuttosto che la lente forse dovrebbe cambiare il corpo.... Direi R5 o R3.... (ma forse la R5 ce l'ha già..) Comunque il 300 2,8 ii resta la soluzione probabilmente migliore... è un 300 2,8 un 420 f4 e un 600 5,6... |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 21:14
Grazie Mattia, hai capito perfettamente il mio dilemma.... Per ora posseggo solo la eos R7 ma aspetto con ansia la nuova Canon eos R5 markii che dicono sarà un portento, spero entro giugno 2023... |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 21:23
Il 300 2,8 pesa 300 grammi in più del 400 f4 do is II usm.... Anche questo è importante x immortalare l'avifauna in volo.... |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 21:32
Per rispondere all'autore del post nel merito della domanda , secondo me con il 400 do II guadagni poco . È vero che hai 400 mm f/4 , ma perdi 100 mm di focale , per riportarti sui 500 hai bisogno dell' extender e a quel punto vai a 560 5.6 , che sono due terzi di stop rispetto al 500 7.1, una differenza tutti sommato modesta. Nel contempo però hai un calo di nitidezza apprezzabile , le lenti DO non sono fenomenali con gli extender , il 100-500 liscio invece è una lama e per la verità se la cava molto bene anche con gli extender RF . Per non parlare dell'autofocus , della stabilizzazione ecc , che nel 100-500 sono di un livello superiore. In definitiva, se non ti servono 500 mm e pensi che 400 siano sufficienti, il DO può anche andare , ma se invece scatti spesso a 500 secondo me il gioco non vale la candela . Vedrei molto più sensato a questo punto un 500 f/4 se la focale di utilizzo è quella . |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 21:37
Grazie Federico per la tua risposta. Venerdì mi arriverà l'RF 600 f4, così ho risolto i problemi con le foto a fermo. Mi intrigava il 400 f4 do per via della sua leggerezza e del diaframma più aperto. Il 100 500 che posseggo è leggero e manovrabile e ottimo, ma solo con luce buona, perde molto quando questa scende... |
user236867 | inviato il 21 Dicembre 2022 ore 21:40
“ un calo di nitidezza apprezzabile , „ C'è chi dice che il 400 do ii regge anche due tc a cascata o un 3x.... chi dice che non regge nemmeno l'1,4x ... Sarei curioso di capire.... “ Canon eos R5 markii che dicono sarà un portento „ Tutte chiacchere.... Fossi in te prenderei la R5 adesso magari sfruttando un cashback... La R5 ha quasi 2 stop di vantaggio sulla R7 sulla tenuta iso... E 1 abbondante sulla gamma dinamica... Non te ne pentirai.... Se poi dovesse uscire la R5 ii puoi rivendere al vola la R5 senza perderci nulla.... ( una super R5 ii se avesse 83 o 100mpx come si vocifera, poi ne risentirebbe pesantemente la tenuta iso...e avresti ancora lo stesso problema) “ vedrei molto più sensato a questo punto un 500 f/4 „ Ha già il 600 f4 RF..... |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 21:48
Ah beh , se hai già il 600 Rf direi che sei più che a posto secondo me pensavo avessi solo il 100-500…. In questo caso , se hai la disponibilità economica, è una scelta che ci può stare |
user236867 | inviato il 21 Dicembre 2022 ore 21:55
Sulla R7 ci starebbe a pennello il 400 2,8 RF... Sia liscio sia col tc 1,4x a tutta apertura asfalta il 100-500.... Se hai disponibilità economica prendilo.... |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 22:02
Grazie Mattia! |
| inviato il 22 Dicembre 2022 ore 8:18
 “ Sulla R7 ci starebbe a pennello il 400 2,8 RF... Sia liscio sia col tc 1,4x a tutta apertura asfalta il 100-500.... Se hai disponibilità economica prendilo.... „ 600rf +400rf..........allora ditelo che siamo nel paese dei balocchi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |