JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
il problema è sempre lo stesso, la post produzione che prenda una m4/3 o una ff non otterrà mai i risultati che probabilmente ha ora con il cellulare; quindi il rischio di rimanere delusi e abbandonare anzitempo è elevato. come kit io andrei di em5mk3 + 12-45 f4, che vedo più adatta ad una ragazza neofita
“ Spendere 1500 euro per una entry-level sono secondo me soldi buttati perché con quella cifra io ci comprerei una semiprofessionale Nikon D7500 con una valida ottica „
Entry level è una definizione errata in questo caso. Fuji X-T30, Sony A6400, Nikon Z e altre non sono inferiori all'ottima Nikon D7500. Ho corredo reflex e lo apprezzo, ma il futuro è mirrorless; chi inizia oggi dovrebbe guardare ad un sistema in evoluzione, non in estinzione.
Nel caso in questione (ragazza, senza esperienza di fotografia) una fotocamera piccola, leggera ed esteticamente accattivante ha maggiori possibilità di essere gradita.
Poiché comunque tutte le fotocamere attuali sono eccellenti, io farei vedere al destinatario del regalo le fotocamere in ballo e farei scegliere direttamente a lei
Bella ed accattivante, soprattutto per una donna. Con lo zoom kit 14-42 (in tutto 800 euro) è più che "borsettabile" e si sa, la migliore fotocamera è quella che si ha sempre con se.
Come ti han già detto, farei scegliere direttamente a lei così almeno prende qualche cosa che le piaccia esteticamente, visto che per il resto una vale l'altra... e invece di spendere 1500 le farei spendere al massimo 8-900 più un corso di fotografia e le restanti 500 come "buono" per un upgrade futuro quando ha capito cosa vuole.
Poi, ovviamente, siete voi a decidere per il vostro portafogli!
Ragazzi intanto che vi ringrazio per i commenti vi faccio anche i miei migliori auguri di Buone Feste a voi e ai vostri cari
Poi, per dovere di cronaca e per chiudere il post, comunico che la scelta è ricaduta sul kit Canon Eos RP + 24-105 presa con cashback suggerita qui.
Grazie a tutti
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.